Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Idrico, gestori umbri premiati con 1,9 milioni di euro per la qualità della rete
Assegnati da Arera gli incentivi per aver effettuato miglioramenti tecnici - Soddisfazione dell’autorità umbra Auri: “Uno stimolo a proseguire nella strada intrapresa”.
Tra i gestori del servizio idrico recentemente premiati a livello nazionale da Arera per aver realizzato miglioramenti nella qualità industriale della rete ci sono anche i tre gestori umbri Umbra Acque, Valle Umbra Servizi e Sii-Servizio idrico integrato. A essi, perciò, l’autorità nazionale che regola e controlla anche il settore del servizio idrico assegnerà complessivamente circa 1,9 milioni di euro che, a ricaduta, dovrebbero quindi andare a beneficio dell’intera comunità regionale. “Siamo particolarmente soddisfatti per i risultati raggiunti e apprezziamo molto l’impegno dei gestori – ha commentato il presidente dell’Autorità umbra per rifiuti e idrico (Auri) Antonino Ruggiano –. L’Auri ha, infatti, sempre posto un particolare impegno nello stimolare progressi e miglioramenti dei gestori umbri nella gestione del servizio idrico. L’auspicio è che l’aver centrato tali obiettivi rappresenti un incentivo a proseguire nella strada intrapresa nell’interesse degli utenti della nostra regione”.
Il sistema di incentivazione e penalizzazione e gli standard analizzati.
Arera ha, in pratica, costruito un sistema di incentivazione e penalizzazione basato sul riconoscimento dei casi di maturità tecnologica e gestionale e sulla promozione di miglioramenti in casi di criticità tecnico-gestionali da superare. I premi e le penalità di qualità tecnica sono quantificati, a partire dal 2020, sulla base delle performance realizzate in ciascuno dei due anni precedenti con la finalità di valutare sia le graduatorie relative allo stato delle prestazioni, sia le variazioni nelle performance. In questa prima applicazione del meccanismo di valutazione della qualità tecnica del servizio, relativa quindi alle annualità 2018 e 2019, sono stati coinvolti 203 gestori che, complessivamente, coprono l’84 per cento della popolazione nazionale. La regolazione della qualità tecnica si basa su un sistema di indicatori composto da prerequisiti, standard specifici (che se non raggiunti comportano la richiesta di indennizzi) e generali (che danno accesso agli incentivi). Questi ultimi, in fase di prima applicazione hanno riguardato una serie di sei macro-indicatori, ovvero le perdite idriche, le interruzioni del servizio, la qualità dell'acqua, l’adeguatezza del sistema fognario, lo smaltimento fanghi e la depurazione.
Perugia
03/05/2022 17:47
Redazione
Twitter
05/05/2022 16:56
|
Cultura
Umbertide: il 7 e l'8 maggio in piazza Mazzini torna l'Azalea della Ricerca della Fondazione Airc
Sabato 7 e domenica 8 maggio, in occasione della Festa della Mamma, l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a co...
Leggi
05/05/2022 16:23
|
Sport
Domenica 8 maggio si svolgerà la 41esima edizione della manifestazione podistica Grifonissima
Dopo il forzato annullamento del 2020 e la coraggiosa edizione “simbolica” del 2021 torna la Grifonissima, ancora di più...
Leggi
03/05/2022 17:34
|
Cultura
Umbertide: “Pasqua tra Umbria e Toscana”, sabato 7 concerto dell'orchestra da camera de “I Concertisti” a Santa Croce
“Pasqua tra Umbria e Toscana” fa tappa a Umbertide. La serie di iniziative culturali, concerti, percorsi didattici e pre...
Leggi
03/05/2022 17:16
|
Attualità
Gualdo Tadino: l'A.N.A.CA. si rinnova
Sabato 30 aprile, presso la sala del Ristorante “La Terrazza di San Guido” di Gualdo Tadino, alle ore 11:00, si è svolta...
Leggi
03/05/2022 15:51
|
Attualità
Pace, lavoro e cittadinanza attiva nella Settimana civica dell’Itts Volta
Una settimana per pensare, riflettere, immaginare un futuro di cui essere parte attiva in quanto cittadini ed europei, g...
Leggi
03/05/2022 15:19
|
Attualità
Manifestazione cemento, scrivono i Led: "Platea pregiudizialmente ostile al sindaco"
I Liberi e Democratici di Gubbio commentano in una nota la manifestazione di sabato del comparto cemento, ritenendo la ...
Leggi
03/05/2022 14:56
|
Attualità
Ospedale Città di Castello, donato un boschetto di betulle
Un progetto di riqualificazione ambientale, un futuro giardino terapeutico che vuole puntare a migliorare l’aria e la vi...
Leggi
03/05/2022 14:49
|
Attualità
Spello: 3 stralcio PIR Centro Storico, proseguono gli interventi relativi alla realizzazione delle infrastrutture e delle pavimentazioni
Continuano i lavori del 3° stralcio del Pir Centro storico; in questi giorni sono terminate le opere di pavimentazione i...
Leggi
03/05/2022 13:24
|
Attualità
San Giustino: servizi prima infanzia, open day delle strutture "Il Cucciolo" e "L’Arcobaleno"
Porte aperte nei nidi d’infanzia comunali e convenzionati a San Giustino in vista delle iscrizioni ai servizi educativi ...
Leggi
03/05/2022 13:04
|
Costume
"L'Attesa" torna questa sera con la quarta puntata alle 21.15 su Trg
Torna puntuale alle 21.15 l`appuntamento con "L`ATTESA" su Trg, il programma tv che da vent`anni racconta la Festa dei C...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
517
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv