Skin ADV

Gualdo Tadino, quando internet è un problema. Rifare Gualdo chiede il ripristino dell'accesso libero agli uffici comunali senza prenotazione on line

Gualdo Tadino, quando internet è un problema. Rifare Gualdo chiede il ripristino dell'accesso libero agli uffici comunali senza prenotazione on line.
Internet non è per tutti e a Gualdo Tadino il gruppo consiliare di Rifare Gualdo chiede in un ordine del giorno  il ripristino dell’accesso libero agli uffici comunali, almeno in alcune giornate o fasce orarie settimanali, senza necessità di prenotazione on line. 
 
"Nel Comune di Gualdo Tadino - si legge in un comunicato stampa - l’accesso ai servizi pubblici è sempre più subordinato alla prenotazione online, anche per operazioni semplici o urgenti. 
Una modalità organizzativa che, anziché semplificare, sta diventando un ostacolo per molti cittadini, specialmente per chi non ha dimestichezza con gli strumenti digitali.
Per questo motivo il gruppo consiliare “Rifare Gualdo” ha presentato un Ordine del Giorno in Consiglio comunale per chiedere il ripristino dell’accesso libero agli uffici comunali, almeno in alcune giornate o fasce orarie settimanali.
 
“Il digitale è uno strumento utile, ma non può essere l’unico canale per entrare in contatto con la pubblica amministrazione”– afferma il gruppo – “Il Comune è la casa di tutti e deve restare accessibile a chiunque, anche a chi non è in grado di prenotare online. La proposta nasce dalla constatazione che la prenotazione obbligatoria per ogni servizio rischia di discriminare proprio le fasce più deboli, anziani, persone fragili, cittadini privi di connessione internet o di dispositivi adeguati. "
 
Il gruppo consiliare sottolinea che non si tratta di essere contrari alla tecnologia, anzi. 
Il digitale può e deve rappresentare una possibilità in più, non un filtro che seleziona chi può accedere ai servizi e chi resta fuori.  È la pubblica amministrazione che deve adattarsi ai cittadini, non il contrario.
Gubbio/Gualdo Tadino
31/07/2025 13:09
Redazione
C.Castello: la Polizia locale sempre più “hi-tech”
È in corso il rinnovo parco automezzi della polizia locale. Ieri è arrivata una auto Subaru ibrida acquistata su Consip ...
Leggi
Usl Umbria 2, nominati quattro direttori di distretti
Con deliberazioni del direttore generale l`azienda sanitaria Usl Umbria 2 sono stati nominati i direttori dei distretti ...
Leggi
Ryanair, piano di crescita per l'Umbria ma ridurre i costi
Ryanair ha annunciato oggi (30 luglio) un piano di crescita per la regione Umbria, che prevede il lancio di dieci nuove ...
Leggi
C.Castello: inaugurata la mostra "La Commedia Umana"
È stata inaugurata la scorsa settimana nelle sale dell’Ala Nuova della Pinacoteca Comunale di Città di Castello la mostr...
Leggi
Intensificazione dei servizi di controllo del territorio a Fontivegge
Nell’ambito dell’ulteriore intensificazione dei servizi di controllo del territorio nel quartiere Fontivegge, disposti d...
Leggi
A Foligno stanziati 195mila euro per le riduzioni della Tari
Per le riduzioni della Tari è stata stanziata a Foligno la somma di 195mila euro nell`ambito dell`assestamento di bilanc...
Leggi
Al Teatro Romano di Gubbio lo spettacolo “Il Viaggio di Francesco”
Nel cuore dell`anno santo, approda al Teatro Romano di Gubbio lo spettacolo “Il Viaggio di Francesco”, in scena il 31 lu...
Leggi
Il Galà di danza va in scena domenica 3 agosto in Piazza Martiri a Gualdo Tadino
La grande danza fa tappa a Gualdo Tadino. Domenica 3 agosto 2025, alle ore 21.30, Piazza Martiri della Libertà si trasfo...
Leggi
Il Museo archeologico nazionale dell'Umbria cambia volto
Il Museo archeologico nazionale dell`Umbria, con un investimento pari a oltre 7 milioni di euro, si prepara a diventare ...
Leggi
Perugia: sorpresi in possesso di cocaina mentre effettuano il rifornimento di carburante
I Carabinieri della Stazione di Farneto di Colombella, in collaborazione con i militari della Sezione Operativa della Co...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv