Skin ADV

I 50 anni di Lorenzo Bernardi: "Il mio segreto e' guardare sempre avanti, c'e' ancora mezzo secolo per fare meglio"

I 50 anni di Lorenzo Bernardi, mister secolo e oggi tecnico della Sir Perugia: "Il mio segreto e' guardare sempre avanti, c'e' ancora mezzo secolo per fare meglio"

Cinquanta anni, compiuti oggi, e tanti successi sulle spalle, ma non chiamatelo "mister secolo": per Lorenzo Bernardi, immagine della pallavolo italiana, quello è "un titolo per qualcosa fatto precedentemente".

"Non mi sono mai fermato a guardare indietro" ha detto all' ANSA l' allenatore della Sir campione d' Italia. "Diciamo - ha aggiunto sorridendo - che c' è ancora mezzo secolo davanti per migliorare e ho la fortuna di avere spazio per fare qualcosa di nuovo".

Un pensiero costantemente rivolto al futuro che lascia pochi spazi per far emergere i ricordi del passato. L' immagine dei 50 anni? "Non ho dubbi" ha risposto Bernardi in un' intervista sul sito della Sir. "Per la pallavolo - ha spiegato - è sicuramente legata al Mondiale di Rio del 1990 (il primo titolo mondiale del volley italiano), in generale la più bella è certamente la nascita di mio figlio Riccardo". Bernardi guarda avanti nel giorno dei festeggiamenti anche come tecnico della Sir Safety Conad Perugia che dopo uno storico triplete quest' anno cercherà di confermarsi contro "squadre che penso si siano rinforzate come e forse più di noi. "E questo - ha sottolineato ancora con l' ANSA - deve essere uno stimolo". Per Bernardi pedine importanti sono arrivate soprattutto a Modena, Trento e Civitanova "che si presenta ai nastri di partenza come superfavorita". Perugia, in fatto di nuovi acquisti, farà leva soprattutto sugli schiacciatori Filippo Lanza e Wilfredo Leon, stella cubano-polacca il cui acquisto è stato paragonato a quello di Cristiano Ronaldo alla Juventus.

Perugia
11/08/2018 18:03
Redazione
Festival di San Biagio, dal 20 al 27 agosto la musica classica tra Nocera Umbra e Gualdo Tadino. Partner il Conservatorio di Perugia
E` lo spazio metafisico del monastero di San Biagio, nascosto tra le colline verdi del territorio di Nocera Umbra, tra L...
Leggi
A Nocera Umbra torna "Memorie cantate": con l'Isuc il 17 agosto si ripercorrono i ricordi di guerra sull'Appennino
L`Isuc, in collaborazione con l`Associazione “Monte Selva” e la Sezione “17 Aprile” dell`Anpi di Nocera Umbra, presenta ...
Leggi
Turismo boom a Gualdo Tadino: nel secondo trimestre 2018 netto +32% nelle presenze, permanenza media a 3,6 notti
  Boom per il turismo gualdese in questi ultimi mesi del 2018. Le presenze turistiche a Gualdo Tadino ad Aprile, Maggio...
Leggi
Torna a Citta' di Castello la Mostra nazionale del Cavallo: appuntamento 8 e 9 settembre nel centro storico
Torna a Città di Castello sabato 8 e domenica 9 settembre la Mostra nazionale del cavallo. Dopo un anno di interruzione,...
Leggi
Botta e risposta su rigore: e' un Gubbio che piace quello che ferma sull'1-1 l'Ascoli in amichevole
Botta e risposta su rigore, tutto nel primo tempo: ma e` un Gubbio che piace per tutti i 90` quello che ferma sull`1-1 l...
Leggi
Pericoloso incendio nella zona di Corniole, nel comune di Pietralunga: minacciate anche abitazioni. In azione canadair
È in atto nel pomeriggio un vasto incendio di bosco in località Corniole a pochi chilometri da Pietralunga. Ignote le ca...
Leggi
Pensava di fare un affare e invece e' stata truffata: vittima del web una donna di Gualdo Tadino, denunciati un napoletano e un torinese
Pensava di avere acquistato sul web un contratto assicurativo a un costo particolarmente competitivo ma la donna non ha ...
Leggi
Maria Olivieri nuovo dirigente della Polizia amministrativa alla Questura di Perugia
La dottoressa Maria Olivieri è il nuovo dirigente della Divisione di polizia amministrativa, sociale e dell` immigrazion...
Leggi
Bassetti per le celebrazioni di S.Lorenzo: "Il bene comune si persegue solo con strumenti politici buoni, no a scorciatoie"
"Non si potra` mai conseguire il bene comune se non con strumenti politici buoni e giusti". Questo il monito lanciato da...
Leggi
Il sottosegretario ai Beni Culturali, Lucia Borgonzoni, ieri in Umbria
Nuova visita in Umbria del sottosegretario ai Beni culturali, Lucia Borgonzoni. La senatrice della Lega - si legge in un...
Leggi
Utenti online:      803


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv