Skin ADV

Umbertide: installazione di segnali luminosi a Calzolaro

Umbertide: installazione di segnali luminosi a Calzolaro. Intervento realizzato per migliorare la sicurezza nelle zone interessate.

Il 7 ottobre 2016 è stata completata l’installazione della segnaletica per evidenziare la presenza dell’incrocio tra via Cortonese e via dell’Industria. In particolare sono stati installati segnali luminosi in via dell’Industria e nei pressi del CVA su via Cortonese direzione Bonsciano. A tale segnaletica luminosa è stato aggiunto un ulteriore cartello non luminoso in quanto prossimo alle abitazioni con il quale è stato indicato il pericolo dell’incrocio e di conseguenza la necessità di moderare la velocità per chi, proveniente dal centro di Calzolaro, si dirige in direzione di Umbertide. Il Sindaco Marco Locchi e l’Assessore alla Polizia Municipale Paolo Leonardi comunicano che tale intervento è stato realizzato per migliorare la sicurezza dell’intersezione tra via dell’Industria, via Cortonese e via Col d’Isacco presso la quale si sono verificati vari sinistri dovuti all’omesso rispetto delle prescrizioni della segnaletica e alla velocità non commisurata alle condizioni di luogo e alla presenza del centro abitato. Tutta la segnaletica luminosa viene alimentata mediante pannelli fotovoltaici che oltre a garantire un evidente risparmio energetico garantiscono il rispetto per l’ambiente attraverso l’impiego di fonti energetiche rinnovabili.

Città di Castello/Umbertide
10/10/2016 17:22
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
Gubbio: da oggi ciclo di incontri e conferenze ‘Sant’Ubaldo e la regola dei Chierici’
Si terrà a partire dai prossimi giorni e fino al maggio 2017, un ciclo di conferenze su alcune tematiche inerenti la Reg...
Leggi
"Standout woman award": premiata la dirigente scolastica Francesca Cencetti a Roma: stasera ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Non è spenta l`eco della cerimonia che ha visto a Roma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari il conferimento del premio ...
Leggi
Confindustria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale con il presidente nazionale Boccia
Saranno il presidente nazionale di Confindustria Vincenzo Boccia (nella foto, accanto a Carlo Colaiacovo) e il sottosegr...
Leggi
Avis e Aelc stasera per la giornata nazionale del dono
Avis e Aelc organizzano la terza edizione della giornata nazionale del dono 2016, per stasera mercoledì 12 ottobre al Ci...
Leggi
Record del mondo di lunga percorrenza in barca a vela con disabile: Campriani e Malerba centrano l’obiettivo sul Mare Adriatico
Record del mondo per il tifernate Alessio Campriani e per Danilo Malerba, i velisti che lo scorso 13 settembre hanno sta...
Leggi
Gubbio: al via “corso base per volontari di Protezione Civile” per fornire adeguate informazioni
«Con l`organizzazione del corso base di formazione per volontari di Protezione Civile, si rinnova anche quest’anno l`imp...
Leggi
Gualdo T.: il Rotary per i giovani e l’inserimento nel mondo del lavoro
Dai banchi dell’Università al mondo del lavoro. Il Rotary Club di Gualdo Tadino ha presentato i risultati del progetto “...
Leggi
Sansepolcro, Confcommercio esprime preoccupazione dopo il secondo incendio a Santa Fiora
Confcommercio esprime preoccupazione per l’incendio che ha distrutto il bar “Al solito posto” in zona Santa Fiora, a San...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati definisce ‘strepitoso’ il successo del ‘Festival del Medioevo’ e rilancia prospettive future
« E’ stato un evento che richiede un solo aggettivo: ‘strepitoso’, per definire il ‘Festival del Medioevo’ appena conclu...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv