Skin ADV

Il Presidente Ali Umbria, Massimiliano Presciutti protagonista del panel “L’Italia veloce nel mondo che cambia”

Sarà presente anche il Presidente di Ali Umbria, nonché Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti al Festival delle Città in programma a Roma dal 28 al 30 Settembre.

Sarà presente anche il Presidente di Ali Umbria, nonché Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti al Festival delle Città in programma a Roma dal 28 al 30 Settembre. L’appuntamento è fissato per martedì 29 settembre alle 12 presso la Sala Sabatini/Caironi/Contrafatto del Pio Sodalizio dei Piceni in Piazza San Salvatore in Lauro con un panel di grande interesse dal titolo “L’Italia veloce nel mondo che cambia” al quale parteciperanno oltre al Presidente Ali Umbria, Massimiliano Presciutti, figure di grande rilievo come il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, la Sindaca di Settimo Torinese, Elena Piastra e Il Direttore de Il Messaggero, Massimo Martinelli che modererà l’incontro. Il Festival delle città è il luogo in cui i Sindaci e gli amministratori locali si confrontano con le istituzioni e la politica sul futuro dell’Italia. Dal 28 al 30 settembre, a Roma, il complesso del Pio Sodalizio dei Piceni, in Piazza San Salvatore in Lauro, aprirà le porte alla terza edizione del Festival delle Città, che vedrà la partecipazione di Ministri, membri del Governo, Presidenti di Regione, Sindaci, amministratori locali, rappresentanti del giornalismo e del mondo della cultura e dello sport per discutere insieme sui principali temi di attualità e di politica. “L’Italia veloce” è il titolo di questa edizione, perché la velocità sarà la grande sfida che l’Italia sarà chiamata ad affrontare nei prossimi mesi per realizzare appieno i progetti del Pnrr e le riforme necessarie per la crescita, e compiere quel salto che le risorse europee del Recovery Fund possono far fare al nostro Paese. Nei tre giorni della kermesse si parlerà di salute e di riforme, di sicurezza e legalità, di vaccini e Green pass, di pubblica amministrazione e di lavoro; delle città al centro della sfida riformista, nazionale ed europea, e del ruolo e delle responsabilità dei sindaci e degli amministratori locali, anello di congiunzione tra le opere che il Governo è chiamato a realizzare e le risorse che arriveranno dall’Europa. E ancora: mobilità sostenibile, infrastrutture e innovazione tecnologica, cultura, sport come motore di crescita, Mezzogiorno, riforme istituzionali al centro di un’Italia veloce, famiglia e pari opportunità. Il Festival sarà anche un momento di formazione con corsi specifici sulle tematiche dell’amministrazione locale e della politica.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/09/2021 09:54
Redazione
Bilancio ottimo per la seconda edizione di Assisi OnLive che si conferma quale appuntamento estivo di punta della capitale serafica
Bilancio ottimo per la seconda edizione di Assisi OnLive, festival che quest`anno, tra musica, teatro e spettacolo dal v...
Leggi
Gubbio: cinghiali in Piazza Quaranta Martiri. Il video fa il giro del web
È diventato virale a Gubbio un video diffuso sui social che ha immortalato tre cinghiali a spasso per la città. Fino a q...
Leggi
Assisi. Polizia sgomina "consorzio familiare" per furti nelle case
E` ritenuto dagli investigatori un "vero e proprio consorzio familiare", composto da italiani, dedito ai furti nelle cas...
Leggi
Gubbio, è già vigilia: arriva la corazzata Pescara. Torrente: "Giochiamo per vincere ma servirà un'impresa". Fantacci di nuovo ai box
A 48 ore dal pari di Grosseto è già vigilia di campionato per il Gubbio pronto per il turno infrasettimanale valido per ...
Leggi
Affresco del Perugino sarà restaurato alla Galleria dell'Umbria
Alla Galleria nazionale dell` Umbria di Perugia nei prossimi mesi si terrà il restauro dell` Adorazione dei Pastori, un ...
Leggi
Gualdo Tadino: Giochi de le Porte, trionfa San Donato e vince il suo 15esimo palio
Cita Dante Alighieri il priore di Porta San Donato Marco Brunetti, pochi attimi prima di stringere il palio, il 15esimo ...
Leggi
Annullata visita domani ministro Gelmini a Città di Castello
La visita del ministro Maria Stella Gelmini, prevista per domani a Città di Castello è stata annullata. Lo ha reso noto ...
Leggi
In 100 a Spello al primo meeting sulla Governance Politico Professionale
Sono stati circa un centinaio i professionisti che sabato scorso (25 settembre) hanno preso parte al meeting “Governance...
Leggi
Foligno: si alza il sipario sul Festival di Medicina tradizionale
Un’edizione con relatori non solo italiani e con un grandissimo richiamo internazionale. Si alza il sipario sul Festival...
Leggi
Stasera torna alle ore 21.10 su TRG “Fuorigioco”
Stasera alle ore 21 torna “Fuorigioco” per analizzare il post Grosseto-Gubbio ma anche l`imminente pre gara con il Pesca...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv