Skin ADV

I sindacati delle nuove 4 banche scrivono a tutela dei risparmiatori e dei lavoratori

I sindacati scrivono alle nuove 4 banche: "ristoro dei risparmiatori e sostegno legale ai dipendendti sui quali non possono ricadere le responsabilità".
Le Segreterie NazionalLe Segreterie degli Organismi sindacali aziendali e di gruppo delle Nuove Banca Etruria, Banca Marche, CariFerrara, CariChieti ieri hanno incontrato i Vertici. All’incontro hanno partecipato il Presidente unico e gli Amministratori delle 4 nuove banche. Ecco di seguito il documento integrale fatto avere alla stampa per raccontare alcune priorità ed esigenze poste dalle OO.SS. al Presidente dott. Nicastro: “- ristoro dei risparmiatori, anche attraverso la destinazione delle plusvalenze eventuali dell’attività di gestione dei crediti in sofferenza; - conoscenza delle caratteristiche operative della REV, c.d. Bad Bank e di affidamento dell’attività di gestione e recupero al Personale delle 4 Nuove Banche; - progetti ed iniziative di rilancio e sviluppo delle 4 nuove banche; - tutela anche civile e penale per i lavoratori eventualmente chiamati in giudizio; - adeguate strategie di comunicazione e informazione; - azioni di responsabilità verso i responsabili dei danni provocati dalle precedenti gestioni e amministrazioni; - criteri e modalità di attuazione del processo di cessione della proprietà delle 4 nuove banche, con relative garanzie per l’economia dei territori e salvaguardia dei livelli occupazionali e professionali del Personale; - rilancio delle relazioni industriali; attivazione di tavoli permanenti aziendali per informazione, consultazione e confronto sugli andamenti delle 4 nuove banche; sull’ attività di collocamento sul mercato; sulle tematiche specifiche riguardanti i lavoratori nelle diverse aziende. Le OO.SS. hanno rappresentato la necessità che sia dato slancio e vigore alle 4 Nuove Banche, predisponendo le migliori condizioni nel rapporto con la clientela e con i risparmiatori, anche in vista delle operazioni di collocamento sul mercato delle Banche stesse. La necessità di rilancio e sviluppo dell’attività delle 4 Nuove Banche nei riguardi delle piccole e medio imprese e delle famiglie corrisponde alle esigenze e alle attese dei territori di riferimento e del Personale tutto. Il collocamento sul mercato delle 4 Nuove Banche dovrà appunto tenere conto delle esigenze dei territori di riferimento e individuare le più opportune misure a garanzia dei livelli occupazionali e professionali di tutti i lavoratori. Particolare attenzione è stata posta anche alle problematiche delle altre società e aziende controllate dalle 4 Nuove Banche e del relativo Personale. In merito è stato preannunciato dal Presidente dott. Nicastro che le due società Medioleasing e Commercio & Finanza saranno incorporate in tempi brevi all’interno delle rispettive banche controllanti. A riguardo della società Etruria Informatica è stato confermato lo stretto legame funzionale con la Banca controllante. Le OO.SS. hanno posto con forza l’esigenza che in tutte le 4 realtà aziendali si proceda alle azioni di responsabilità nei riguardi delle precedenti amministrazioni e gestioni, esaminando con attenzione anche le responsabilità di livelli di vertice non ancora valutate e conseguentemente affrontate. L’attenzione e il rispetto nei riguardi dei risparmiatori coinvolti nel provvedimento di liquidazione delle 4 vecchie banche e di costituzione delle 4 nuove banche ha trovato nel confronto fra le OO.SS. e i Vertici aziendali una peculiare attenzione, anche per quanto concerne i contenuti dell’atteso decreto ministeriale di attuazione del c.d. Fondo di solidarietà. In materia di tutela professionale degli addetti, le OO.SS. hanno posto precise e puntuali questioni circa le tutele e le procedure che saranno adottate. Deve essere chiaro che le responsabilità e le conseguenze dell’emissione e del collocamento dei prodotti finanziari in questione non sono e non dovranno essere scaricati sui lavoratori Le OO.SS. hanno inoltre significato che la gestione dei crediti in sofferenza dovrà essere affidata esclusivamente alle competenze e al Personale delle 4 Banche, che conosce la clientela e il territorio ed è in grado di gestire le delicate operazioni di recupero in maniera equilibrata ed attenta alle prospettive delle relazioni di clientela. Le OO.SS. hanno posta con insistenza la necessità e l’urgenza che le relazioni industriali a livello di singola azienda riprendano il loro corso, nel rispetto e in attuazione di quanto previsto dai CCNL del settore e dalle intese aziendalmente vigenti. Per inciso, ove ve ne fosse stata necessità, è stato ulteriormente chiarito fra le Parti che il passaggio dei lavoratori dalle vecchie banche alle nuove banche è avvenuto “ senza soluzione di continuità “, ovvero mantenendo integre le salvaguardie previste a riguardo dei licenziamenti individuali illegittimi e, quindi, senza applicazione delle c.d. “ tutele crescenti “, oltre alla conservazione di tutte le previsioni contrattuali nazionali e aziendali. Le Parti hanno, altresì, chiarito che la prevista cessione da parte del Fondo di risoluzione della proprietà delle nuove banche ( enti-ponte )avverrà per i lavoratori con le medesime modalità. Il dibattito è stato particolarmente serrato ed ha tentato nello scarso tempo a disposizione un approfondimento sulle singole questioni esposte. Il Presidente dott. Nicastro ha dimostrato particolare attenzione alle tematiche dell’informazione, assistenza e tutela del Personale che venisse coinvolto in azioni legali o venisse chiamato a rispondere da soggetti terzi. E’ stato comunicato che le 4 Banche metteranno a disposizione degli addetti un proprio “ vademecum “. Le OO.SS. hanno registrato la disponibilità del dott. Nicastro ad adoperarsi nelle sedi competenti durante la fase di predisposizione del decreto attuativo del c.d. Fondo di solidarietà in merito agli aspetti più delicati, ovvero quelli che riguardano le risposte attese dai risparmiatori e la tutela professionale dei lavoratori. Il dott. Nicastro ha evidenziato i diversi versanti dell’azione messa in campo per il rilancio e il consolidamento dei rapporti di clientela delle 4 Nuove Banche; le relazioni con la stampa per chiarire e informare sulle attività e i progetti in campo ; il costante rapporto con le Autorità ( con i Prefetti nei singoli territori ) a presidio della sicurezza degli addetti. Alla precisa richiesta delle OO.SS. di valorizzare le relazioni sindacali a livello aziendale, anche attivando tavoli costanti di informazione, consultazione e confronto, il Presidente Nicastro ha in tale senso confermato disponibilità, oltre, ovviamente,a confermare l’integrale applicazione delle procedure contrattualmente previste”.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/01/2016 09:39
Redazione
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Gubbio, giornata di festa oggi con le celebrazioni in onore di S.Antonio abate
E` giornata di festa a Gubbio per le tradizionali celebrazioni in onore di S.Antonio abate come ogni 17 gennaio. La Fami...
Leggi
Gubbio: Ferretti out per squalifica, Sciamanna punta il Gavorrano
Doppia seduta per il Gubbio, che domenica affronterà nel big match di giornata la capolista Gavorrano. Mister Magi non p...
Leggi
"La truffa del Salvabanche": incontro dibattito del M5S a Gualdo Tadino
“La truffa del Salvabanche”, chiaro e senza possibilità di appello il titolo che il M5S Gualdo Tadino ha scelto per l’in...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, stasera (ore 20.30) c'è il return-match di Coppa con Verona
Volley: torna in campo stasera con fischio d’inizio previsto per le ore 20:30 la Sir Safety Conad Perugia, quando prende...
Leggi
C.Castello. Cade accidentalmente, anziana trasferita in elisoccorso a Perugia
E` stato necessario il trasferimento in elicottero all`ospedale di Perugia per una donna di 78 anni, residente a San Giu...
Leggi
Perugia. Trasporto ferroviario, firmato il contratto di servizio tra regione Umbria e Trenitalia fino a dicembre 2020
“L’Umbria sarà una delle prime regioni, se non la prima, dove si sperimenterà l’integrazione totale cioè modale, tariff...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole chiuse sabato prossimo 16 gennaio
Scuole chiuse a Gualdo Tadino sabato prossimo, il giorno dopo le celebrazioni per il Beato Angelo, patrono della città. ...
Leggi
Perugia, slitta l'esordio di Guberti. Mercato: idea Rolando Bianchi per l'attacco
Seduta pomeridiana per il Perugia che sabato affronterà in trasferta il Como per la 22esima giornata di Serie B. Rientra...
Leggi
Città di Castello: arrivano Luparini e Bellante. Sansepolcro, torna Catacchini
Colpi di mercato nelle squadre altotiberine di Serie D: Il Città di Castello ha difatti chiuso per l`attaccante classe ...
Leggi
Utenti online:      560


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv