Skin ADV

I vescovi dell'Umbria da papa Francesco

'E' stato un incontro familiare'.

Lunedì 18 marzo 2024, alle ore 7.15, con la Messa sulla tomba dell’Apostolo Pietro presieduta dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo, è iniziata la “Visita ad limina apostolorum” dei Vescovi umbri (18-22 marzo). «Siamo qui - ha detto mons. Boccardo all’avvio della celebrazione - alla sede dell’apostolo Pietro: a lui presentiamo le nostre Chiese, con le loro glorie e le loro sofferenze, e tutti affidiamo alla misericordia di Dio». Poi, il presidente della Ceu nell’omelia ha tenuto una breve riflessione sulla domanda che Gesù pose a Pietro: “Per te chi sono io?”. «Questa stessa domanda risuona insistente nella nostra vita personale e nel nostro ministero. Vorremmo anche noi come Pietro balbettare tu sei la vita, il Salvatore. Sappiamo come questa espressione modelli le nostre azioni e le nostre parole a servizio del Vangelo. Spesso, però, nelle nostre giornate siamo presi anche da altre incombenze che poco hanno a che vedere con ciò. Abbiamo quindi la necessità di ripetere sovente “tu sei Cristo, il figlio di Dio”: questa è la forma del nostro essere Pastori in mezzo alla gente. Ci aiuti San Pietro e ottenga per noi il dono dello Spirito Santo, guida sicura di ogni nostro passo». Al termine della Messa, i Vescovi si sono raccolti in preghiera sulle tombe di Benedetto XVI, del beato Giovanni Paolo I e di San Paolo VI.

Poi, alle 8.30, sono giunti nel cortile di San Damaso della Santa Sede, quindi hanno fatto ingresso nel Palazzo Apostolico e alle 9.00 hanno incontrato Papa Francesco. Il colloquio col Pontefice è durato circa due ore. «Un incontro familiare», commenta mons. Renato Boccardo. «Il Santo Padre ci ha messi subito a nostro agio dicendoci: “siamo qui in famiglia, senza formalità e dunque parlate liberamente, dite quello che vi sembra importante condividere con me”. E ogni Vescovo - prosegue il Presidente della Ceu - ha raccontato un pochino la storia e la vita della sua Diocesi, presentando anche alcuni temi fondamentali e chiedendo un consiglio e un orientamento al Papa per proseguire nell’annuncio del Vangelo e nella testimonianza della vita cristiana. Il Papa - dice ancora il Presule - ci ha raccomandato quattro vicinanze. La prima: il Vescovo deve essere vicino a Dio con la preghiera. La seconda: deve essere vicino ai suoi confratelli, e qui ci ha detto di fare comunione, di lavorare insieme e di volerci bene. La terza: il Vescovo deve essere vicino ai preti con paternità e fraternità. La quarta ed ultima: la vicinanza al popolo di Dio, dal quale abbiamo ricevuto la fede. E poi ci ha lasciato un messaggio particolare: ci ha chiesto di portare ai sacerdoti, specialmente in occasione della prossima Messa crismale che celebreremo nella Settimana Santa, il suo ringraziamento per tutto quello che fanno. Il Papa apprezza la loro dedizione e il loro sacrificio e li incoraggia ad andare avanti nel servizio del Vangelo». I Vescovi hanno donato al Papa una ceramica di Deruta raffigurante un crocifisso umbro.

La visita proseguirà nei giorni 20-21 e 22 marzo con gli incontri nei vari Dicasteri della Santa Sede. Al termine di ogni giorno, sul sito ufficiale della Ceu – www.chiesainumbria.it – verrà condivisa una piccola cronaca, con foto e interviste video ai Vescovi umbri. 

Perugia
18/03/2024 12:53
Redazione
Gubbio: nel weekend torna "Ventomania" al Teatro Romano
Torna a Gubbio, nella splendida cornice del Parco del Teatro Romano, "Ventomania", la rassegna aquilonistica internazion...
Leggi
C.Castello: domenica 24 marzo "Giornata internazionale della poesia" nella Biblioteca Carducci
La Giornata internazionale della poesia alla Bibliteca Carducci di Città di Castello: domenica 24 marzo 2024 a partire d...
Leggi
Incidente stradale sulla "Perugia-Ancona" all'altezza della galleria "Colbassano" tra Fossato di Vico e Gualdo Tadino: coinvolti due furgoni, sul posto anche l'elisoccorso
Incidente stradale lungo la SS 318 "Perugia-Ancona" direzione Marche, nei pressi della galleria "Colbassano" tra Fossato...
Leggi
Fir Umbria, aperto il bando per 5 borse di studio
Aperto l`avviso pubblico per il conferimento di cinque borse di studio riservate agli studenti del terzo anno del corso ...
Leggi
Gubbio: borse di studio per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado
Borse di studio in arrivo per le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria di secondo grado residenti nel Comune di Gu...
Leggi
È calato il sipario sul Festival del Cinema di Spello
Più di 300 proiezioni all’interno della programmazione 2024, un’audience di circa 150mila persone raggiunte tra eventi e...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 20.30, TRG: il punto post derby con il centrocampista rossoblu' Casolari
Ricco menu post derby stasera nel talk show sportivo "Fuorigioco", in onda alle 20.30 su TRG: dal gol di Paz che ha dato...
Leggi
Apoteosi Bartoccini Fortinfissi Perugia: sbancata(0-3) Cremona e matematica promozione in A1. Presidente Bartoccini: "Impresa fantastica". Coach Giovi:"Percorso straordinario"
17 marzo 2024. La Bartoccini Fortinfissi Perugia torna in Serie A1 dopo un solo anno di “purgatorio”! Cade l’ultimo pall...
Leggi
Gubbio-Perugia 0-1: decide Paz in un "Barbetti" da oltre 4000 presenze. Formisano: "La vittoria dell'umiltà". Braglia: "Altro rigore non fischiato per noi, mi sento un pò preso in giro"
E` il gol di Paz, che incorna in rete di testa il prelibato cross di Lisi, a decidere al 7` il derby umbro del girone B ...
Leggi
Rugby Gubbio: una bellissima prestazione non basta contro la corazzata Bologna Rugby, finisce 40-7
Il Bologna Rugby è arrivato al Coppiolo di Gubbio carico e determinato a vincere la partita e così è stato, nonostante l...
Leggi
Utenti online:      557


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv