Skin ADV

I Vasi da farmacia conservati a Gubbio, illustrati nel convegno di Pavia

La raccolta di vasi da farmacia conservati nel Museo del Palazzo dei Consoli a Gubbio, è stata al centro dell' attenzione nel corso del Congresso nazionale svoltosi all'Università di Pavia nei giorni 21 e 22 ottobre.
La raccolta di vasi da farmacia conservati nel Museo del Palazzo dei Consoli a Gubbio, è stata, tra gli altri argomenti, al centro dell' attenzione nel corso del Congresso nazionale svoltosi all'Università di Pavia nei giorni 21 e 22 ottobre, promosso dall'Accademia Italiana di Storia della Farmacia, e che ha avuto come tema conduttore la medicina e la farmacia nella storia dell' Ateneo Pavese. I vasi della raccolta di Gubbio sono stati infatti presentati in una delle cinque relazioni plenarie di apertura, tenuta da Giuseppe Nardelli che ha discusso il singolare argomento: "Nei vasi della spezieria e nella corsia un'eco di Giovanni Rasori?". Lo studioso ha esaminato le prescrizioni spedite dalla farmacia dell'Ospedale Grande di Gubbio nel servizio svolto all'esterno e per il reparto medico-chirurgico nel corso del primo scorcio del XIX secolo. L'incontro di Pavia, come hanno illustrato il presidente dell'Accademia Antonio Corvi ed il preside della Facoltà di Farmacia di Pavia Gabriele Caccialanza, ha messo in luce alcuni primati della Università di Pavia, presentando una serie di studi sui primi farmacologi italiani, ma anche sulle scuole o sulle singolari teorie mediche come quella legata al nome di Giovanni Rasori. Spunto per la ricerca di Nardelli è stato il casuale ritrovamento del diploma di specializzazione in chirurgia conseguito a Pavia dall'urbinate Gaetano Ciccarini che viene chiamato, nel 1819, come chirurgo condotto all'ospedale di Gubbio. La ricerca è stata indirizzata alla verifica degli eventuali influssi prescrittivi da lui portati dalla scuola di Pavia, dove è emblematica, in questo periodo, la figura di Giovanni Rasori, con la sua originale teoria del "controstimolo" e del grande uso di composti a base di antimonio. La collezione dei vasi, presentata collegandone le immagini ai prodotti utilizzati nella ricettazione medica, è stata particolarmente apprezzata per la consistenza numerica, la tipologia, la qualità, oltre al significativo arco di tempo ricoperto. « tutto questo – dichiara il Presidente di Gubbio Cultura Enrico Viola- rende ancora più forte l’impegno della Società in collaborazione con il prof. Nardelli per una valorizzazione ulteriore della raccolta di vasi da farmacia ospitata presso il Museo di Palazzo dei Consoli»
Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2006 16:18
Redazione
Il 4 e 5 novembre la finale del “Campionato italiano a Squadre di Judo 2006”
Si terrà il 4 e 5 novembre, con il Patrocinio della Provincia di Perugia, la finale del “Campionato italiano a Squadre d...
Leggi
Campanone, oggi la "sonata" per il compleanno
Si è rinnovata come ogni anno la "sonata" del campanone. L’amministrazione comunale, in particolare il sindaco Goracci e...
Leggi
Nocera: inaugurata l`ambulanza e la sede delle foibe della CRI
Inaugurata a Nocera Umbra l’ambulanza e la nuova sede in Largo Martiri delle foibe della croce rossa italiana. Dopo aver...
Leggi
Spello, celebrato il ritorno della "Natività"
Si e` svolta ieri a Spello la cerimonia per la riconsegna della ``Nativita``` che era stata rubata nella notte tra il 5 ...
Leggi
Gubbio, Barbetti violato. Foligno, un punto per la risalita
Una rete di Vicari a metà del secondo tempo decide il big match della nona giornata di serie C2 girone B e permette alla...
Leggi
Eccellenza, risorge il Nocera. Semonte ancora sconfitta
E` sempre il mercato a tenere banco, e in particolare la questione societaria in casa Nocera. Nella serata di ieri intan...
Leggi
Il Comune di Gubbio al Salone di Lugano
L’Umbria si presenta anche quest’anno al Salone Internazionale di Lugano, fino al 1 novembre, per promuovere e valorizza...
Leggi
Mostra mercato del tartufo bianco a Gubbio: domani la presentazione del marchio sul prezioiso tubero dell`Alto Chiascio
Dopo la cerimonia inaugurale di sabato domani la Mostra mercato nazionale del tartufo bianco di Gubbio propone un intere...
Leggi
S.Giustino: l`Ici si paga con il modello F24
La direzione regionale dell’Umbria dell’Agenzia delle Entrate ha recentemente stipulato con il Comune di San Giustino la...
Leggi
Chiudere Pietramelina: Laffranco (An) si associa alla protesta popolare
``La Regione chiuda immediatamente e in via definitiva la discarica di Pietramelina e la giunta regionale proponga una n...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv