52 punti in 23 partite con 15 vittorie, 7 pareggi e 1 sola sconfitta con primo posto a +4 dalla seconda: numeri che avrebbero dovuto esser parziali per il Branca, resi definitivi dalla repentina, inaspettata ed esiziale diffusione del virus. Così il direttivo federale regionale ha decretato il ritorno, a due anni di distanza, del Branca in Eccellenza dopo due stagioni di limbo in Promozione: senza dubbio festeggiare sul campo avrebbe dato altre e superiori emozioni ma l'ascesa nel massimo campionato umbro della società brancaiola è meritata per aver legiferato sin dall'incipit nel girone A di Promozione, conquistando anche la Coppa Italia di categoria per un rimarchevole double già entrato di diritto nella storia biancoblù
E così il Branca tornerà a cimentarsi nel campionato di Eccellenza al cospetto di piazze con un bacino d'utenza iperbolicamente superiore a quello della frazione eugubina che però grazie ad una connotata solidità societaria e una spiccata visione progettuale unita ad un senso di appartenza innato che riguarda giocatori, staff, organigramma societario e sostenitori è riuscito a raggiungere risultati che solo all'apparenza poteva esser impensabili ed impossibili
Peraltro è in corso anche un potenziamento del settore giovanile con alcune delle principali scuole calcio del territorio e anche gli sponsor principali, nonostante la crisi socio economica post Covid, dovrebbero restare accanto alla società brancaiola. Questo per confermare in toto o quasi l'ossatura vincente ed aggiungere alcune funzionali pedine che possano consentire al Branca di ben figurare anche in un campionato di Eccellenza 2020 2021 che si prospetta assai competitivo, con ben 18 compagini ai nastri di partenza e grande bagarre soprattutto per la sopravvivenza nella categoria
Stasera nel Tg di TRG(ore 19.30, replica 20.20) intervista al presidente onorario Fausto Fioroni
Gubbio/Gualdo Tadino
17/06/2020 18:18
Redazione