Skin ADV

Impastiamo forme di pace: anche lo Spi Cgil Altotevere partecipa al progetto di costruzione di pace in Giordania

Dal 5 al 14 aprile le studentesse e gli studenti dell'Istituto Patrizi-Baldelli-Cavallotti di Citta' di Castello saranno ambasciatori di pace in Giordania.

Dal 5 al 14 aprile le studentesse e gli studenti dell’Istituto Patrizi-Baldelli-Cavallotti di Città di Castello saranno ambasciatori di pace in Giordania. Il progetto di alternanza scuola-lavoro si chiama “Impastiamo forme di pace” e consisterà in incontri formativi e lezioni pratiche con un gruppo di profughi siriani ed iracheni che alloggiano presso una Comunità di accoglienza di Amman (Giordania). Al progetto partecipa anche la lega Spi Cgil Altotevere che da tempo coltiva un rapporto “intergenerazionale” con l’istituto scolastico. Il sindacato ha aderito con un sostegno economico e farà parte della delegazione che si recherà in Giordania la prossima settimana: “Il cammino delle generazioni che sono in pensione non è in solitaria - spiega Patrizia Venturini, segretaria generale della lega Spi Cgil - ha un senso solo insieme al resto della compagine sociale e soprattutto insieme ai giovani che ancora studiano, ma che hanno bisogno di una società capace di una visione, nella quale sia rispettosamente e dignitosamente considerato il loro percorso di formazione in vista del lavoro, con la capacità costruttiva che sapranno offrire alla società domani. Ecco il perché di una sinergia da noi fortemente voluta e cercata con il mondo della Scuola; di una forte e voluta presenza oggi, quando si tratta di andare ad incontrare persone colpite duramente dalla guerra per porgere loro testimonianza concreta della nostra solidarietà e vicinanza”.

Città di Castello/Umbertide
29/03/2019 15:38
Redazione
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Riapertura E45: il prossimo 5 aprile presidio dei sindacati delle province di Perugia, Arezzo e Cesena
La E45 la principale arteria viaria dell’Umbria, che l’attraversa da nord a sud, collegandola verso il Lazio, il Porto d...
Leggi
Gubbio: domenica 31 marzo appuntamento con la 33esima edizione del ‘Premio Bandiera’
Domenica 31 marzo alle ore 17,30 nella Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, si svolgerà la cerimonia pubblica della 33e...
Leggi
Gubbio, "Alfabeti, la scrittura nell'arte": domani alle 15 convegno a Palazzo Ducale e visita alla mostra "Alfabeti", aperta fino al 7 aprile
Nuovo appuntamento al Palazzo Ducale di Gubbio con il convegno “ALFABETI / La scrittura nell’arte”, in programma domani ...
Leggi
“Connessioni verdi”, San Giustino entra nel futuro
Grande affluenza e partecipazione attiva di pubblico al cinema Astra di San Giustino per la presentazione di “Connession...
Leggi
Assisi: consegnata la Lampada della Pace al re di Giordania
"Re Abdullah ha lavorato per la tolleranza e l`unita` del mondo islamico, segnato da differenti correnti ideologiche". L...
Leggi
Gestione e valorizzazione del patrimonio, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia si affida all’advisor strategico Mercer
Debutta la collaborazione tra la Fondazione Cassa Risparmio Perugia e Mercer Italia, a cui è stato assegnato l’incarico ...
Leggi
Il Camper del Down Tour lunedì 1 aprile a Città di Castello
Domenica 31 marzo, alle ore 11,00, a Perugia in Piazza della Repubblica, arriva il Camper del Down Tour 2019. Manifestaz...
Leggi
A Gubbio incontro tra operatori del 115 e del 118
Si è svolto all` ospedale di Gubbio Gualdo Tadino il secondo incontro "Uniti nell` emergenza 115-118" tra gli operatori ...
Leggi
Assisi blindata per l'arrivo del re di Giordania
Assisi "blindata" per l` arrivo dei sovrani di Giordania, il re Abdullah II e la regina Rania, che riceveranno la Lampad...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv