Vicinanza e solidarietà ai dipendenti dell’azienda Nardi Spa e alle loro famiglie sono state espresse a nome del Pd tifernate dal segretario dell’unione comunale Mauro Mariangeli. “Stiamo seguendo con apprensione e vicinanza alle maestranze, la vicenda del passaggio di proprietà dell’azienda Nardi Spa di Selci-Lama, marchio leader del settore metalmeccanico che ha segnato la storia di intere generazioni in Altotevere a Città di Castello e San Giustino in particolare. Le notizie non certo confortanti dello stato di agitazione dei dipendenti giunti al secondo giorno consecutivo di sciopero con adesione totale e il mancato incontro fra la nuova proprietà, i sindacati di categoria, la Rsu aziendale e Confidustria, contribuiscono a rendere ancora più incerto e difficile il futuro di oltre 100 lavoratori e delle loro famiglie a cui rinnoviamo solidarietà nella speranza di un esito positivo con la definizione di un progetto certo di rilancio dell’azienda e mantenimento del sito produttivo in altotevere e soprattutto dei posti di lavoro”. “Bene hanno fatto – prosegue Mariangeli - i sindaci di Città di Castello, Luciano Bacchetta e di San Giustino Paolo Fratini a manifestare immediata vicinanza ai dipendenti e sindacati e a mettersi a disposizione a livello istituzionale, per quanto di competenza, per ricercare uno sbocco positivo della vicenda, cosi come il deputato Walter Verini che ha richiesto l’intervento del governo e del ministero specifico nel tentativo di coinvolgere tutti i soggetti istituzionali locali regionali e nazionali attorno ad una questione che rappresenta un simbolo dello sviluppo produttivo ed economico della vallata”. “Anche il Pd – conclude il segretario - sta e starà sempre dalla parte dei lavoratori e di tutti coloro che assieme ai sindacati cercheranno di ricondurre le prospettive future della prestigiosa azienda su un binario di rilancio e radicamento nel territorio altotiberino mantenendo professionalità e posti di lavoro che hanno contribuito alla crescita dell’azienda stessa”.