Skin ADV

Il Gal e i prodotti a km 0: a Gubbio il 9 e 10 agosto "Locale è meglio", la fiera delle eccellenze enogastronomiche dell'Alta Umbria

Il Gal e i prodotti a km 0: a Gubbio il 9 e 10 agosto "Locale è meglio", la fiera delle eccellenze enogastronomiche dell'Alta Umbria.

Locale è meglio: a Gubbio  il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche“.

"Consumare prodotti dell’Alta Umbria è buono e fa bene a te e all’economia del tuo territorio. Il passaggio dal produttore al consumatore è più breve e sai subito cosa mangi”. È questa la filosofia del progetto “Locale è meglio!” che dal 9 al 10 agosto tornerà in scena a Gubbio, nel Piazzale dell’Ex Seminario, con un mercato dei prodotti di eccellenza del territorio e una serie di incontri e dimostrazioni per il pubblico. Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori.

Il ricco programma di appuntamenti e degustazioni. Il mercato, intanto, che ospiterà nove produttori, partirà sabato dalle 10 alle 22 e domenica dalle 10 alle 19. Nella due giorni inoltre sono in programma delle degustazioni e appuntamenti sul tema che si svolgeranno all’interno del limitrofo Muam – Museo di Arti e Mestieri, nella sala al secondo piano del museo.  A partire da sabato, alle ore 17 con lo Show Cooking ‘Sapori di casa e un tocco nuovo’ a base di Prodotti del territorio protagonisti nella cucina di Lorenzo Diamantini. Alle ore 18 invece si parlerà de “Le filiere corte da birra artigianale”, una discussione aperta sulle filiere da birra artigianale A cura di Luppolo Made in Italy e Birra Cocca. Domenica 10 agosto alle 11 ancora uno show cooking dal tema ‘Il cucchiaio nel territorio’ sempre con Lorenzo Diamantini. Alle 17 invece il laboratorio per bambini ‘Manine in cucina. Cookie Dough e fantasia senza forno” (prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@muam.it - posti limitati. Ore 17.00 primo turno - ore 17.45 secondo turno).

Locale è meglio: il progetto del Gal Alta Umbria per promuovere il consumo di prodotti del territorio. Il progetto “Locale è meglio!”, promosso dal Gal Alta Umbria, ha come obiettivo quello di rivitalizzare l’economia locale mettendo in evidenza le virtù del consumo locale. In linea con gli obiettivi del PNRR e dell’Agenda 2030, l’iniziativa punta a sensibilizzare su sicurezza alimentare, sostenibilità e riduzione degli sprechi attraverso una serie di azioni volte a educare alla scelta consapevole di cibo salubre, sottolineando l’importanza della provenienza e della trasparenza della catena alimentare. I prodotti dell’Alta Umbria garantiscono qualità, freschezza e valorizzano il territorio. Gli alimenti “a filiera corta”, sono prodotti locali che vengono venduti nelle vicinanze del luogo di produzione. Hanno un prezzo contenuto per i minori costi di trasporto e di distribuzione, per l’assenza di intermediari commerciali e per il basso ricarico del venditore che spesso è lo stesso agricoltore o allevatore.

Made in Gubbio, l’evento in cui si inserisce Locale è Meglio. Questa iniziativa fa parte degli eventi collaterali della mostra “Made in Gubbio” che dall’8 agosto al 28 settembre si svolgerà al MUAM – Museo Arti e Mestieri – a Palazzo Beni, dove tra esposizioni, incontri e approfondimenti le eccellenze artigianali ed enogastronomiche del territorio saranno al centro dell’attenzione. Ogni spazio del Museo sarà trasformato in un mondo da esplorare: ambienti dedicati alle antiche arti e mestieri che ancora oggi definiscono il volto di Gubbio, affiancati da una sala speciale dove il cibo diventa racconto, memoria, cultura.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/08/2025 15:48
Redazione
Gualdo Tadino: domenica 3 agosto speciali visite guidate alla Rocca Flea con un esperto Cicerone
Dopo il grande successo di pubblico registrato la scorsa domenica, si rinnova domenica 3 agosto l`appuntamento con le vi...
Leggi
Servizio civile, l'Umbria sottoscrive l'accordo quadro
La Giunta regionale dell`Umbria ha approvato, per la prima volta, l`adesione all`accordo quadro tra Stato, Regioni e Pro...
Leggi
Estate Nursina: 62 eventi tra musica, arte cultura e sport
Sessantadue eventi tra musica, arte, cultura, sport e tempo libero, dei quali ben 55 concentrati nel mese di agosto: un’...
Leggi
Black Angels, Giovi suona la carica: “Una buona partenza sarà fondamentale”
La nuova stagione è alle porte, con il raduno delle Black Angels fissato per il 7 agosto: insomma, alla Bartoccini MC Re...
Leggi
Gualdo Tadino, quando internet è un problema. Rifare Gualdo chiede il ripristino dell'accesso libero agli uffici comunali senza prenotazione on line
Internet non è per tutti e a Gualdo Tadino il gruppo consiliare di Rifare Gualdo chiede in un ordine del giorno  il ripr...
Leggi
Gualdo Tadino: esercitazione dei radioamatori, sezione di Perugia, sul Monte Serrasanta
L’Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Perugia nei giorni di sabato 2 e domenica 3 effettuerà dai prati in cima...
Leggi
C.Castello: la Polizia locale sempre più “hi-tech”
È in corso il rinnovo parco automezzi della polizia locale. Ieri è arrivata una auto Subaru ibrida acquistata su Consip ...
Leggi
Usl Umbria 2, nominati quattro direttori di distretti
Con deliberazioni del direttore generale l`azienda sanitaria Usl Umbria 2 sono stati nominati i direttori dei distretti ...
Leggi
Ryanair, piano di crescita per l'Umbria ma ridurre i costi
Ryanair ha annunciato oggi (30 luglio) un piano di crescita per la regione Umbria, che prevede il lancio di dieci nuove ...
Leggi
C.Castello: inaugurata la mostra "La Commedia Umana"
È stata inaugurata la scorsa settimana nelle sale dell’Ala Nuova della Pinacoteca Comunale di Città di Castello la mostr...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv