Skin ADV

Il Comune di Spoleto ottiene la convalida Emas

Il Comune di Spoleto ottiene la convalida Emas per i prossimi tre anni. La conferma e' arrivata nei giorni scorsi dopo gli audit sostenuti nel mese di marzo.

Entrato a far parte della elite dei Comuni virtuosi in materia di tutela ambientale e di sviluppo sostenibile dal 2014 grazie al riconoscimento Emas (Eco-Management and Audit Scheme), il Comune di Spoleto ha ottenuto quest' anno il rinnovo della convalida Emas per i prossimi tre anni. La conferma è arrivata nei giorni scorsi dopo gli audit sostenuti nel mese di marzo. "Anche il Comune di Spoleto - ha spiegato il sindaco Umberto de Augustinis - arricchisce la sua sfera di azione con la comunicazione delle iniziative centrate sulle tematiche ambientali, anche alla luce dello stretto link tra lo stato di salute degli ecosistemi di qualunque dimensione e quello degli abitanti presenti. La direttrice primaria è quella tracciata dalla Conferenza mondiale del settembre 2015, valida per le iniziative fino al 2030 e si caratterizza per l' interazione dei principali elementi dello sviluppo sostenibile (sviluppo socio-economico e salvaguardia dell' ambiente propriamente detto). In questa prospettiva il Comune di Spoleto si propone di comunicare le iniziative scadenzate e dirette tutte a promuovere e rafforzare una coscienza collettiva che sia compartecipe (e promotrice anche), di varie iniziative in diverse direzioni". Il Comune di Spoleto - secondo quanto riferisce una nota dell' ente - sarà inoltre candidato al Premio Emas Italia 2019 relativamente alla "Categoria 3 - Iniziative di comunicazione Emas verso clienti e fornitori", promosso dal Comitato per l' Ecolabel e l'Ecoaudit e l' Ispra per premiare le realtà che hanno meglio interpretato ed applicato i principi ispiratori dello schema europeo. "Abbiamo lavorato alla realizzazione di un' Agenda per la sostenibilità - ha spiegato l' assessore Maria Rita Zengoni in riferimento al Premio Emas Italia 2019 - con la quale far conoscere le attività e le azioni messe in campo dal Comune di Spoleto in tema di salvaguardia dell' ambiente, miglioramento della qualità della vita, vivibilità della città e del territorio. Uno strumento di comunicazione per fare in modo che tutti possano conoscere facilmente quali sono gli eventi ad emissioni zero, quali le buone pratiche seguite dall' ente in tema di risparmio energetico e acquisti verdi, cosa vuol dire certificazione ambientale e quale il percorso Emas seguito dal Comune".

Foligno/Spoleto
29/03/2019 16:12
Redazione
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio augura buon compleanno al ‘concittadino’ Terence Hill: stasera su TRG speciale "Link" (ore 21.20)
E’ un traguardo significativo quello delle 80 candeline che Terence Hill, all`anagrafe Mario Girotti, spegne oggi 29 mar...
Leggi
Riapertura E45: il prossimo 5 aprile presidio dei sindacati delle province di Perugia, Arezzo e Cesena
La E45 la principale arteria viaria dell’Umbria, che l’attraversa da nord a sud, collegandola verso il Lazio, il Porto d...
Leggi
Gubbio: modifiche al traffico nella fase conclusiva dei lavori in Piazza 40 Martiri e Porta degli Ortacci: si puo' transitare in via Cavour e porta S.Croce, varchi aperti h24
Il comando di Polizia Municipale ricorda che, in concomitanza con la chiusura di Porta Ortacci alla circolazione veicola...
Leggi
Gubbio: domenica 31 marzo appuntamento con la 33esima edizione del ‘Premio Bandiera’
Domenica 31 marzo alle ore 17,30 nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, si svolgerà la cerimonia pubblica della 33e...
Leggi
Gubbio, "Alfabeti, la scrittura nell'arte": domani alle 15 convegno a Palazzo Ducale e visita alla mostra "Alfabeti", aperta fino al 7 aprile
Nuovo appuntamento al Palazzo Ducale di Gubbio con il convegno “ALFABETI / La scrittura nell’arte”, in programma domani ...
Leggi
Impastiamo forme di pace: anche lo Spi Cgil Altotevere partecipa al progetto di costruzione di pace in Giordania
Dal 5 al 14 aprile le studentesse e gli studenti dell’Istituto Patrizi-Baldelli-Cavallotti di Città di Castello saranno ...
Leggi
Ditta ‘Telpro’ informa su disservizi del sistema telefonico delle sedi del Comune di Gubbio
L’amministrazione comunale ha chiesto alla ditta incaricata ‘Telpro’, che gestisce i servizi telefonici del Comune, spie...
Leggi
Il Sindaco di Foligno incontra i Generali succedutisi al Comando del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito
Il Sindaco Nando Mismetti, il 29 marzo, alla vigilia della scadenza del secondo ed ultimo mandato da primo cittadino del...
Leggi
Riconsegnato alla città di Gualdo Tadino il “Nuovo Palasport C.A. Luzi”
Un vero e proprio gioiello per lo sport e per la comunità gualdese è stato restituito in tutto il suo splendore alla cit...
Leggi
Utenti online:      595


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv