Skin ADV

Il Comune di Gualdo Tadino protagonista a Terra Madre di Torino con le eccellenze locali

Il Comune di Gualdo Tadino insieme ad alcune aziende agroalimentari del territorio, che hanno esposto le loro eccellenze, dal 22 al 26 settembre è stato grande protagonista a Terra Madre – Salone del Gusto 2022 di Torino.

Il Comune di Gualdo Tadino insieme ad alcune aziende agroalimentari del territorio, che hanno esposto le loro eccellenze, dal 22 al 26 settembre è stato grande protagonista a Terra Madre – Salone del Gusto 2022 di Torino. Si è trattata della 14esima edizione di Terra Madre, organizzata da Città di Torino, Slow Food e Regione Piemonte. Più di 350 mila visitatori hanno attraversato il Parco Dora, ex-area industriale rigenerata per l’evento. E proprio di rigenerazione si è parlato dal 22 al 26 settembre 2022 con i produttori e gli agricoltori che hanno sfidato un sistema alimentare insostenibile attraverso pratiche virtuose e replicabili. Tra i presenti all’iniziativa c’è stato anche il Comune di Gualdo Tadino con il suo stand, unico comune umbro presente a Terra Madre 2022, che ha potuto mettere in bella evidenza le eccellenze del territorio grazie alla presenza di alcune aziende agroalimentari gualdesi. La presenza a Terra Madre – Salone del Gusto 2022 di Torino segue quella del 2021 al Cheese di Bra dove sempre il Comune di Gualdo Tadino si era reso protagonista con uno stand alla quale hanno partecipato alcune aziende agroalimentari di Gualdo Tadino (sempre unico comune umbro presente all’iniziativa). Durante il week end di Terra Madre 2022 di Torino, c’è stata poi la visita del sindaco Massimiliano Presciutti e dell’Assessore al Commercio Stefano Franceschini allo stand promosso dal Comune di Gualdo Tadino. “Ringrazio Slow Food Italia – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – per l’importante opportunità concessaci di partecipare con un nostro stand a Terra Madre – Salone del Gusto 2022 di Torino che segue la nostra presenza nel 2021 al Cheese di Bra. Tutto ciò è stato possibile da realizzare grazie al forte rapporto che si è creato con Slow Food Italia a Bra e questo ci ha permesso in questi due anni di poter portare ad iniziative di questo calibro le nostre eccellenze del territorio e di essere l’unico comune umbro presente alle due manifestazioni. Manifestazioni che ogni anno presentano numeri di visitatori da record e che offrono molta visibilità a chi vi partecipa. Una vetrina, dunque, d’eccellenza e d’eccezione alla quale il Comune di Gualdo Tadino ha partecipato con uno stand nel quale erano presenti alcune aziende agroalimentari del territorio che hanno aderito all’iniziativa rispondendo all’avviso pubblico che abbiamo pubblicato. Dopo la partecipazione a Terra Madre 2022 – Salone del Gusto di Torino, quest’anno la prossima tappa dove saremo protagonisti sarà quella di Frantoi Aperti, dove il Comune di Gualdo Tadino parteciperà per la prima volta con un’eccellenza gualdese come l’olio, per il quale stiamo cercando di ottenere una certificazione di qualità del prodotto locale il prima possibile”. “La partecipazione del Comune di Gualdo Tadino a Cheese prima e a Terra Madre poi – ha dichiarato Federico Varazi, Vicepresidente nazionale Slow Food Italia - sottolinea la straordinaria attenzione nella nostra regione e delle nostre Amministrazioni, regionale e comunali, alla valorizzazione delle produzioni tipiche e all’enogastronomia. La costituzione dei primi Distretti del Cibo testimonia la volontà di restituire a questi territori una preziosa opportunità di sviluppo. Va da sé l’importanza di esprimere il meglio della nostra produzione locale, della nostra conoscenza e della nostra idea del futuro del cibo e dei sistemi alimentari attraverso la visione internazionale che Slow Food, associazione attiva in più 150 paesi al mondo, può dare. L’auspicio è che si possa sempre di più e insieme incrociare nuove progettualità e obiettivi che pian piano stanno rendendo anche alla nostra associazione regionale, Slow Food Umbria, il merito del lavoro svolto in tanti anni di attivismo”.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/09/2022 11:18
Redazione
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”
Domenica 2 ottobre si svolgerà la “Giornata della Solidarietà tra le comunità parrocchiali della Diocesi”. Il vescovo Lu...
Leggi
A Nocera Umbra tavola rotonda sul "Turismo di ritorno", gli umbri emigrati che tornano a casa. Appuntamento sabato 1 ottobre
“Dall’emigrazione al ritorno a casa: gli italiani all’Estero potranno riscoprire le proprie radici e innamorarsi di nuov...
Leggi
Covid: in Umbria più di 800 nuovi casi da tre giorni
Sono ormai da tre giorni stabilmente sopra a quota 800 i nuovi contagi giornalieri di Covid in Umbria, oggi 871. Continu...
Leggi
I pensionati della Cisl Umbria hanno un patrono: dal 28 settembre 2022 è Santa Rita da Cascia
Un Santo patrono per i pensionati della Cisl Umbria, anzi una Santa patrona. “La Santa delle cose impossibili, quella al...
Leggi
Il Rugby Gubbio vola a Malta
E’ stata una bellissima tre giorni quella che il Rugby Gubbio ha vissuto a Malta durante lo scorso fine settimana. Da ve...
Leggi
Deputati umbri, novità nei seggi in Parlamento: dentro Polidori (FI) e Pavanelli (M5S), out Squarta(FDI) e Spinelli(PD)
Novità per quanti riguarda i parlamentari umbri eletti in Parlamento, in attesa delle proclamazioni ufficiali e di possi...
Leggi
Parte dalle Marche una stagione di Ciclocross “grandi firme” per l’UC Foligno
Il Ciclocross chiama e l’UC Foligno è pronta a rispondere, con tutta l’intenzione di proseguire sulla falsariga dei tant...
Leggi
Quattro rappresentanti dell’UC Foligno Start alla Finale Nazionale del Trofeo CONI
L’UC Foligno Start si appresta a sbarcare in Valdichiana Senese per la Finale Nazionale del Trofeo CONI. Saranno infatti...
Leggi
Cerca funghi e si perde. Soccorso dai VVF di Gaifana
E` uscito per andare a cercare funghi, ma a causa della nebbia ha perso l`orientamento fino a non ritrovare più la via d...
Leggi
Foligno: San Michele Arcangelo, domani le celebrazioni del Patrono della Polizia di Stato
In occasione della ricorrenza della festività di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato, domani 29 settem...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv