Skin ADV

I treni della Regione Umbra non sembrano voler ripartire. Salta anche la data presunta per il 24 settembre

Perugia, l'Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria chiede ulteriori documenti alla Regione. Si riaccendono le polemiche sia dai pendolari che dall'opposizione: "ora vogliamo chiarezza"

L'agenzia ferroviaria umbra non ripartirà. Salta infatti anche la data presunta del 24 settembre, sperata dall'assessorato competente Giuseppe Chianella, a causa di ulteriori documenti relativi alla gestione dell'infrastruttura soprattutto in caso di emergenza richiesti dall'Agenzia nazionale per la sicurezza nazionale. Il problema centrale, però, è che dell'incontro che ci sarebbe dovuto essere con i vertici dell'Agenzia non c'è stata nemmeno la convocazione. Al momento, in attesa del passaggio alle Ferrovie di Stato, il gestore della Ferrovia è Umbria Mobilità e sia a lui che alla Regione interessa mettere per iscritto, durante il confronto che avverrà, alcune prescrizioni volte a garantire la massima sicurezza. D'altronde la mancata inaugurazione prima e l'attuale silenzio sulla riapertura ora, hanno riacceso le polemiche sia dei pendolari che dell'opposizione, con il consigliere regionale di Fratelli d'Italia e il portavoce del centro destra Marco Squarta che vogliono fare massima chiarezza con la Regione sia perché in questa pratica sono stati investiti milioni di euro pubblici, sia perché è una questione che interessa migliaia di pendolari che ogni giorno viaggiano sulla tratta che collega Sansepolcro a Terni via Perugia. “Perché se realmente ci sono tutte le autorizzazioni, i treni non partono?”, tuona Squarta che vuol sapere se “ l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle Ferrovie ha riscontrato problemi, se ci sono questioni tecniche irrisolte o forse legate alla sicurezza dei viaggiatori. Auspica di sapere come stanno le cose ma anche di conoscere, dall'assessore e dal dirigente convocati in audizione, i motivi per i quali non è stato concesso il via libera. Non vorrei – conclude l'esponente del centrodestra umbro- che da parte dell'esecutivo regionale ci fose un tentativo di minimizzare sulle reali ragioni, con i il rischio che i tempi di risoluzione annunciati si dilatino a discapito dei viaggiatori.”

 

Perugia
21/09/2018 10:42
Redazione
Quadrilatero caos, cantieri bloccati nelle Marche: stamane riunione congiunta di Prima e Seconda commissione
E` in programma stamane, Lunedì 24 settembre la riunione congiunta di Prima e Seconda commissione per l’audizione del pr...
Leggi
Umbertide, un premio alle imprese che innovano e una borsa di studio intitolati a Giuseppe Codovini: stasera nel Trg Economia (TRG ore 20.30)
Ad un anno dalla scomparsa di Giuseppe Codovini, imprenditore, socio e amministratore delegato del Gruppo Tiberina di Um...
Leggi
Gubbio: bambini e ragazzi protagonisti al Festival del Medioevo tra letture, giochi di ruolo e teatro delle ombre
Il Festival del Medioevo 2018 è ricco di eventi collaterali al programma delle Lezioni di Storia. Appuntamenti pensati p...
Leggi
Gubbio, Espeche pronto per Pesaro: "Servirà il miglior Gubbio. Qui l'ambiente giusto per costruire qualcosa di importante"
Il Gubbio, che ieri è stato ricevuto in tutte le sue componenti dal Vescovo nella Basilica di Sant`Ubaldo, affronterà do...
Leggi
Perugia, prove di Palermo: in difesa rientra Gyomber, ballottaggio Mustacchio - Mazzocchi a destra
Si prepara il Perugia, che sabato alle 15 sarà di scena al “Barbera” contro il Palermo nel quarto turno di B. Dopo 20 ...
Leggi
Pallavolo, prende vita il progetto “Augusta Perusia Volley Group”
Il prossimo 22 settembre sarà un giorno importante per i tanti appassionati di pallavolo dell’Umbria. Al PalaBarton di P...
Leggi
C.Castello: nuova iniziativa sociale alla Mostra del Cavallo
“Alla Mostra Nazionale del Cavallo quest’anno è stata scritta anche una bella pagina di solidarietà da parte dei tanti v...
Leggi
Protocollo d’intesa per la prevenzione e contrasto dei crimini informatici sui sistemi informativi “sensibili” di Confindustria Umbria e delle aziende associate
Questa mattina, alla presenza del signor Questore del capoluogo umbro dottor Giuseppe Bisogno è stato sottoscritto un Pr...
Leggi
C.Castello: domani la giornata mondiale dell’Alzheimer
“Unica in Umbria ad avere due centri diurni per l’Alzheimer, Città di Castello è stata tra le prime realtà nella nostra ...
Leggi
A Gualdo Tadino presentato il "Museo del somaro", raccolta d'arte e documenti sull'animale simbolo di testardaggine. "Ma non e' cosi'", afferma il curatore Nello Teodori
Testardo, umbratile, finanche stupido, sgraziato rispetto al parente nobile equino, utile solo per la fatica. E` l`icona...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv