Skin ADV

Il blues di Maurizio Pugno e della PBB per l'Umbria e per il progetto Festa della Musica 2021. Con "Carousel" il ricordo delle generazioni degli anni '20, '30, '40 scomparse per il Covid

Il blues di Maurizio Pugno e della PBB per l'Umbria e per il progetto Festa della Musica 2021. Con "Carousel" il ricordo delle generazioni degli anni '20, '30, '40 scomparse per il Covid.

"Dare voce alle migliaia di persone spazzate via dal carosello della vita, cercando invano uno sguardo amico; un tornado che ha tolto bruscamente fiato alla nostra storia". Sintetizza così il brano 'Carousel' il musicista eugubino Maurizio Pugno, brano che ha composto insieme a Raffo Barbi, per un progetto nazionale di AIPFM (Associazione Italiana per la promozione della Festa della Musica) in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con Italian Blues Union. Il chitarrista è stato infatti coinvolto dal presidente dell'IBU, Luca Romani, per conto del Ministero della Cultura nell'iniziativa che interessa 20 artisti dalle 20 regioni italiane e che prevede la produzione e la diffusione di 20 brani inediti (creati ad hoc dai musicisti) che abbiano per tema il ricordo della generazione dei nonni degli anni ’20, ’30 e ’40, venuta a mancare a causa della pandemia da Covid-19, con un pensiero alla rinascita. "Dovevamo scrivere un brano, un blues che rappresentasse la nostra regione in un mosaico di venti brani" ha scritto in un post su Facebook Maurizio Pugno "Le rughe del nostro passato sono state spazzate via da una tempesta [...] Volevamo dare dignità a tutte queste persone scomparse improvvisamente". 20 penne per scrivere 20 storie, storie di blues, una per regione. Figlia del progetto tematico 'Carousel', un brano che per Pugno è "Rompere gli oggetti per dare animo alla materia". Esso confluirà in un album insieme agli altri testi, in un lavoro di squadra unico per il mondo del blues. La PBB – nata nel 2018 e formata dallo stesso Pugno (produzione, arrangiamenti, chitarre elettriche e baritono, mellotrone, piano elettronica e percussioni), Raffo Barbi (voce solista e cori), Alessandro Fiorucci (organo, Fender Rhodes e synth), Franz Piombino (basso), Riccardo Fiorucci (batteria) – esegue il brano. Fin da subito la band si è messa al lavoro creando "un blues arrabbiato nel contemporaneo", esprimendo "la rabbia di coloro che se sono andati ad occhi aperti, cercando un volto amato". Il brano è "un carosello di suggestioni, voci, anime, strappate violentemente dalla meritata e blanda quotidianità. Il non poterci più guardare indietro per andare avanti".

Foto: Isabella Sannipoli

Gubbio/Gualdo Tadino
04/06/2021 11:18
Redazione
Gubbio calcio: "Ingiusta l'applicazione della sanzione economica"
Interviene la As Gubbio 1910 a seguito del deferimento della Procura Federale a carico della società, del suo Presidente...
Leggi
Protezione Civile Umbria: impegno costante nell'emergenza sanitaria. Consegnati oltre 1 milione e 800mila dispositivi in regione dai 4000 volontari del Servizio
In silenzio non si è mai fermata e dallo scorso febbraio ha lavorato senza sosta durante la pandemia in una serie di att...
Leggi
Gubbio: via ai lavori al mattatoio, ma giacenza e trasporto restano garantite
Lunedì 7 giugno inizieranno i lavori di manutenzione del tetto, della pavimentazione e di adeguamento di alcune strument...
Leggi
Umbria Paradiso di Dante: al via il primo evento nell'Eugubino-Gualdese sulle orme del Sommo Poeta. I dettagli delle giornate
E` stato definito uno dei primi eventi di "Umbria Paradiso di Dante", il progetto che coinvolge tutta la regione e che h...
Leggi
Festa dei Ceri, al via le consultazioni. Si decide se farli o meno l'11 settembre. Ieri in Piazza Grande gesti spontanei dei piccoli
E` stato un 2 giugno di assenza per i ragazzi di Gubbio, orfani della loro festa dei Ceri, ma niente come la spontaneità...
Leggi
Restaurato antico affresco della chiesa di Santa Maria Assunta di Montoro
Si è concluso dopo oltre un mese di lavoro il restauro di un antico affresco nella chiesa di Santa Maria Assunta di Mont...
Leggi
Gubbio: venerdì 11 giugno esce “Milky Way” il nuovo album di Sara Jane Ceccarelli
Esce venerdì 11 giugno per Parco della Musica Records “Milky Way”, secondo album della cantante italo-canadese Sara Jane...
Leggi
Un lunga notte per le Chiese eugubine quella del 4 giugno
Anche la Diocesi di Gubbio aderisce quest’anno alla Lunga Notte delle Chiese che si svolgerà il 4 giugno in tutta Italia...
Leggi
Caccia: la Commissione rinvia parere sul calendario venatorio
La terza Commissione dell` Assemblea legislativa ha deciso di rinviare di una settimana il parere sulla proposta di cale...
Leggi
Usl Umbria 1, venerdì 4 giugno manutenzione straordinaria della telefonia
L`ufficio tecnologie informatiche e telematiche dell’Usl Umbria 1 comunica che venerdì 4 giugno, dalle ore 12,30 alle or...
Leggi
Utenti online:      500


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv