Skin ADV

Il "GalAci" apre i festeggiamenti del 2025 per i 100 anni dell'Automobile club Perugia

Il "GalAci" apre i festeggiamenti del 2025 per i 100 anni dell'Automobile club Perugia.

Consueto appuntamento di fine anno per l’Automobile club (Ac) Perugia con il GalAci, venerdì 6 dicembre al Sangallo palace hotel, occasione per fare un bilancio delle attività dell’associazione che nel 2025 festeggerà i suoi primi 100 anni, e consegnare premi e riconoscimenti a chi ha contribuito a sostenerne l’attività abbracciandone i valori, su tutti l’educazione e la sicurezza stradale. La serata, cui hanno preso parte, tra gli altri, Armando Gradone, prefetto di Perugia, Ruggero Campi e Maria Elena Milletti, rispettivamente presidente e direttore dell’Ac Perugia, ha avuto come ospite d’onore Antonello Coletta, head of Ferrari Endurance & Corse clienti, destinatario del prestigioso premio ‘Gli automobili’, per aver contribuito al ritorno della Ferrari in cima al mondo delle auto cosiddette ‘a ruote coperte’, trionfando per ben due volte consecutive, a giugno 2023 e giugno 2024 nella 24 Ore di Le Mans, dopo ben 50 anni dall’ultima partecipazione della Ferrari. “È stato un grande onore essere invitato questa sera – ha dichiarato Coletta – e mi ha toccato molto ricevere il premio a fronte di queste due vittorie molto importanti. Serviva a tutti noi tifosi vincere quella che forse è la gara di automobilismo più prestigiosa al mondo. Dietro queste vittorie ci sono tanta passione, competenza, metodo, grande concentrazione e bisogna essere molto abili nelle strategie. È una soddisfazione difficile da descrivere, una punta di orgoglio per tutti noi”.

Premiati, poi, personalità e delegazioni Aci del territorio per il loro impegno: tra i ‘Pionieri del volante’, Remo Pulcioni, socio Aci dal 1981 e proprietario di una splendida Austin Healey ‘Fog eye’ del 1958; le delegazioni di Città di Castello, Todi e Castiglione del Lago per l’impegno nell’associazionismo; il Polo liceale Mazzatinti di Gubbio, il Liceo scientifico Marconi di Foligno, l’Istituto omnicomprensivo Mazzini di Magione e l’Istituto don Bosco di Perugia per la promozione della educazione stradale; sempre in ambito di promozione della sicurezza ed educazione stradale, premiati l’autoscuola spoletina 4 ruote srl di Domenico Proietti, la più attiva riguardo l’organizzazione di corsi di guida sicura all’Autodromo dell’Umbria e il Comune di San Giustino (presenti il sindaco Stefano Veschi e il comandante della Polizia locale Nicola D’Avenia); premiato poi Sandro Angelo Paiano, amministratore unico di Minimetrò spa, per l’impegno nella mobilità sostenibile; Alberto Pasquini e Maurizio Mori per l’impegno nel motorismo storico, così come le delegazioni Aci di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Foligno, Deruta-Marsciano e Gubbio, che hanno organizzato le relative tappe del raduno di auto storiche ‘Cars & coffee’; è intervenuto, inoltre, il Comandante regionale della Guardia di Finanza, Francesco Mazzotta, che ha ricordato i rischi legati al commercio illecito di auto storiche, esortando a che  “il collezionismo non si allontani dal percorso di legalità”.

Ricordando, infine, il gemellaggio con l’Automobile Club di Macerata, con il quale verranno sviluppati progetti in futuro oltre al già realizzato ‘Aci all’Opera’, Ruggero Campi ha invitato a parlare anche il prefetto Armando Gradone. “Quali parole non abbiamo ancora detto in materia di sicurezza stradale? – ha domandato Gradone –. Io credo che le abbiamo consumate tutte. Detto questo, apprezzo molto l'impegno dell'Aci sul territorio in questo ambito, soprattutto all'interno delle scuole. Questo è lo sforzo che bisogna continuare a fare, a partire dai bambini più piccoli, per cercare di instillare nella testa di ognuno la consapevolezza che la strada costituisce un pericolo che può portare fino alla perdita della vita”.

Infine, spazio al calendario 2025 dell’Ac Perugia, con gli scatti realizzati da Luigi Gargiulo e dedicati ad alcune automobili costruite negli ultimi cento anni. Da qui si parte per la celebrazione dei cento anni dell’Automobile club Perugia.

“Il 2024 si chiude annunciando questo bellissimo compleanno – ha detto il presidente Campi – e cominciando a ripercorrere in maniera, diciamo, molto ‘soft’ la storia di questo importante Automobile club di una piccola città che però ha grandi tradizioni di mobilità e soprattutto sportive. È la premessa dei festeggiamenti ufficiali che ci saranno nel 2025. I programmi sono belli, ambiziosi e speriamo che diventi un evento cittadino. Lo dico con l'orgoglio di essere perugino e l'orgoglio di essere presidente di un Automobile club che vive da 100 anni”.

Perugia
07/12/2024 15:05
Redazione
Todi: Ascani e Verini (Pd) contrari ad ascensore in centro: "Profonda ferita alla città"
"La realizzazione del nuovo ascensore nel centro storico di Todi rappresenta una profonda ferita alla città da parte del...
Leggi
Giovane ferito a coltellate in centro a Terni. In corso indagini da parte della polizia
Un 28enne di nazionalità tunisina è stato ferito a coltellate nella tarda serata di venerdì a Terni, nella zona di Porta...
Leggi
La Regione Umbria protagonista a “UmbriaLibri” e “Più Libri Più Liberi”
La Regione Umbria continua a valorizzare l`editoria locale confermando la sua presenza a due appuntamenti di grande rili...
Leggi
Gubbio: ODG Umbria e Comune consegnano ai familiari una targa in memoria di Giampiero Bedini: "Vero esempio di giornalismo, innamorato di questa Città"
Si è svolta nella sala consiliare di Palazzo Pretorio una cerimonia nella quale l`Ordine dei Giornalisti dell`Umbria ha ...
Leggi
Gubbio, sfida inedita con il Milan Futuro in terra lombarda. Taurino: "Rossoneri squadra di grande valore, sappiamo ci aspetta una partita difficile" All'interno il link con il servizio
Serie C, girone B: il Gubbio affronta domani(ore 12.30) al "Chinetti" di Solbiate Arno il Milan Futuro, reduce dal pari(...
Leggi
Aumentano le donazioni di sangue in Umbria, Avis però denuncia criticità a Foligno
Nel 2024, in Umbria, sono aumentate le donazioni di sangue rispetto all`anno precedente, andamento che conferma il trend...
Leggi
Gubbio. Albero più grande del mondo: dalle 17.30 la diretta dell'accensione su TRG ( canale 13 )
Gubbio va verso il tutto esaurito di strutture ricettive e ristoranti in occasione dell`accensione dell`albero di Natale...
Leggi
Due giovani atlete umbre premiate a Milano ai Supertennis Award
Due giovani atlete umbre Emma Speziali e Matilde Minelli sono state premiate ai Supertennis Award, la serata di gala del...
Leggi
Gubbio: la libertà incontra l'uguaglianza al Polo Mazzatinti
Si è svolta nell’aula magna “Luciano Fabio Stirati” del Polo Liceale Mazzatinti la prima conferenza di un ciclo di tre l...
Leggi
Dal vescovo di Assisi un libro libro dedicato a Carlo Acutis
Arriva in libreria dall`8 dicembre "Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara d`Assisi - Originali non fotocopie" (E...
Leggi
Utenti online:      922


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv