Skin ADV

Il bilancio del Comune di Spoleto è in salute

Gli esiti dei controlli della Corte dei conti.

La situazione finanziaria del Comune di Spoleto non presenta squilibri economico-finanziari, né mancate coperture di spese. È quanto ha accertato la sezione regionale di controllo per l'Umbria della Corte dei conti che, relativamente ai rendiconti degli esercizi finanziari 2020, 2021, 2022 e 2023 ha verificato la sostanziale regolarità della gestione finanziaria dell'Ente ed il rispetto degli obiettivi fissati con il patto di stabilità interno. Secondo quanto riferisce una nota del Comune, tra i vari aspetti analizzati dai magistrati emerge, per quanto riguarda la verifica degli equilibri di bilancio, un incremento dell'equilibrio complessivo "quale risultato, principalmente, dalla consistente variazione positiva degli accantonamenti registrata a rendiconto", con una gestione della liquidità ed una situazione di cassa che "non ha presentato criticità, con saldi finali risultati ampiamente capienti la parte vincolata". Per quanto riguarda i rendiconti degli esercizi finanziari 2020-2023 è stata riscontrata una situazione dei residui passivi in costante diminuzione, con una capacità media di smaltimento nel 2023 pari al 70,21%, in aumento rispetto al 61,48% del 2022, mentre in tema di spesa del personale, con le assunzioni di personale a tempo indeterminato nel 2021, 2022 e 2023, ha considerato rispettato dall'Ente il valore soglia della fascia demografica di appartenenza e che "l'incremento della spesa risultato nel 2021 (rispetto a quello registrato nel 2018) è avvenuto in misura non superiore al valore percentuale del 16%". Positiva la valutazione anche in relazione al Fondo crediti di dubbia esigibilità rispetto al quale, oltre alla regolarità della metodologia di calcolo operata dal Comune di Spoleto e già verificata dall'organo di revisione per gli esercizi dal 2020 al 2023, la sezione regionale di controllo per l'Umbria della Corte dei conti ha valutato come adeguato l'accantonamento operato nei relativi esercizi. L'estinzione anticipata dei contratti di anticipazione di liquidità disposta dall'ente, in parte nel 2023 e in parte nel 2024, relativamente ai contratti stipulati in passato con Cassa Depositi e Prestiti, senza che questo comportasse una nuova rinegoziazione ed un nuovo piano ammortamento, è stato un ulteriore elemento di cui la Sezione ha preso "positivamente atto [...], anche alla luce degli effetti che ha già prodotto e che produrrà in termini di riduzione dei complessivi oneri". Per quanto riguarda la situazione dei contenziosi del Comune di Spoleto, legati alle gestioni delle passate amministrazioni comunali, la sezione - conclude la nota - ha valutato positivamente lo stato del Fondo contenzioso, certificando contestualmente che "dagli esiti dell'esame della documentazione prodotta agli atti, gli accantonamenti disposti appaiono congrui". Un ulteriore elemento di valutazione positiva è stato infine l'approvazione del rendiconto 2023 entro i termini ordinari del 30 aprile, soprattutto per il miglioramento riscontrato rispetto alle tempistiche di approvazione degli anni precedenti.

Foligno/Spoleto
31/10/2024 13:04
Redazione
Chiusura notturna del raccordo Perugia-Bettolle tra Piscille e Prepo
Per consentire lo svolgimento di attività tecniche all’interno della galleria Pallotta, dalle 21:00 alle 2:00 di questa ...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.30 su TRG: le ultime su Gubbio, Ternana e Perugia. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna stasera alle 21.30, eccezionalmente di giovedi visto l`infrasettimanale di Serie C, una nuova puntata di "Arena C"...
Leggi
Tuoro sul Trasimeno: tenta di rubare la catenina in oro con la tecnica dell’abbraccio, denunciata dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Passignano sul Trasimeno, a conclusione delle indagini scaturite da un tentativo di furt...
Leggi
Spoleto capitale dei golosi, tutto pronto per una ‘Dolci d'Italia’ da tutto esaurito
A poche ore dall’avvio a Spoleto è già ‘Dolci d’Italia’ mania. Con gli appuntamenti in programma già sold out e le strut...
Leggi
Disinnesco di un ordigno bellico domenica a Marsciano
Sono programmate per domenica 3 novembre, con inizio alle ore 11.00, le operazioni di disinnesco e brillamento di una bo...
Leggi
La prima nazionale de "Il fu Mattia Pascal" apre la Stagione 24/25 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello
La Stagione 24/25 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, organizzata dal Teatro Stabile dell`Umbria in collab...
Leggi
Grande masso sulla strada a Cesi, nessun ferito
Un grande masso si è staccato ed è caduto sulla strada che porta al borgo di Cesi, a Terni, giovedì mattina, intorno all...
Leggi
Ventenne denuncia, 'sono stata drogata e stuprata' a Perugia
Una ragazza ha denunciato di essere stata drogata e violentata in strada, in pieno centro a Perugia da un giovane conosc...
Leggi
Umbertide: celebrazioni di Ognissanti e commemorazione dei defunti, provvedimenti in materia di viabilità
In occasione delle celebrazioni di Ognissanti e per la commemorazione dei defunti, sono state adottate specifiche dispos...
Leggi
Chiesa eugubina: quattro nuove nomine per gli uffici pastorali
Arrivano nuove nomine per alcuni degli uffici diocesani della Chiesa eugubina, con l’obiettivo di favorire un rilancio d...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv