Skin ADV

Il Festival del Cinema di Spello pronto per il gran finale

In arrivo Giorgio Colangeli e Lillo Petrolo. I due attori saranno tra gli ospiti della premiazione di sabato 15 marzo a Foligno.

Ci saranno anche Giorgio Colangeli e Lillo Petrolo tra i protagonisti del XIV “Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri: Le Professioni del Cinema”. I due attori arriveranno in Umbria in occasione della cerimonia di premiazione dell’edizione 2025 che si terrà sabato 15 marzo, alle 17, all’Auditorium “San Domenico” di Foligno, dove riceveranno due riconoscimenti. A Colangeli verrà consegnato il “Premio all’eccellenza” per una carriera che lo ha visto calcare non solo i set di film per cinema e tv ma anche quelli dei teatri di tutta Italia. Un riconoscimento speciale, invece, quello assegnato dal Festival promosso dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora” APS, guidata da Donatella Cocchini, a Lillo Petrolo, per la sua grande capacità artistica e per la sua attenzione ai giovani. Tra i premiati di questa edizione 2025, poi, il compositore cinematografico Carlo Siliotto, a cui andrà il premio “Carlo Savina” per l’eccellenza alla musica, e la fonica di mix Nadia Paone, che invece tornerà a casa con il premio istituito alla memoria di Federico Savina, sound designer e presidente onorario del Festival. Un premio che giunge quest’anno alla sua seconda edizione e che è stato fortemente voluto dall’organizzazione del Festival e dalla famiglia del maestro Savina. A salire sul palco dell’Auditorium “San Domenico”, però, saranno anche i professionisti del dietro le quinte che hanno lavorato ai film italiani vincitori di questa XIV edizione, che riceveranno l’ormai noto ulivo realizzato da Andrea Roggi, e tutti i premiati delle altre categorie: dai film internazionali ai documentari, dai backstage di film e serie tv ai cortometraggi e fino ad arrivare ai podcast e alle serie tv, novità di quest’anno. La cerimonia di premiazione, condotta dagli attori Francesco Castiglione e Valeria Zazzaretta, vedrà intervenire anche il padrino Alessandro Sperduti e la madrina di quest’anno, l’attrice Sara Ciocca. Tra gli ospiti, poi, Samuele Carrino, Andrea Arru, Silvia D’Amico e il regista Cosimo Alemà. L’appuntamento di sabato pomeriggio sarà, però, anticipato venerdì 14 marzo, come avviene ormai da qualche anno, da un’altra cerimonia di premiazione, a cui farà da sfondo sempre l’Auditorium “San Domenico” di Foligno. Tanti i protagonisti della serata, che prenderà il via alle 21, e che accenderà i riflettori anche sui giovani attraverso il progetto “Agenda 2030”, che ha quest’anno per testimonial d’eccezione gli attori Francesco Patanè, Sofia D’Elia e il regista Alessandro Alicata. Entrambe le premiazioni saranno accompagnate musicalmente dalla cantautrice Valentina Tioli. Il Festival, inoltre, dedicherà spazio anche al teatro, con lo spettacolo “Il Gioco”, che verrà portato in scena giovedì 13 marzo, alle 21, al teatro “Subasio” di Spello per la regia di Fabio Di Gesto con Francesco Castiglione e Valeria Zazzaretta. Nel frattempo proseguirà la staffetta di proiezioni gratuite delle opere in concorso sempre al “Subasio” di Spello, ma anche gli incontri di approfondimento. In agenda venerdì 14 marzo all’Istituto “Cavour Marconi Pascal” di Perugia la conferenza “Un vestito per parlare: l’immagine pubblica delle donne”, tenuta dalla sceneggiatrice e attrice Rossella Caggia e dalla storica del costume, Arianna Duranti; mentre la giornata di domenica 16 marzo, quella di chiusura della XIV edizione del Festival, sarà segnata dall’incontro “Storie, strade, città. Serie tv e film” con l’autrice Giorgia Di Stefano, la dirigente della Regione Umbria per il settore Turismo, Antonella Tiranti, la regista Milena Cocozza, attori, registi ed altri professionisti del cinema e delle serie tv. In programma, alle 11, nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale di Spello, offrirà al pubblico un focus sulle location usate per le opere dell’audiovisivo anche in un’ottica di promozione del territorio. Fino a domenica, inoltre, sarà possibile visitare le mostre allestite quest’anno: l’esposizione fotografica “Ray Harryhausen e la magia del passo-uno” curata da Avfx.it con scatti dell’archivio fotografico di Piefilippo Siena e con l’elaborazione delle tavole a cura di Andrea Felice; e “Je est un autre”, allestimento fotografico a cura di Maria Paola Buono, Giorgio Flamini e dei detenuti della casa di reclusione di Spoleto.

Foligno/Spoleto
11/03/2025 12:08
Redazione
L'eugubino Claudio Bettelli premiato dalla Camera di Commercio. Dal 1992 figura di riferimento di Confcommercio
Grande partecipazione e momenti di commozione alla prima edizione della “Premiazione del Lavoro e dell’Impresa” della Ca...
Leggi
Gubbio. Approvato l’intervento di rafforzamento locale della chiesa di San Girolamo
La Conferenza permanente per la ricostruzione sisma del 2016 ha approvato l’intervento di rafforzamento locale della chi...
Leggi
Arrivano alla Sperelliana di Gubbio il 14-15-16 Marzo(ore 18) i "Concerti di Primavera": tre eventi musicali ad ingresso gratuito tra il Maestro Morricone, Romanticismo, Divinità ed Eroi
Le immortali sinfonie del Maestro Morricone, le note del periodo romantico e le melodie legate a divinità ed eroi del Mi...
Leggi
Incendio all'Ast di Terni, grave un operaio di 26 anni
Un operaio di 26 anni, impegnato all`interno del polo siderurgico di Ast a Terni, è rimasto gravemente ferito questa ser...
Leggi
C.Castello: Teatro comunale degli Illuminati gremito per il Processo Storico nella Giornata Internazionale della Donna
Teatro comunale degli Illuminati sold out per la 4a edizione del Processo Storico, lo spettacolo di beneficenza organizz...
Leggi
Congresso comunale di Forza Italia Gubbio: Antonio Manzo eletto Segretario
Si è svolto il Congresso comunale di Forza Italia Gubbio con un`ampia partecipazione di pubblico. Il congresso ha eletto...
Leggi
Protesta degli studenti del liceo Alessi di Perugia
Gli studenti del liceo scientifico Galeazzo Alessi di Perugia, affiancati da numerosi rappresentanti delle istituzioni, ...
Leggi
Il ministro Musumeci martedì in Umbria
Domani 11 marzo il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, sarà in Umbria per due app...
Leggi
Gubbio, c'è subito il "quasi derby" di Pesaro nell'infrasettimanale. Out Tentardini, rientra capitan Signorini in difesa
Orizzonte playoff. Il ritorno alla vittoria, la decima stagionale, con la Pianese è ossigeno puro per il Gubbio, che sal...
Leggi
Tirreno-Adriatico, variano orari in alcune scuole di Foligno
In occasione della corsa ciclistica Tirreno-Adriatico, che si snoderà lungo le strade delle località comunali di Foligno...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv