Skin ADV

Il Truck tour Banca del cuore 2024-2025 fa tappa a Gubbio

Torna la prevenzione cardiovascolare gratuita per i cittadini.

Dopo il successo delle scorse edizioni, è ripartita la campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare "Truck Tour Banca del cuore 2024-2025", promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri facente parte del più ampio progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare "Banca del cuore". Dal 9 all'11 dicembre, il Jumbo Truck di Banca del cuore, appositamente allestito, tornerà a fare tappa anche in Umbria, a Gubbio, per offrire a tutti i cittadini la possibilità di sottoporsi ad uno screening cardiologico completo e gratuito che comprende: · screening di prevenzione cardiovascolare comprensivo di esame elettrocardiografico e screening aritmico; · stampa dell'elettrocardiogramma con tutti i valori pressori e anamnestici presenti su BancomHeart; · screening metabolico con il rilievo (estemporaneo) di nove parametri metabolici con una sola goccia di sangue: colesterolo totale, trigliceridi, colesterolo Hdl, rapporto colesterolo Hdl/Idl, colesterolo Idl, colesterolo non Hdl, glicemia fast, emoglobina glicata e uricemia; · stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e del proprio rischio cardiovascolare; · consegna del kit di 23 opuscoli di prevenzione cardiovascolare realizzati dalla Fondazione per il Tuo cuore; · rilascio della card BancomHeart attiva. Durante la permanenza del truck nelle singole città, inoltre, saranno svolti dibatti e incontri sul tema della prevenzione e delle malattie cardiovascolari con i cittadini e con i medici locali. Il Jumbo Truck appositamente allestito sosterà per tre giorni a Gubbio, dal 9 all'11 dicembre a piazza dei Quaranta Martiri. Grazie al Progetto Banca del cuore, ideato e coordinato dal professor Michele Gulizia per la Fondazione per il Tuo cuore, a tutti i cittadini che afferiranno al Truck verrà consegnata una BancomHeart personale, una card unica al mondo che permette l'accesso 24 ore su 24 al proprio elettrocardiogramma, ai valori della pressione arteriosa, alle patologie sofferte, alle terapie assunte, agli stili di vita praticati e a tutti gli esami cardiologici e di laboratorio eseguiti. Tutti i dati verranno custoditi in una "cassaforte" virtuale che consente, attraverso una password segreta conosciuta solo dall'utente, di connettersi dall'Italia e/o dall'estero alla "Banca del cuore" per consultare o scaricare i propri dati clinici ogni volta che lo si desidera, o metterli a disposizione del proprio medico curante o a quello di un Pronto Soccorso in caso di emergenza sanitaria. Il Truck attraverserà l'Italia e sosterà per tre giorni nelle più belle piazze nazionali per raggiungere il cuore dei cittadini direttamente a casa loro, ponendo così l'attenzione sulla prevenzione cardiovascolare, spesso considerata in modo ancora troppo superficiale, con l'obiettivo di ridurre le morti cardiache che restano ancora oggi la prima causa di morte nel nostro Paese. Il prof. Michele Gulizia - responsabile del settore operativo autonomo Banca del cuore e direttore della cardiologia dell'ospedale Garibaldi-Nesima di Catania - ha spiegato, in una nota dei promotori: "La Banca del cuore è il più grande progetto nazionale di prevenzione cardiovascolare in Italia, unico al mondo, che permette ai cittadini italiani di avvantaggiarsi di uno screening cardiovascolare completo, rapido e immediatamente condivisibile con il proprio medico curante o con altri specialisti in tutto il mondo, in tempo reale e con una copertura 24 ore su 24. Rappresenta un modo innovativo per conoscere il proprio stato di salute cardiovascolare e il miglior mezzo per prevenire concretamente l'insorgenza di un infarto al cuore, di una patologia cardiovascolare come l'ipertensione arteriosa, la fibrillazione atriale o lo scompenso cardiaco e permette, anche, la prevenzione e il controllo del diabete mellito. Inoltre, grazie alla campagna di prevenzione 'Truck Tour Banca del cuore', ci consente dal 2017 di andare direttamente a casa degli italiani per svolgere questo importante screening gratuito di prevenzione cardiovascolare, di portata finora mai realizzata nel nostro Paese". Il prof. Domenico Gabrielli - presidente della Fondazione per il Tuo cuore - ha dichiarato: "Le malattie cardiovascolari rappresentano uno dei più importanti problemi di salute pubblica, poiché rientrano tra le principali cause di morbosità e invalidità, oltre ad essere la prima causa di mortalità nel nostro Paese. Ma è d'obbligo ricordare che sono in buona parte prevenibili, poiché accanto a fattori di rischio non modificabili (età, sesso e familiarità) vi sono anche fattori modificabili, legati a comportamenti e stili di vita (come fumo, alcol, scorretta alimentazione o sedentarietà) spesso a loro volta causa di diabete, obesità, ipercolesterolemia e ipertensione arteriosa. Per tale ragione la prevenzione cardiovascolare è importantissima e va attuata il prima possibile". La campagna nazionale 2024-2025 è sostenuta interamente dalla Fondazione per il Tuo Cuore HCF Onlus. La campagna sarà attiva anche sui social con l'hashtag #bancadelcuore2024

Gubbio/Gualdo Tadino
08/12/2024 12:16
Redazione
Il Rugby Gubbio vince anche contro Jesi con una grande prestazione. Al Latini finisce 15-10 per i lupi eugubini
Carichi dopo la vittoria del derby umbro contro Perugia, la Serie B del Rugby Gubbio ha espugnato anche il campo Lorenzo...
Leggi
Festa dell'Immacolata: Su TRG (canale 13) in diretta alle ore 18, la celebrazione solenne dalla chiesa di San Francesco
Solennità dell`Immacolata. Su TRG (canale 13) in diretta dalle ore 18, in collaborazione con l`ufficio comunicazioni soc...
Leggi
Usl Umbria 1, al via i lavori per la Casa della Comunità di Perugia
Con l’inizio del 2025 prenderanno il via i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità di Perugia di proprietà...
Leggi
Acceso a Gubbio l'albero di Natale più grande del mondo
Per omaggiare "l`impegno, la passione e l`umanità con cui i vigili del fuoco affrontano quotidianamente il loro lavoro",...
Leggi
Accensione Albero di Natale a Gubbio, presidente Proietti: “Una luce che dona speranza”
“E’ un piacere ed una grande commozione essere qui a Gubbio stasera. L’Albero è una luce che si accende per donare spera...
Leggi
Il "GalAci" apre i festeggiamenti del 2025 per i 100 anni dell'Automobile club Perugia
Consueto appuntamento di fine anno per l’Automobile club (Ac) Perugia con il GalAci, venerdì 6 dicembre al Sangallo pala...
Leggi
Todi: Ascani e Verini (Pd) contrari ad ascensore in centro: "Profonda ferita alla città"
"La realizzazione del nuovo ascensore nel centro storico di Todi rappresenta una profonda ferita alla città da parte del...
Leggi
Giovane ferito a coltellate in centro a Terni. In corso indagini da parte della polizia
Un 28enne di nazionalità tunisina è stato ferito a coltellate nella tarda serata di venerdì a Terni, nella zona di Porta...
Leggi
La Regione Umbria protagonista a “UmbriaLibri” e “Più Libri Più Liberi”
La Regione Umbria continua a valorizzare l`editoria locale confermando la sua presenza a due appuntamenti di grande rili...
Leggi
Gubbio: ODG Umbria e Comune consegnano ai familiari una targa in memoria di Giampiero Bedini: "Vero esempio di giornalismo, innamorato di questa Città"
Si è svolta nella sala consiliare di Palazzo Pretorio una cerimonia nella quale l`Ordine dei Giornalisti dell`Umbria ha ...
Leggi
Utenti online:      585


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv