Skin ADV

Idv, sospendere la demolizione dell'ex-Fat di Città di Castello

Oliviero Dottorini, consigliere regionale dell'Idv in Umbria, prende posizione sul rilevamento di 'fibre potenzialmente pericolose' sprigionatesi con la demolizione dell'edificio ex-Fat di Città di Castello".
''Il verbale di prescrizione relativo alla demolizione dell'edificio ex-Fat di Città di Castello è opportuno ma non sufficiente a fugare ogni dubbio e stupisce che venga emesso solo oggi, a cinque giorni dalla denuncia degli abitanti del quartiere''. Oliviero Dottorini, consigliere regionale dell'Idv in Umbria, prende posizione sul rilevamento di 'fibre potenzialmente pericolose' sprigionatesi con la demolizione dell'edificio di Città di Castello e chiede di sospendere temporaneamente i lavori di demolizione, in attesa di completare gli accertamenti previsti. ''Il principio di precauzione - precisa il consigliere - richiede infatti che prima di tutto ci si assicuri che la salute dei cittadini e dei lavoratori non sia messa a rischio. Occorre quindi verificare che le fibre presenti all'interno delle ampie superfici vetrate in demolizione non siano pericolose per la salute. E' vero che assicurazioni arrivano dalla Asl1 e che tutto lascia pensare che si tratti semplicemente di lana di vetro, ma su salute e sicurezza non si puo' scherzare e il sindaco dovrebbe aver già da qualche giorno sospeso i lavori in forma cautelativa''. ''Solo dopo aver verificato la non esistenza di rischi per la salute - continua Dottorini - i lavori possono proseguire, con la certezza di aver sciolto ogni dubbio in merito alla composizione del materiale che viaggia nell'aria. Ma vorremmo anche sapere se il sindaco e l'Arpa hanno richiesto particolari precauzioni all'atto di rilasciare l'autorizzazione ad avviare i lavori, cosa necessaria vista la tipologia dell'edificio in demolizione''.
Città di Castello/Umbertide
06/04/2010 18:04
Redazione
L`eugubino Lorenzo Calzuola quinto nel Colli Marignanesi
Ottima 5^ posizione del portacolori della Gubbio Ciclismo Mocaiana Lorenzo Calzuola nella gara ciclistica riservata alla...
Leggi
Prorogata fino al 30 aprile la raccolta del tartufo
In Umbria la ricerca e la raccolta del tartufo chiamato volgarmente `bianchetto` o `marzuolo` potrà essere effettuata fi...
Leggi
150/o anniversario dell`Unità d`Italia: il sindaco Mismetti ricorda i giovani volontari folignati
``Mentre si avvicina il 150/o anniversario dell`Unità d`Italia - ha dichiarato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti - c...
Leggi
La Caritas Umbria all`Aquila per tutto il 2010
Sono ancori impegnati all`Aquila, colpita un anno fa dal terremoto, i volontari umbri della Carits che rimarranno nella ...
Leggi
Tre albanesi arrestati a Gualdo Tadino
Tre albanesi di 27, 31 e 34 anni sono stati arrestati A Gualdo Tadino per violenza e resistenza nei confronti dei carabi...
Leggi
Foligno, un mese di stop per Guastalvino. Stasera torna Lunedinbiancazzurro
E’ tornato al lavoro oggi pomeriggio il Foligno reduce dalla vittoria di sabato con l’Alessandria e in vista della trasf...
Leggi
Gubbio, ripresa la prepazione per Celano. Stasera su Trg torna Fuorigioco
E’ tornato ad allenarsi oggi pomeriggio il Gubbio, in vista della delicata trasferta di Celano, dove tra l’altro sarà as...
Leggi
Laboratorio di gestione pazienti complessi a Foligno
La Asl n. 3 dell`Umbria ha organizzato per domani, alle ore 9.30, nella sala Alesini del nuovo ospedale di Foligno, un i...
Leggi
I colori di Giotto ad Assisi
I colori di Giotto come erano in realtà, e come nessun restauro li può restituire: è la grande mostra che si apre ad Ass...
Leggi
A Gubbio la mostra "Metamorfosi"
Nuovo appuntamento con l`arte a Gubbio. Da sabato 10 a venerdì 30 aprile le sale inferiori di Palazzo Pretorio ospiteran...
Leggi
Utenti online:      718


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv