Intervenuto stamattina nel corso della rassegna stampa di TRG Mattino il sindaco di Gubbio Filippo Stirati per fare il punto della situazione sui contagi(46 in città), sui controlli delle forze dell'ordine ma anche sulle donazioni alla città, sulle imposte comunali e sul nuovo servizio immunologico di tampone cittadino che sarà operativo dalla prossima settimana:
“Situazione che va subito presidiata – dichiara Stirati – con le persone positive, alle quali va tutta la mia vicinanza, debbono rispettare tutte le indicazioni provenienti dalle autorità sanitarie per evitare ogni tipo di contatto, in primis con familiari o persone vicine. Non ci sono al momenti casi preoccupanti o di terapia intensiva allarmante, l'unico caso a rischio sta progressivamente migliorando ma resta palese l'impegno da parte di tutti noi di stare in casa per evitare un ulteriore diffusione del virus. I controlli intanto sono stati fatti a tappetto e soltanto le nostre forze di polizia comunali ne hanno prodotti a centinaia sia sugli esercizi che sui cittadini, oltre alle azioni dei carabinieri e della guardai di finanza. Intanto è in arrivo dalla città cinese di Zhangjiajie, con cui stipulammo un patto di amicizia nel 2016, un dono di 10mila mascherine che sono state già spedite con tanto di messaggio di vicinanza, solidarietà e collaborazione tra i popoli. Sotto questo punto di vista lodevolissime sono state le iniziative del mondo del volontariato, dei singoli cittadini e delle imprese che denota grande senso di appartenza ed un servizio che va ad aiutare il lavoro dell'amministrazione per sostenere coloro che lottano contro la malattia e le persone più fragili e vulnerabili. Per quanto concerne le imposte comunali, abbiamo prorogato le scadenze sia della tari che della tassa sulla pubblicità e faremo altre iniziative in tal senso perchè è palese come il tessuto economico esca gravemente danneggiato da tutto ciò che comporta l'emergenza. Riteniamo che serva uno sforzo straordinario sia dell'Europa che del Governo italiano oltre che della Regione stessa, anche per evitare che i comuni entrino in un meccanismo perverso di gravi decurtazione delle risorse e quindi sulla possibilità di intervenire direttamente sulle proprie comunità. Inoltre dalla prossima settimana partirà da parte dell'Usl Umbria 1 la procedura sperimentale per l'esecuzione di tamponi al bordo delle auto. I soggetti sottoposti saranno segnalati dal servizio igiene sanità e riguarderanno soggetti particolarmente esposti al virus e presso la sede della Protezione Civile di Gubbio ci sarà questa attività che incrementerà ulteriormente la verifica dei tamponi, per avere un dquadro ancora più monitorato della situazione di contagio in corso”