Skin ADV

Il Museo del Lustro entra nell'itinerario del circuito diocesano di Gubbio

Il Museo del Lustro nella Torre di Porta Romana, entra dal 1° maggio nell'itinerario del circuito diocesano di Gubbio.
Una nuova acquisizione arriva con la presa in gestione del Museo del Lustro nella Torre di Porta Romana, per la neonata associazione culturale ‘La Medusa’, già da alcuni mesi ente gestore del Polo Museale Diocesano eugubino, costituito da tre fondamentali punti di riferimento del circuito culturale cittadino, quali il Museo Diocesano - Palazzo dei Canonici, la Chiesa di Santa Maria Nuova con gli affreschi di Ottaviano Nelli, la Chiesa dei Bianchi con le tele del Barocci e del Gherardi e il Palazzo del Bargello sede permanente del Museo della Balestra. Con essi, nel circuito di visita denominato dall’associazione stessa “Percorso Omega”, entra dal 1 maggio anche lo straordinario luogo della Torre di Porta Romana, purtroppo secondario nel circuito di visita principale alla città e ben poco conosciuta anche dagli stessi eugubini. La Famiglia Luconi, proprietaria della collezione della Torre, con lungimiranza nel 1990 restaurò capillarmente la Torre medioevale risalente al 1400 circa, posta a difesa di uno degli ingressi della città di Gubbio. Era dotata di un triplice sistema difensivo composto da un ponte levatoio, una grata in ferro e un portone. In principio era alta circa 25 metri, poi quando terminò la sua funzione, fu privata dei merli. L'edificio era abitato da un corpo di guardia nei piani inferiori e da due Claveri alla sommità. La già straordinaria pregnanza storia dell’edificio viene impreziosita dalla collezione della Ceramica a Lustro, una delle più raffinate tecniche decorative della ceramica. La collezione vanta prestigiosi pezzi di Mastro Giorgio Andreoli, che da soli valgono la visita alla Torre, e ancora pezzi di Paolo Rubboli, Alfredo Santarelli, Aldo Ajò, e molti altri. “E’ davvero un momento d’oro per la nostra giovane Associazione culturale – la dichiarazione dei soci fondatori del ‘La Medusa’ – ringraziamo per la fiducia che ci ha accordato la famiglia Luconi, nel farci gestire la Torre e la collezione, che riteniamo sia un tassello mancante attualmente nell’itinerario turistico, in quanto poco conosciuta e poco pubblicizzata, ed è per questo che abbiamo denominato il nostro itinerario museale ‘Percorso Omega’, perché raccoglie tutte straordinarie collezioni che però risultano essere ancora toppo poco apprezzate, e dunque l’obbiettivo primario sarà quello di ampliare il circuito di visita, offrendo un itinerario consigliato che va a coinvolgere siti considerati ”minori”, ma che ha una sua ferrea logicità, legando l’aspetto medioevale della Torre e del Bargello, la forza spirituale del Museo della Cattedrale e delle Chiese musealizzate, con la straordinaria attrattiva delle collezioni pittoriche e degli unicum come l’affresco di Ottaviano Nelli o i gioielli della Ceramica a Lustro”. Il Museo del Lustro Torre di Porta Romana sarà aperto al pubblico dal giovedì alla domenica dalle 9.30-13 e dalle 15.30-19.30.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/04/2016 17:22
Redazione
Gubbio, domani l'inaugurazione della restaurata Casa di S.Ubaldo
La cerimonia ufficiale è prevista per domattina sabato 7 maggio alle ore 11.30 con il taglio del nastro ma già da alcuni...
Leggi
Anche a Gubbio arriva la legge "Art bonus": oggi alle 11 illustrazione della novita'
Una vera e propria chiamata alle armi per i mecenati di oggi a favore dell’Italia, e un’importante boccata d’ossigeno ...
Leggi
Nuova fonte per i pellegrini lungo la Via di Francesco: oggi inaugurazione alle 18 a Colonnata
È` in programma oggi, lunedì 2 maggio, alle 18 in località Colonnata, vocabolo Riocchio (a sud di Gubbio) l`inaugurazion...
Leggi
Gal dell'Umbria: obiettivo creare un AssoGal regionale
Nei giorni scorsi i cinque Gruppi di Azione Locale umbri (Alta Umbria, Media Valle del Tevere, Valle Umbra-Sibillini, Te...
Leggi
Gualdo Tadino: domani la firma del Protocollo d'intesa per la legalita' in Comune
Sarà una giornata importante quella di lunedì 2 maggio. Presso la Sala Consiliare del Municipio gualdese alle ore 11.30 ...
Leggi
Il racconto di una stagione trionfale: speciale "Il Rosso e il Blu", con ospiti in studio (stasera ore 20.30 TRG)
Sarà una puntata davvero speciale quella di stasera in onda su TRG per il ciclo "Il Rosso e il Blu" (ore 20.30): il racc...
Leggi
A San Pellegrino stasera l'alzata del maggio
Passano i millenni e il borgo di San Pellegrino nel comune di Gualdo Tadino continua a perpetrare la sua tradizione dell...
Leggi
Basket: Valdiceppo in Sardegna per la fase nazionale
Basket: dopo la vittoria nella fase regionale, è pronta a tornare sul parquet il Valdiceppo per la fase nazionale di C S...
Leggi
Gubbio: da domani, con la discesa dei Ceri, torna la diretta di TRG e trgmedia.it (dalle 7.55)
Con la prima domenica di maggio, tornano le dirette tv e streaming internet della Festa dei Ceri, a cura di TRG network....
Leggi
Perugia, sfida al Bari dell'ex Camplone. Bisoli: "Proviamoci sino in fondo"
Serie B: ultimissima spiaggia per provare a restare in vita in ottica playoff per il Perugia, che domani alle 15 ricever...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv