Il Camper del Down Tour, partito da Roma per sensibilizzare l'opinione pubblica italiana sui problemi delle persone affette dalla sindrome di Down, sulla possibilità di integrarle pienamente nel mondo del lavoro, è stato accolto a Città di Castello, in piazza Matteotti, dal calore della gente e dalle autorità comunali. Nel portare il suo saluto della città, il sindaco Luciano Bacchetta ha detto: "Abbiamo lavorato, con grande convinzione e attenzione, sul versante della promozione dell’autonomia delle persone Down, anche grazie all'impegno dei volontari e dei dirigenti locali della associazione Aipd (Associazione italiana persone Down). Dieci anni fa, su loro richiesta, abbiamo favorito l'avvio di un progetto innovativo coraggioso, di vita indipendente alla nostra Casa Verde. Una esperienza in forte sviluppo rivelatasi subito all’avanguardia e oggi fra le più importanti maturate in Umbria. Oltre al sindaco Bacchetta, sono intervenuti l’assessore al Sociale Luciana Bassini, il vicesindaco Michele Bettarelli e l’assessore alla Scuola Rossella Cestini. Tutti hanno espresso l’orgoglio della città nell’aver favorito la possibilità di accogliere una tappa del Down Tour, con il quale in tutta Italia viene lanciato il messaggio fondamentale che la parola da abbattere è pregiudizio, come dimostrano ogni giorno le persone down con le loro famiglie, insegnandoci soprattutto l’amore verso gli altri. Subito dopo si è parlato dei temi dell'inserimento lavorativo dei ragazzi Down con insegnanti e dirigenti scolastici locali, mentre nel pomeriggio il Camper della Aipd nazionale ha fatto tappa alla Casa Verde in via Martiri della libertà.