Skin ADV

Il Ministro dei Beni Culturali in visita a Norcia. Alemanno: “Comunità protagonista nella ricostruzione dei beni culturali”

Il Ministro dei Beni Culturali in visita a Norcia. Alemanno: "Comunita' protagonista nella ricostruzione dei beni culturali". Donata una copia della Regola di San Benedetto e un'antica piantina della citta'.

Il Ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli a Norcia, in una delle sue prime uscite ufficiali ha voluto vedere e constatare di persona il lavoro che è stato fatto, soprattutto riguardo al recupero del patrimonio storico artistico gravemente danneggiato dagli eventi sismici del 2016. Ad accompagnarlo nella visita il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno che lo ha accolto presso la Chiesa di San Salvatore a Campi di Norcia; la Presidente della Giunta Regionale Catiuscia Marini, il Sottosegretario all’ Interno, Sen. Stefano Candiani; il Commissario straordinario alla ricostruzione Paola De Micheli; il Capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli; la Soprintendente Marica Mercalli; il Prefetto della Provincia di Perugia Raffaele Cannizzaro. “La visita del Ministro nel nostro territorio denota la grande attenzione che il Governo ripone per le zone colpite dal sisma” ha detto il Sindaco, Nicola Alemanno. “Il Ministro si è soffermato in particolare di fronte alla Basilica di San Benedetto per la quale ha voluto sapere quali interventi sono stati fatti e cosa c’è da fare. Una volta che sarà completata la rimozione delle macerie sapremo che tipo di materiali abbiamo a disposizione ed in base a quelli avremo l’opportunità di poter scegliere se fare un ricostruzione filologica. La nostra Comunità – prosegue il Primo Cittadino – si potrà esprimere e far così sentire la propria voce, in particolare proprio a riguardo della Basilica di San Benedetto che ha una rilevanza simbolica diversa”. Al Ministro, il Sindaco ha fatto presente le questioni legate al restauro delle mura urbiche ed è stata reiterata la richiesta di demolizione della Chiesa di Santa Rita, prevedendo la ristrutturazione urbanistica di quello spazio. “L’Italia è una grande Comunità e quello che è successo in questo territorio è come se fosse accaduto a casa mia – ha detto il Ministro Bonisoli – i colleghi che mi hanno preceduto al Ministero hanno lavorato tanto e con un grande gioco di squadra che ha contribuito a dare linfa e nuova energia a questi luoghi. Questo è un cantiere – prosegue - e per avere un’idea di come ricostruire bisogna sapere come era prima. L’Italia è piena di beni culturali, ammirati da tanti visitatori ma che hanno un valore ancora più grandi per gli abitanti di questi luoghi – conclude Bonisoli - è un bel regalo ed è molto importante che chi vive qui possa decidere come ricostruire e cosa fare”. Il Ministro ha anche visitato la caserma dei carabinieri a Porta Romana e fatto un giro lungo viale della Stazione dove sono le attività commerciali delocalizzate. Al termine il Sindaco Alemanno gli ha donato una copia della Regola di San Benedetto e un’antica piantina della città.

Perugia
26/06/2018 16:11
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
A Gubbio arriva domani "Progetto donna": percorso di prevenzione al poliambulatorio Euromedica
  La salute femminile sempre più oggetto di prevenzione e cura. E’ con questo intento che il poliambulatorio Euromedica...
Leggi
Cantores Beati Ubaldi, stasera l'atteso concerto alla Collegiale di Thann, domani la Cremation de trois sapin
La Collegiale di Thann ospiterà venerdì 29 giugno il concerto spirituale “Il desiderio del perdono”, offerto dal coro 9 ...
Leggi
Festival dei Due Mondi: conferenza, libro e mostra su Spoleto 1959
Nell`ambito della sessantunesima edizione del Festival dei Due Mondi, domani giovedì 28 giugno 2018, dalle ore 9:30, si ...
Leggi
Domani a Foligno la presentazione del Corso di Laurea Magistrale in “Protezione e Sicurezza del Territorio e del Costruito”
E’ convocata per domani, giovedì 28 giugno alle ore 11, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Foligno, in Piazza...
Leggi
Perugia pronta ad accogliere la fase finale di Coppa Italia di bocce senior e junior: stasera servizio nel Trg sport (ore 20.45)
Tutto pronto per l’attesissima fase finale della Coppa Italia di bocce Senior e Junior in programma a Perugia nel fine s...
Leggi
C.Castello: da domani al 1 luglio “Graticole in festa”
La buona cucina, la bella musica per ballare, il sano sport per divertirsi, il teatro per ridere insieme: tutto in quatt...
Leggi
Presentata l’Estate Gualdese 2018: tanti gli eventi di qualità in programma
L’Estate Gualdese 2018 si è tolta i veli e con una conferenza stampa svoltasi martedì 26 giugno presso la Sala Consiliar...
Leggi
Gubbio: associazioni di volontariato interessate alla collaborazione con il canile di Ferratelle
Si sono incontrate ieri pomeriggio presso la sede della Comunità Montana ‘Alta Umbria’ a Gubbio, convocate dal dirigente...
Leggi
Quadri e impiegati agricoli, rinnovato il contratto di lavoro per 700 lavoratori di settore della provincia di Perugia
Prevede un aumento di retribuzione del 2% a partire da luglio 2018, cui farà seguito un ulteriore aumento dello 0,61% da...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv