Skin ADV

I carabinieri dell’Umbria festeggiano la Virgo Fidelis

Si sono svolte oggi, 21 novembre, a Perugia, le celebrazioni per la Patrona dell'Arma dei Carabinieri, la "Virgo Fidelis" e sono stati commemorati il 78° Anniversario della Battaglia di Culqualber e la Giornata dell'Orfano.

Si sono svolte oggi, 21 novembre 2019, a Perugia, le celebrazioni per la Patrona dell’Arma dei Carabinieri, la “Virgo Fidelis” e sono stati commemorati il 78° Anniversario della Battaglia di Culqualber e la Giornata dell’Orfano. La S. Messa solenne è stata officiata dall’Arcivescovo di Perugia, Cardinale Gualtiero Bassetti, presso l’Abbazia di San Pietro, a Perugia Borgo XX Giugno, alle ore 11,00. Alla cerimonia sono intervenuti numerosi Carabinieri in servizio ed in congedo con i loro familiari. Hanno partecipato, tra le tante autorità civili e militari, la Presidente della Regione Sen. Donatella Tesei, il Prefetto di Perugia Dott. Claudio Sgaraglia, il Presidente della Corte di Appello di Perugia Dott. Mario Vincenzo D’Aprile e rappresentanti dell’Autorità Giudiziaria, delle FF.pp. e delle Forze Armate della Regione, nonché le vedove e gli orfani assistiti dall’ONOMAC, l’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari dell’Arma dei Carabinieri. La celebrazione è stata accompagnata dal Coro “Marietta Alboni” di Città di Castello, che ha incantato i partecipanti con la magistrale esecuzione dei canti religiosi. La Madonna Virgo Fidelis è stata nominata patrona dell’Arma dei Carabinieri nel 1949 da Papa Pio XII, in virtù della secolare tradizione dell’Arma di fedeltà alla Patria e alle Istituzioni e in analogia con il suo motto “Nei secoli fedele”. La data del 21 novembre, giorno dedicato al culto della Vergine Fedele, coincide con uno tra i più gloriosi e sanguinosi fatti d’arme della storia dei Carabinieri: la Battaglia di Culqualber, in Africa Orientale, nella quale, nel 1941, il 1° Gruppo Carabinieri Mobilitato resistette, per quasi 4 mesi, contro soverchianti forze nemiche inglesi e abissine, a difesa di importante caposaldo, subendo ingenti perdite ed ottenendo dai nemici l’Onore delle Armi. Per l’eroica battaglia la Bandiera dell’Arma dei Carabinieri venne insignita della sua seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Perugia
21/11/2019 18:18
Redazione
Assisi: ventesimo anniversario dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco dopo il terremoto del ‘97
A venti anni esatti dalla riapertura della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, dopo i lavori di ricostruzione ...
Leggi
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Questa sera a Gubbio lo spettacolo teatrale "Anfitrione"
Gigio Alberti, Barbora Bobulova, Antonio Catania, Giovanni Esposito e Valerio Santoro, sul palco del Teatro Luca Ronconi...
Leggi
Gubbio: il Campanone gode di ottima salute. La conferma dalla conferenza di presentazione del volume sulla storia della campana civica. In 250 anni 3 milioni di rintocchi
E` stata una degna conclusione dei festeggiamenti per il 250° anno dalla fusione della civica campana di Gubbio, l`incon...
Leggi
Gubbio: stasera alle 18 al teatro Ronconi il concerto in onore di Santa Cecilia
Si terrà presso il Teatro Comunale Luca Ronconi il ‘Concerto in onore di Santa Cecilia’ patrona dei musicisti, previsto ...
Leggi
Gubbio: oggi inaugurazione di ChristmasLand
Appuntamento oggi alle ore 9.00, presso la biglietteria/infopoint di piazza Quaranta Martiri per l’inaugurazione Christm...
Leggi
Domenica 24 novembre torna a Umbertide la mostra mercato di materiale fotografico
Domenica 24 novembre presso la scuola media Mavarelli-Pascoli si terrà la 62esima edizione della Mostra mercato di mater...
Leggi
Gubbio: domenica 24 novembre l'evento-concerto “Hot Jupiters”
Domenica 24 novembre alle ore 11:30, presso la Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana in Gubbio, si svolgerà un co...
Leggi
Bocce: Ben 294 binomi al "Memorial Barbetti" di Gubbio con successo del duo perugino Ercolanelli-Poggianti
Porta la firma del duo formato da Marco Ercolanelli e Sergio Poggianti, portacolari della Bocciofila Sant`Erminio Perugi...
Leggi
Condannata al risarcimento verso lo Stato l'ex consigliere regionale Udc Sandra Monacelli
E` stata condannata al risarcimento verso lo Stato per un ammontare di circa 48.000 l`ex consigliere regionale Udc Sandr...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv