Skin ADV

Il Comune di Umbertide aderisce e partecipa attivamente alla seconda edizione della “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”

L'adesione è testimoniata con la promozione della mostra “Contaminazioni” relativa all'installazione “Plastic food” dell'artista Pierluigi Potsy Monsignori in corso alla Rocca fino all'8 dicembre.
L'adesione è testimoniata con la promozione della mostra “Contaminazioni” relativa all'installazione “Plastic food” dell'artista Pierluigi Potsy Monsignori in corso alla Rocca fino all'8 dicembre. Una mostra che lancia un messaggio chiaro: se non riduciamo i rifiuti, ne saremo sommersi. Uno scenario futuro, che per alcuni è già presente. “La “Settimana europea per la riduzione dei rifiuti” - afferma l'assessore all'Ambiente Federico Ciarabelli - è un’ampia campagna di comunicazione ambientale che nasce all’interno del programma “Life+” della Commissione Europea con l’obiettivo primario di sensibilizzare le istituzioni e i consumatori circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea, che gli Stati membri devono perseguire, anche alla luce delle ultime disposizioni normative. La produzione dei rifiuti è in continua crescita; ognuno di noi può però fare qualcosa per prevenirla e ridurla: questa iniziativa è l’occasione per manifestare o sperimentare in varie forme il proprio impegno. Possiamo contribuire a diffondere il principio della prevenzione dei rifiuti e le informazioni sulla settimana oppure possiamo partecipare ai tantissimi incontri ed eventi organizzati da istituzioni, enti locali, associazioni, imprese, scuole. Oppure possiamo compiere piccole buone pratiche quotidiane e documentandole su “I vostri impegni” sul sito www.menorifiuti.org. Ridurre i rifiuti è infatti importante perché, dopo l’introduzione della raccolta differenziata porta a porta, è il passaggio obbligato per cominciare a vivere secondo uno stile di vita più sobrio. Le risorse della terra non sono infinite e, se non si inverte la tendenza al consumo e allo spreco, presto si esauriranno. Questa è la direzione intrapresa da leggi e normative europee e nazionali. Se riusciamo a diminuire la quantità di rifiuti che va in discarica (o all’inceneritore) e quella delle frazioni differenziate, si possono ripensare i servizi diminuendo ad esempio le frequenze di raccolta con conseguente diminuzione dei costi. Ridurre i rifiuti è facile, si tratta di accorgimenti che si possono adottare comodamente nella vita di tutti i giorni”.
Città di Castello/Umbertide
24/11/2010 11:34
Redazione
Stasera a "Link" il progetto di variante ferroviaria Fossato-S.Egidio e la nuova Biblioteca Sperelliana (TRG ore 21.15)
La variante ferroviaria alla Orte-Falconara e la nuova biblioteca Sperelliana: sono i temi al centro dell’ottava puntata...
Leggi
Al Teatro Clitunno di Trevi lo spettacolo "Pasticceri"
Primo appuntamento per la stagione teatrale del Teatro Clitunno di Trevi, curata quest`anno da Fontemaggiore Teatro Stab...
Leggi
Liomatic Umbertide: stasera su TRG la vittoriosa trasferta a Parma (ore 22.30)
Non sembra conoscere ostacoli la marcia della Liomatic Umbertide di coach Serventi. E stavolta, come richiesto dall’alle...
Leggi
Il Comune di Umbertide sostiene la formazione e l`istruzione per gli adulti
Per informare dei servizi dedicati a chi vuol conseguire un diploma in età non più verde oppure approfondire conoscenze ...
Leggi
Assisi: arrestato uno spacciatore e due stranieri irregolari
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno arrestato un magrebino 32enne, A.H., pe...
Leggi
Gubbio: oggi il consiglio comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato l’assemblea consiliare per oggi mercoledì 24 novembr...
Leggi
Gubbio: incontro su “Dinosauri - Il pianeta che cambia” presso la nuova sede della Biblioteca Sperelliana
In attesa della apertura della Mostra Dinosauri che inizia sabato 27 al Palazzo dei Consoli, visitabile fino al 25 april...
Leggi
Gubbio: presentazione ultima conferenza del professor Nardelli
Giovedì 25 Novembre alle ore 18:00, presso la “Sala consiliare” del Palazzo del Comune di Gubbio sarà presentata “L’ulti...
Leggi
Galleria Collalto: nota del consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd)
``L`abbattimento dell`ultimo diaframma della galleria di Collalto di Fossato di Vico (lunga 234,50 metri), prima di una ...
Leggi
Gubbio: iniziative contro la violenza alle donne
Anche a Gubbio saranno promosse in questi giorni iniziative legate alla Giornata internazionale contro la violenza alle ...
Leggi
Utenti online:      717


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv