Skin ADV

Il 21 maggio nuova Marcia per la pace PerugiAssisi

I promotori della manifestazione: "Non ci possiamo rassegnare".

"La guerra continua, ma non ci possiamo rassegnare. Rischiamo l'autodistruzione! Per questo, domenica 21 maggio ti invitiamo a marciare per la pace da Perugia ad Assisi". Comincia così l'appello dei promotori della Marcia della pace, che, come era stato annunciato, tornerà a maggio, dopo l'edizione straordinaria dello scorso febbraio. "Il mostro della guerra continua a divorare vite umane in tante parti del mondo e, dall'Ucraina, ci minaccia sempre più da vicino. Lo schema della guerra' in cui siamo stati trascinati sta diventando un incubo. Per questo - prosegue il messaggio del comitato promotore - ancora una volta chiediamo alla 'buona politica' di raccogliere l'appello di Papa Francesco e di fare tutto ciò che è in suo potere per ottenere l'immediato cessate il fuoco". "La pace - sottolinea l'appello - è ancora possibile. È sempre possibile! Ma non dobbiamo smettere di cercarla, di desiderarla, di costruirla. Per questo ti invitiamo a partecipare alla Marcia PerugiAssisi". "Con il semplice gesto del camminare assieme, segno di solidarietà e vicinanza alla povera gente in fuga dal terrore dalla miseria, noi - si legge ancora - possiamo rompere lo 'schema della guerra', dare voce alle vittime di tutte queste sofferenze, denunciare le mostruosità che si susseguono e i pericoli enormi che incombono, difendere i valori e le carte fondamentali su cui sono cresciuti il nostro benessere e le nostre istituzioni democratiche, lottare per l'attuazione della nostra Costituzione e del Diritto internazionale dei diritti umani, rinnovare i nostri legami di solidarietà e fratellanza universale, dare un corpo nuovo alla domanda di cambiamento, trasformare il futuro".

Perugia
21/03/2023 13:14
Redazione
Gubbio: domani la presentazione del libro "Fuoconero"
Domani, sabato 1 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala Ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, si terrà la ...
Leggi
Gualdo Tadino: questa sera la consegna attestati agli studenti che hanno partecipato ai progetti “IntervistiamoC” e “Casimiri in Radio”
Si terrà questa sera alle ore 21 presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino, la serata patrocinata dall’Ordine dei Giornali...
Leggi
Padel mania: una ’24 ore’ di beneficenza e la Padel Academy al Foligno Sport Center
Una “24 ore” di Padel a scopo benefico, con l’obiettivo di raccogliere fondi da devolvere ad Emergency, un torneo che po...
Leggi
Gubbio: Sergio Tardetti presenta la nuova raccolta di poesie "Collezionisti di nuvole"
Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 17:00, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio verrà present...
Leggi
Foligno: apertura del Centro Medico Santa Lucia
Inaugurazione della nuova struttura medica per il Centro Medico Polispecialistico Diagnostico e Chirurgico Santa Lucia, ...
Leggi
Depuratore Spello-Castellaccio, terminati i lavori di adeguamento dell’impianto
Terminato l’intervento sull’impianto di depurazione Spello-Castellaccio per l’adeguamento alla direttiva 91/271 che nel ...
Leggi
Federfarma Umbria, Silvia Pagliacci nuova presidente
Silvia Pagliacci, titolare di farmacia a Valfabbrica ed attuale presidente di Federfarma Perugia, è stata nominata nuova...
Leggi
A Mocaiana di Gubbio la terza fontana pubblica di Umbra Acque. In tre anni erogati nel Comune 660 mila litri, risparmiate 18 mila bottiglie di plastica
660 mila litri di acqua erogata , 18 mila bottiglie di plastica in meno utilizzate con la Natura che ringrazia per 66 to...
Leggi
Serie D: torna Antonio Alessandria sulla panchina del Città di Castello
Ritorno di fiamma. Dopo l`esonero di Gualtiero Machi, il Città di Castello ufficializza il ritorno in panchina di Antoni...
Leggi
Successo per il Salotto Fashion al Priori Secret Garden di Perugia
Si intitolata "Salotto fashion" la sfilata proposta lo scorso giovedì 16 marzo, al Priori secret Garden di Perugia e ide...
Leggi
Utenti online:      343


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv