Skin ADV

Il 24 aprile Marcia della pace straordinaria per l'Ucraina

"Raccogliamo il grido 'fermatevi' del Papa", dicono gli organizzatori.

Sarà una "edizione straordinaria" alla vigilia della Festa della Liberazione, raccogliendo soprattutto il grido di Papa Francesco "Fermatevi! La guerra è una follia", quella della Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi promossa per domenica 24 aprile. Organizzata "mentre infuria la guerra in Ucraina e in tante altre parti del mondo", come ha ricordato Flavio Lotti, anima del comitato promotore, durante la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nel capoluogo umbro. "Ci sarà fra un mese, ma la Marcia inizia già oggi per quello che potrà intanto generare tutto questo, per moltiplicare le iniziative di pace" ha affermato. "Dal 24 febbraio - ha detto ancora Lotti - la guerra avanza facendo strage di innocenti, riducendo le città in cimiteri, minacciando la catastrofe atomica e la terza guerra mondiale. Ogni giorno che passa, lo scontro s'innalza e la guerra diventa più disumana e cieca distruggendo ogni residuo spazio di pace. Fermiamo ora la guerra, prima che sia troppo tardi". Secondo quanto annunciato dagli organizzatori sarà una Marcia "di chi la fa la pace e non di chi la invoca soltanto". E sarà quindi "delle persone che si prendono cura degli altri, con al centro ancora una volta le scuole con i bambini impegnati nella pace e nella fraternità". "Una PerugiAssisi che non avremmo mai voluto convocare" ha concluso Lotti. "Avremmo voluto convocare il popolo della pace - ha commentato Stefania Proietti - per allargare la pace e non per fermare una guerra". Giuseppe Giulietti, presidente della Fnsi, intervenuto al telefono, ha ricordato che la Federazione nazionale della stampa sarà in marcia da Perugia ad Assisi, annunciando anche una iniziativa in programma il giorno prima. "Verremo ad Assisi - ha detto - con una delegazione di giornalisti ucraini, bielorussi e russi per lanciare un appello per aiutare tutti quei giornali e voci indipendenti che hanno chiuso o che stanno per chiudere a causa di questa guerra".

Perugia
23/03/2022 15:30
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Ad Amelia al via lavori di recupero mura poligonali crollate
Iniziate ad Amelia le attività di allestimento del cantiere per la ricostruzione del tratto di mura poligonali crollate ...
Leggi
Trent’anni del 118, all’Ospedale di Perugia Open Day con le scuole
In occasione dei 30 anni dall’istituzione del Servizio di emergenza territoriale 118, l’Azienda Ospedaliera di Perugia h...
Leggi
Assisi: partiti i lavori in Piazza Santa Chiara prima la sostituzione di rete idrica e fognature e poi il rifacimento della pavimentazione
Sono iniziati i lavori a Piazza Santa Chiara, inizio corso Mazzini, finalizzati alla riqualificazione straordinaria dell...
Leggi
Dopo la trasferta di Pontedera, mercoledì 30 marzo il recupero di Foligno per la ErmGroup San Giustino
ErmGroup San Giustino al lavoro per preparare la trasferta di sabato 26 marzo a Pontedera e intanto c’è una novità per c...
Leggi
Assisano rapinato per debiti di droga, arrestati due fratelli spacciatori
A seguito di un’articolata attività d’indagine, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi hanno arre...
Leggi
Rinviato l'evento dell'Associazione Culturale Rinascimento Eugubino previsto per il 25 marzo
Venerdì 25 marzo, in diretta mondovisione da Piazza San Pietro e dal Santuario di Fatima, Papa Francesco ed il suo Elemo...
Leggi
Covid: sostanzialmente stabili i ricoverati in Umbria
Sono sostanzialmente stabili i ricoverati Covid in Umbria, 195, uno in meno di martedì, con tre posti occupati nelle ter...
Leggi
Suoni Controvento annuncia uno dei concerti in quota dell'estate 2022, il 30 luglio arriva Ermal Meta a Pian di Spilli
«Finalmente si ritorna. Date certe e l’estate davanti. Non ho mai patito la mancanza di qualcosa come mi è successo per ...
Leggi
Assisi: alla scoperta di annotazioni e appunti su manoscritti presso la Biblioteca della Basilica San Francesco
Un esclusivo viaggio tra le annotazioni sui manoscritti presenti nel Fondo antico comunale presso la Biblioteca del Sacr...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv