Skin ADV

I consigli dei ragazzi dell'Alto Chiascio incontrano l'assessore Stufara

Gubbio:Il fenomeno del bullismo è stato al centro di un incontro tra l’assessore regionale alle politiche sociali, Damiano Stufara, e i “consigli dei ragazzi” di Gubbio, Costacciaro e Sigillo, con una rappresentanza di Fossato di Vico e Gualdo.
GUBBIO - L’ambiente, lo sport, il tempo libero, ma anche, sotto la spinta dei fatti di cronaca, il fenomeno del bullismo sono stati al centro di un incontro tra l’assessore regionale alle politiche sociali, Damiano Stufara, e i “consigli dei ragazzi” di Gubbio, Costacciaro e Sigillo, con una rappresentanza di Fossato di Vico e Gualdo Tadino. L’incontro, dal titolo “Una città per amica”, rientrava in una serie d’iniziative organizzate dalla Giunta regionale in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. “Che cosa può fare la Regione per fermare l’emergenza del fenomeno del bullismo?” - hanno chiesto i ragazzi a Stufara. “Non si tratta di un’emergenza sociale – ha risposto l’assessore – ma di un fenomeno culturale che va affrontato con strategie educative e non come un problema di ordine pubblico. Nella nostra società i valori fondamentali spesso vengono messi in discussione – ha spiegato – La vera sfida per il futuro è creare una società che non lasci nessuno solo a coltivare il proprio individualismo che, a volte, determina problematiche come quelle del bullismo”. Stufara ha aggiunto che l’informazione dovrebbe recuperare una dimensione non più basata sull’emergenza: “Si parla poco delle cose positive – ha detto – e tanto di fenomeni preoccupanti sbilanciando in modo le notizie e richiamando l’attenzione su fenomeni allarmanti”. I ragazzi hanno presentato all’assessore i lavori svolti con contenuti interessanti da realizzare nelle proprie città: tra le tematiche trattate al primo posto la gestione del tempo libero, degli spazi verdi e dell’ambiente. E non solo. C’era anche qualche proposta su come rendere più allegro l’ospedale. Tra i consigli dei ragazzi attivati in Umbria quello di Gubbio vanta una storia di due lustri nel corso della quale sono stati prodotti tanti progetti, alcuni anche realizzati. “Iniziative che coinvolgono direttamente le giovani generazioni facendole partecipare in modo attivo alle scelte che li coinvolgono – ha detto Stufara – sono da valorizzare e curare perchè permettono di dare spazio all’espressione che è fondamentale”.

20/11/2006 16:37
Redazione
Gubbio Ciclismo Mocaiana, presto l`illuminazione della pista Le Cerque
La consueta festa per la Gubbio Ciclismo Mocaiana che sabato al Park Hotel ai Cappuccini si è ritrovata per la cena soci...
Leggi
A San Giustino torna la "Fiera dei Sapori e dei Mestieri"
Sta ormai diventando una consuetudine per San Giustino aprire uno spazio a cielo aperto dedicato ai prodotti tipici. Cos...
Leggi
Foligno, 160 candeline per la Polizia Municipale
E’ stato festeggiato stamani nella basilica di Santa Maria Infraportas il 160° anniversario della fondazione del corpo d...
Leggi
Spello, Una mostra particolare
Fino a lunedì 20 sarà possibile sbirciare all’interno di una piccola finestra sotto una volta medioevale e intravedere -...
Leggi
Foligno, Cartelle pazze allerta dala Uilp
La Uilp pensionati mette in guardia circa la notifica nei giorni scorsi di avvisi di pagamento ad alcuni ex dipendenti F...
Leggi
Foligno, Cittadino bacchetta il Sindaco, per le scuse al vescovo di Gubbio
L’onnipresente Sergio Fortini, privato cittadino folignate, dice la sua sul problema tifoserie scoppiato recentemente do...
Leggi
Cozzari: "Il raddoppio della Flaminia prima della ss77"
“Il raddoppio della Flaminia prima ancora della SS77 per agevolare il collegamento tra Ancona, Fabriano, Foligno, Spolet...
Leggi
Foligno, Il silenzio dei politici al Movimento per l’Infanzia
“Non voglio fare polemiche ma mi auguro che i politici che non sono intervenuti lo abbiano fatto per ragioni personali d...
Leggi
C.Castello: inaugurato nuovo ambulatorio della Croce Rossa Italiana
È stato inaugurato ieri mattina il nuovo ambulatorio della Croce Rossa Italiana di Città di Castello, in via XI 20, nel ...
Leggi
Cade dal tetto mentre gioca con gli amici
Un volo di cinque metri dal tetto del capannone degli ex panifici riuniti di Sansepolcro. Brutta avventura per un biturg...
Leggi
Utenti online:      617


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv