Skin ADV

I numeri record della Marcia della Pace: 500 citta' presenti, 300 enti locali e 118 scuole

I numeri record della Marcia della Pace svoltasi ieri da Perugia ad Assisi: 500 citta' presenti, 300 enti locali e 118 scuole. La testimonianza della famiglia Presta contro il femminicidio. Il no a tutte le guerre.
Non si spegne l'eco dei commenti il giorno dopo la Marcia della Pace Perugia-Assisi: erano circa centomila, soprattutto giovani, i partecipanti della ventunesima edizione della manifestazione ideata dallo studioso perugino Aldo Capitini e caratterizzata quest'anno dallo slogn “Vinci l'indifferenza”. E' il giorno dei bilanci e dei numeri: da Perugia a Assisi, i rappresentanti di 500 città, 300 enti locali e 118 scuole, tra cui quella di Amatrice, hanno sfilato gridando “no” a guerre, razzismo e femminicidi, tema quest'ultimo sposato per la prima volta dalla Marcia della Pace. Si è dedicato così spazio alle vittime di questa violenza, al giorno d'oggi praticamente quotidiana. Hanno parlato i familiari di Raffaella Presta, avvocatessa di 40 anni, uccisa dal marito nella sua casa di Perugia il 25 novembre 2015 proprio nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. “Mia sorella, come tante altre donne in Italia, non avrà mai più la possibilità di veder crescere suo figlio, di 6 anni, che, dopo aver assistito alla scena brutale, sta ritrovando la serenità grazie all'amore di noi familiari” queste le parole pronunciate, con il volto ancora segnato dal dolore per l'assassinio, Doriana, la sorella gemella della vittima, che non è voluta mancare alla Marcia. Questa nuova guerra, si aggiunge alle tante altre: sono stati ricordati infatti i conflitti in Libia, Egitto e Turchia. Tutti gli intervenuti hanno ribadito la necessità di impegnarsi nell'interruzione di ogni conflitto. Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, e padre Alex Zanotelli hanno lanciato il monito contro i Paesi produttori di armi che hanno troppe responsabilità, Arabia Saudita in primis. E' stato letto l'intervento del presidente della repubblica Mattarella contenuto in una nota del Quirinale: “I popoli subiscono le conseguenze delle guerre. È da loro che può venire una nuova stagione di cooperazione, di sviluppo sostenibile, di rispetto reciproco”. “Operate attraverso il dialogo” le parole invece dedicate alla manifestazione da Papa Francesco. Presenti alla marcia anche le istituzioni umbre con il sindaco di Assisi Stefania Proietti che ha ricordato come la Marcia “non è una parata, ma l'impegno di ciascuno verso nuovi e concreti percorsi di pace.” Pensiero condiviso anche dalla presidente della giunta regionale Catiuscia Marini, la quale ha richiamato tutti ad un impegno concreto e quotidiano perchè la costruzione della pace sia una costruzione che nasce dalla condivisione di valori nella società.
Assisi/Bastia
10/10/2016 17:24
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Gubbio: da oggi ciclo di incontri e conferenze ‘Sant’Ubaldo e la regola dei Chierici’
Si terrà a partire dai prossimi giorni e fino al maggio 2017, un ciclo di conferenze su alcune tematiche inerenti la Reg...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Confindustria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale con il presidente nazionale Boccia
Saranno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia (nella foto, accanto a Carlo Colaiacovo) e il sottosegr...
Leggi
Avis e Aelc stasera per la giornata nazionale del dono
Avis e Aelc organizzano la terza edizione della giornata nazionale del dono 2016, per stasera mercoledì 12 ottobre al Ci...
Leggi
Record del mondo di lunga percorrenza in barca a vela con disabile: Campriani e Malerba centrano l’obiettivo sul Mare Adriatico
Record del mondo per il tifernate Alessio Campriani e per Danilo Malerba, i velisti che lo scorso 13 settembre hanno sta...
Leggi
Gubbio: al via “corso base per volontari di Protezione Civile” per fornire adeguate informazioni
«Con l`organizzazione del corso base di formazione per volontari di Protezione Civile, si rinnova anche quest’anno l`imp...
Leggi
Umbertide: installazione di segnali luminosi a Calzolaro
Il 7 ottobre 2016 è stata completata l’installazione della segnaletica per evidenziare la presenza dell’incrocio tra via...
Leggi
Gualdo T.: il Rotary per i giovani e l’inserimento nel mondo del lavoro
Dai banchi dell’Università al mondo del lavoro. Il Rotary Club di Gualdo Tadino ha presentato i risultati del progetto “...
Leggi
Sansepolcro, Confcommercio esprime preoccupazione dopo il secondo incendio a Santa Fiora
Confcommercio esprime preoccupazione per l’incendio che ha distrutto il bar “Al solito posto” in zona Santa Fiora, a San...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv