Skin ADV

I sentieri religiosi come eventi sostenibili, al centro della Forum dell'Informazione cattolica a Gubhio

I sentieri religiosi come eventi sostenibili, al centro del Forum dell'Informazione cattolica di scena a Gubbio per la Custodia del Creato.

Promuovere una gestione consapevole, etica e sostenibile degli eventi nelle realtà ecclesiali per essere testimonianza nei confronti della comunità. Se ne è parlato nel corso del Forum per l’informazione cattolica per la Custodia del Creato di Gubbio, promosso da Greenaccord, alla presenza di 80 giornalisti provenienti da tutta Italia.
«Mi piacerebbe nascessero linee guida per eventi ecclesiali sulla sostenibilità ambientale da standardizzare, per aumentare l’autorevolezza della Chiesa cattolica su temi in cui è impegnata da molto tempo» ha detto Giuseppe Lanzi, ceo di Sisifo ed esperto di sostenibilità, che tra l’altro ha contribuito dieci anni fa all’organizzazione dell’Agorà dei Giovani di Loreto.
Buone pratiche per gli eventi e un’accoglienza capace di trasmettere valori su territori che propongono ai visitatori esperienze di turismo sostenibile e attento al Creato. «La Via di Francesco, ad esempio, nasce intorno alla possibilità di rivivere i luoghi della presenza del santo, la sua persona» ha dichiarato mons. Paolo Giulietti, vescovo ausiliare della Diocesi di Perugia-Città della Pieve e autore di guide per pellegrini. «Chi fa accoglienza ai pellegrini dovrebbe incarnare questo ideale francescano, con il rapporto con il Creato, con l’uomo e con Dio, qui si misura la possibilità di trasmettere i valori che possono essere stimolati lungo un cammino. E’ una sfida, perché o l’esperienza del cammino propone un cambiamento, o non ha nulla da offrire».
Di “mobilità umana” ha parlato anche monsignor Maurizio Bravi, osservatore della Santa Sede presso l’organizzazione mondiale del turismo. «Il protagonista del turismo è l’uomo largamente inteso – ha detto- desideroso di arricchire il bagaglio umano personale attraverso l’incontro con altre persone e realtà umane» ha proseguito ricordando come fra due settimane sarà firmata in Cina la Convenzione internazionale di etica del turismo, la prima adottata dall’Organizzazione mondiale del turismo, per un turismo rispettoso della dignità della persona.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2017 19:08
Redazione
Questa mattina a Milano conferenza stampa di presentazione della III edizione del Festival del Medioevo di Gubbio
E’ convocata per queata mattina  alle ore 11,30, a Milano, presso Urban Center - Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12, l...
Leggi
Il prossimo numero di "Archeo" presentato a Gubbio: oggi alle 17.30 alla Biblioteca Sperelliana
Un leone ruggente abbatte un leopardo sulla riva di un fiume: è l`immagine di uno straordinario mosaico del II secolo do...
Leggi
“Storie di Gubbio”, stasera alle 21 a Padule con Fabrizio Cece e Sandro Tiberini
Ultimo appuntamento dell’edizione 2017 di Storie di Gubbio quello in programma presso la Pro-Loco di Padule, stasera l...
Leggi
Il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani ospite a Spoleto il 5 settembre
l presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani e il Commissario europeo per l`istruzione, la cultura, i giovani e lo...
Leggi
Gubbio: lunedì 4 settembre apertura servizi prima infanzia
Lunedì 4 settembre riprenderanno le attività presso i nidi d’infanzia comunali: “Il cerbiatto” di S.Pietro, “Il girasole...
Leggi
Gubbio, incendio di rotoballe nella zona di Fontanelle provocato da un fulmine. Danni ingenti
Un violento incendio ha divorato nel primo pomeriggio oltre cento rotaballe, con un danno complessivo stimato superiore ...
Leggi
Perugia: da giovedì 7 settembre tutta l’attività di Oculistica al Santa Maria della Misericordia
Venerdì 1 settembre  è stato l’ultimo giorno di attività degli ambulatori di Oculistica  di Via del Giochetto. Lo comuni...
Leggi
Gubbio, segnali positivi dai cammini religiosi: quanto emerge dal Forum dell'Informazione per la Custodia del Creato
Arrivano segnali positivi dai grandi cammini italiani, francescani, benedettini e dalla via Francigena. E’ quanto è emer...
Leggi
Uova con tracce di Fipronil: un secondo allevamento sequestrato nella zona di Gualdo Tadino
Un secondo allevamento avicolo, nelle cui uova sono state trovate tracce dell`insetticida Fipronil, e` stato individuato...
Leggi
Verso Gubbio-Santarcangelo, Cornacchini: "C'e' solo un risultato". Tornano Dierna e Valagussa, anche De Silvestro dal 1'. Presentati i 4 neoacquisti
Per una volta la formazione è praticamente annunciata. Cornacchini non ha dubbi che quella di domani con il Santarcangel...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv