Skin ADV

I rifiuti di Roma in Umbria? "No grazie" dice la Cecchini

I rifiuti di Roma in Umbria? "No grazie" dice la Cecchini. L'assessore puntualizza dopo le dichiarazioni del sindaco della Capitale, Virginia Raggi che ipotizzava l'utilizzo di Terni e Orvieto per smaltire.
“Il sindaco di Roma ha scelto un assessore all’Ambiente altamente competente, quindi farebbe bene se si facesse spiegare come funziona la gestione dei rifiuti, perché forse non è al corrente del fatto che i rifiuti urbani destinati ad operazioni di smaltimento, devono essere smaltiti nella regione in cui vengono prodotti e che inoltre, per utilizzare gli impianti, non basta esserne proprietari, ma è necessaria una condivisione con le istituzioni locali e la comunità”: commenta così l’assessore all’Ambiente della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, le dichiarazioni del sindaco della Capitale, Virginia Raggi, che ha indicato anche “Le Crete” di Orvieto tra le discariche in cui Acea potrebbe portare i rifiuti di Roma. “Occorre precisare – afferma l’assessore Cecchini - che i rifiuti provenienti da altre regioni possono essere conferiti in discariche fuori dal territorio di provenienza solo con il raggiungimento di un’intesa tra le Regioni interessate. Pertanto, per utilizzare l’impianto di Orvieto, occorrerebbe un’intesa tra la Regione Umbria e la Regione Lazio. In ogni caso, l’Umbria, sin da ora, dichiara la completa indisponibilità ad accogliere i rifiuti di Roma, visto che il nostro obiettivo è garantire la durata più lunga possibile alle discariche dell’Umbria che dovranno lavorare esclusivamente al servizio della nostra comunità”. L’assessore Cecchini ha quindi ricordato che “la Regione ha attivato a ritmo serrato un gruppo di lavoro istituito ad hoc, proprio per monitorare la situazione degli impianti e per verificare l’accelerazione della raccolta differenziata, anche attraverso uno stretto monitoraggio. L’obiettivo della Regione infatti – prosegue l’assessore Cecchini – è di incentivare la raccolta differenziata limitando così il conferimento in discarica in modo da garantirne una lunga durata”. “In proposito – ricorda - la Giunta regionale dell’Umbria ha approvato due delibere con le quali si incoraggia la raccolta differenziata e si definiscono modalità di conferimento in discarica per garantire agli umbri un buon servizio e senza creare disagi alla comunità”. Concludendo, l’assessore ha evidenziato quanto sia “bizzarro” che “per risolvere un’emergenza di un territorio che conta 5 milioni di abitanti, si chieda di utilizzare impianti di una regione che ne conta 900 mila, come appunto l’Umbria”.
Perugia
11/08/2016 12:50
Redazione
Pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco: il 3 settembre a Gubbio chiusura con Dario Fo e mons.Galantino
Sono già assai numerosi e arrivano da tutta Italia i partecipanti al pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero d...
Leggi
Gubbio, torna da stasera "Notte al museo del Palazzo dei Consoli" i prossimi 16-20-27 agosto
Iniziative in programma al Museo Civico di Palazzo dei Consoli promosse da Gubbio Cultura Multiservizi e dal Comune di G...
Leggi
SOS mare Adriatico: l'allarme di Legambiente preoccupa anche i bagnanti umbri
L`allarme non farà piacere agli operatori ricettivi della costa adriatica ma non dovrebbe far esultare neanche le miglia...
Leggi
Trofeo Fagioli, check completato per il tracciato: stasera su TRG "Rombo in Gola " (ore 21)
C`è l`ok di tutti gli enti preposti per il tracciato del 51° Trofeo Luigi Fagioli del 19-21 agosto. Si avvicina l`appu...
Leggi
Fontanelle Branca, al via la preparazione per il settore giovanile
A poco più di un mese dalla definizione del nuovo staff, i campi dell`impianto sportivo "Marco Minelli" di Fontanelle so...
Leggi
Bastia, presi Majella e De Rose. Subasio, in prova Tenneriello, Bevilacqua può tornare
In Eccellenza, continua a tenere banco il mercato: molto attivo il Bastia che è riuscito a riportare alla base l`attacca...
Leggi
Tuum Perugia Volley, confermata il libero Giorgia Chiavatti
Aumentano le conferme in casa della Tuum Perugia che ha deciso di affidarsi su di un nocciolo duro di giocatrici per cos...
Leggi
C.Castello. Messa a norma e sicurezza delle scuole per arrivare in tempo al suono della campanella
Sicurezza nelle scuole a Città di Castello: proseguono a pieno ritmo, in questo periodo estivo di pausa dalle lezioni, i...
Leggi
Automodellismo, il maltempo protagonista ieri: oggi si decide il passaggio ai turni di qualifica
Ieri il forte temporale ha di fatto dimezzato lo spettacolo che sta andando in scena dallo scorso 6 agosto al miniautodr...
Leggi
Gualdo Tadino, domani sera presentazione della mostra di Cristallini a Casa Cajani
Venerdì 12 agosto alle ore 21, per il ciclo “Notte al Museo”, promosso dal Polo Museale e dal Comune di Gualdo Tadino, v...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv