Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Il WWF lancia raccolta firme per tutelare il Sentiero Francescano: "Rischia di essere stravolto"
Il WWF lancia raccolta firme per tutelare il Sentiero Francescano, si dice "no" alla proposta di allungarlo stravolgendo il tracciato originale. Da domani l'iniziativa in tutta la regione.
Domenica 18 settembre 2016 il WWF Perugia inizierà una raccolta firme su tutto il territorio regionale per tutelare l'intero tracciato del Sentiero Francescano della Pace Assisi - Valfabbrica - Gubbio. Tale azione, nasce dal fatto –a giudizio del WWF- che sembra ormai probabile un intervento di modifica, che prevederebbe un ingiustificato e non condivisibile modifica del tracciato originale. Modifiche che dovrebbero riguardare addirittura interventi di deviazione dell’esistente, con nuovi tracciati senza alcuna giustificazione storica, senza nessuna discussione, partecipazione, coinvolgimento nel processo decisionale, modifica che non ha niente a che vedere con la storia e con la cultura che caratterizza il cammino di San Francesco da Assissi a Gubbio" questo scrive il segretario Presenzini. Città di Castello potrebbe infatti essere l’ultima tappa della prossima edizione del Pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”, che collega Assisi a Gubbio ripercorrendo l'itinerario compiuto dal santo dopo essersi spogliato dei suoi beni. A proporlo con una mozione è il capogruppo del Pd Zucchini, che chiede al consiglio comunale di impegnare il sindaco e il presidente Tofanelli a “promuovere un'azione del governo locale al fine di istituire un tavolo di confronto con i tre enti comunali interessati (Assisi-Valfabbrica-Gubbio) e la Regione per verificare la possibilità di inserire, grazie ad ulteriori due tappe e cioè Gubbio-Pietralunga e Pietralunga-Città di Castello, la nostra città come meta ultima umbra delle prossime edizioni de ‘Il Sentiero di Francesco’”. Così Presenzini oggi scrive: “Un tracciato di 48 Km di storia, natura ed arte dove a suo tempo illustri personaggi storici e naturalisti curarono con studio meticoloso l’attuale percorso, per poi proporlo dal 1995 al mondo intero offrendo così a tutti la possibilità di conoscere un lembo suggestivo e spirituale della nostra regione”. E’ quanto afferma Raffaele Pagliacci Guida Escursionistica Regionale. E per evitare che tutto ciò possa essere messo in discussione e compromesso viene espressa netta contrarietà alle paventate decisioni istituzionali che prevedono di modificare e deviare parte del tracciato originario del Sentiero Francescano della Pace Assisi -Valfabbrica - Gubbio, esattamente in prossimità dei siti d'interesse storico naturalistico quale: Eremo di San Pietro in Vigneto loc. Gubbio; chiesina di Sambuco (anno 1000) loc. Valfabbrica; chiesa di Coccorano (anno1157) loc. Valfabbrica; la strada naturalistica e di preghiera c.d."Della Croce" loc. Valfabbrica; escludendoli dal percorso originario. Infatti se tali sconcertanti decisioni di modificare e deviare parte dell' originario percorso dovessero realizzarsi, causerebbero gravissimi danni alla sua fruibilità nonchè all'immagine delle località e comunità interessate per i già numerosi pellegrini che lo attraversano ogni anno, considerato inoltre che tale tracciato, dal 2 maggio del 1995, è stato ufficialmente riconosciuto ed apprezzato a livello internazionale. In questa fase, viene rivolto un appello alle istituzioni politiche-territoriali e religiose interessate, perché si adoperino a vigilare e garantire che tutto ciò non avvenga, il Presidente del WWF Sauro Presenzini si dichiara fin da subito disponibile a schierarsi a fianco alle istituzioni per la tutela della nostra viabilità e sentieristica minore, con ogni mezzo e in ogni modo, tanto più quando essa riguarda un’importante percorso storico religioso come quello francescano. Presenzini assicura, che allertare il WWF internazionale per veicolare in tutte le lingue conosciute, questo pericolo in ogni angolo della terra, è il minimo che ci si possa aspettare da un’organizzazione di tutela del territorio, dell’ambiente e del paesaggio, …e noi doverosamente, non faremo mancare il nostro sostegno!!!"
Gubbio/Gualdo Tadino
17/09/2016 12:22
Redazione
Twitter
21/09/2016 08:23
|
Cultura
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
20/09/2016 14:03
|
Attualità
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
19/09/2016 11:24
|
Costume
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
19/09/2016 08:17
|
Cultura
Gualdo Tadino, iniziativa del Polo Museale per invitare le scuole alla mostra Ligabue-Ghizzardi
Il Polo museale Città di Gualdo Tadino invita insegnanti e studenti a visitare la mostra evento ‘Arte e follia. Antonio ...
Leggi
18/09/2016 14:57
|
Cultura
Domani al "Mazzatinti" di Gubbio il I premio del concorso "Dalla lettera alla e-mail"
E’ davvero un inizio fantastico quello del Polo Liceale Mazzatinti che si accinge a festeggiare il primo successo di que...
Leggi
18/09/2016 11:16
|
Attualità
Anas, da lunedì lavori sulla E45 tra Bosco e Pierantonio
Anas comunica che da lunedì 19 settembre saranno eseguiti i lavori di ripristino del piano viabile sulla strada statale ...
Leggi
17/09/2016 13:52
|
Sport
Foligno il 2 ottobre accoglie la Mezza Maratona e 750 corridori
Nonostante la sua tenera età, la Mezza Maratona - Città di Foligno, organizzata dall’Atletica Winner e arrivata alla sua...
Leggi
17/09/2016 12:14
|
Costume
Gubbio, successo per la cena di beneficenza "Un'amatriciana per Amatrice" alle sale degli Arconi
Sono stati oltre 500 i biglietti venduti per la cena di beneficenza di ieri sera "Un`amatriciana per Amatrice", in progr...
Leggi
17/09/2016 12:01
|
Politica
Nocera Umbra perde 315 mila euro di Ici dalla Merloni, Bontempi furioso
A seguito della sentenza relativa alla mancata riscossione da parte del Comune di Nocera Umbra dell`I.C.I. dell`anno 200...
Leggi
17/09/2016 11:49
|
Attualità
A Norcia via dalle tende, tutti in albergo
Sono 80, con una disponibiltà solo a Norcia di 500 posti letto, le strutture alberghiere del territorio umbro che hanno...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
705
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv