Skin ADV

Guerra in Ucraina: Assisi pronta a fare la sua parte per la pace

Incontro questa mattina a Palazzo Borromeo, presso la sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, a Roma.

"L’Europa e la guerra. Dallo spirito di Helsinki alle prospettive di pace”. Questo il tema dell’incontro che si è svolto questa mattina a Palazzo Borromeo, presso la sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, a Roma, a cui ha partecipato il sindaco di Assisi Stefania Proietti su invito dell’Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede. “È stato un momento di confronto intenso e significativo - ha commentato il sindaco Proietti - perché la guerra scoppiata nel cuore dell’Europa sta provocando da mesi morte e distruzioni, gli effetti ci riguardano da vicino, è ora di fare qualcosa di concreto per fermare le armi. La conferenza di oggi ha proposto delle vie e dei percorsi per ridare spazio al dialogo, tenendo anche presente l’importanza di costruire un nuovo e più giusto sistema di relazioni internazionali. Su questo tema, la pace e il dialogo, la Città si è spesa sin dal giorno dello scoppio della guerra ed è pronta a fare la sua parte, con la responsabilità di quello spirito di Assisi che portò, su invito di Papa Giovanni Paolo II, i capi di tutte le religioni del mondo a pregare per la pace universale". Nei mesi scorsi sia il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella che Papa Francesco hanno citato la Conferenza internazionale di Helsinki e i suoi principi che contribuirono alla distensione in Europa codificando dei punti fermi sul dovere di rispettare i confini degli Stati e di risolvere le controversie con la diplomazia.  Dopo i saluti introduttivi di Francesco Di Nitto, Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede, e di Andrea Tornielli, direttore editoriale dei media vaticani, ha preso la parola Matteo Luigi Napolitano, dell’Università degli Studi del Molise, per un inquadramento storico sulla Conferenza di Helsinki. È’ intervenuto quindi il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. Nella seconda parte dell’incontro si è svolta una tavola rotonda, coordinata dal direttore di Limes Lucio Caracciolo, alla quale hanno preso parte Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Sant’Egidio, Claudio Descalzi, amministratore delegato dell’Eni, Monica Lugato dell’Università Lumsa.

Assisi/Bastia
13/12/2022 16:34
Redazione
Ginecologia e ostetricia a convegno domani sotto l’albero di Gubbio
150 ginecologi, ginecologhe e ostetriche in presenza, oltre 100 collegati on line e una faculty di docenti di altissimo ...
Leggi
Norcia: domani il Consiglio Comunale alle ore 15
Domani alle ore 15.00 presso lo Spazio DigiPASS di Via Solferino è convocato il Consiglio Comunale, in prima convocazion...
Leggi
Gubbio, 2° Circolo Didattico "Aldo Moro": riflessione sulla pedagogia di Maria Montessori
Un pomeriggio passato a riflettere sull’attualità del pensiero pedagogico e didattico di Maria Montessori, della quale s...
Leggi
Gubbio: esposizione temporanea del Tondo peruginesco di Cantiano alla Chiesa di Santa Maria dei Laici
Alla Chiesa di Santa Maria dei Laici a partire dal 7 dicembre, verrà temporaneamente esposta un’opera di indubbio intere...
Leggi
Bastia Umbra: auto esce di strada e prende fuoco, automobilista indenne denunciato dai carabinieri
È successo nella tarda serata di domenica a Bastia Umbra, nei pressi della rotonda tra via Berlino e via Cipresso. Un gi...
Leggi
Sicurezza sui luoghi di lavoro: Inail e Regione Umbria mettono in campo strategie integrate
Fare il punto sull’andamento degli infortuni e illustrare le sinergie tra Inail Umbria e Regione Umbria per incentivare ...
Leggi
Le Stelle della speranza per l'ampliamento del Residence Chianelli
Le stelle della Speranza e gli Alberelli di cioccolata della Ricerca all’ospedale di Perugia. Anche quest’anno i volonta...
Leggi
Una conferenza celebra il poeta gualdese Francesco Tromba
Sabato 17 dicembre alle ore 11.00, con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, promosso dal Polo Museale della città,...
Leggi
Umbertide presente alla mostra “Ceramicando” visitabile alla Rocca Paolina di Perugia fino al 6 gennaio
E` presente anche Umbertide all`esposizione “Ceramicando”, la mostra di ceramiche d’arte visitabile presso la Sala Canno...
Leggi
Gualdo Tadino: "A Natale Regala Teatro"
Grande successo della Stagione di prosa 2022/23 a Gualdo Tadino che ha avuto un ottimo riscontro nella campagna abboname...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv