Skin ADV

Il camper del "Down Tour" accolto a Città di Castello dalle autorità e dal calore della gente

Il Camper del Down Tour e' stato accolto a Citta' di Castello, in piazza Matteotti, dal calore della gente e dalle autorita' comunali.

Il Camper del Down Tour, partito da Roma per sensibilizzare l'opinione pubblica italiana sui problemi delle persone affette dalla sindrome di Down, sulla possibilità di integrarle pienamente nel mondo del lavoro, è stato accolto a Città di Castello, in piazza Matteotti, dal calore della gente e dalle autorità comunali. Nel portare il suo saluto della città, il sindaco Luciano Bacchetta ha detto: "Abbiamo lavorato, con grande convinzione e attenzione, sul versante della promozione dell’autonomia delle persone Down, anche grazie all'impegno dei volontari e dei dirigenti locali della associazione Aipd (Associazione italiana persone Down). Dieci anni fa, su loro richiesta, abbiamo favorito l'avvio di un progetto innovativo coraggioso, di vita indipendente alla nostra Casa Verde. Una esperienza in forte sviluppo rivelatasi subito all’avanguardia e oggi fra le più importanti maturate in Umbria. Oltre al sindaco Bacchetta, sono intervenuti l’assessore al Sociale Luciana Bassini, il vicesindaco Michele Bettarelli e l’assessore alla Scuola Rossella Cestini. Tutti hanno espresso l’orgoglio della città nell’aver favorito la possibilità di accogliere una tappa del Down Tour, con il quale in tutta Italia viene lanciato il messaggio fondamentale che la parola da abbattere è pregiudizio, come dimostrano ogni giorno le persone down con le loro famiglie, insegnandoci soprattutto l’amore verso gli altri. Subito dopo si è parlato dei temi dell'inserimento lavorativo dei ragazzi Down con insegnanti e dirigenti scolastici locali, mentre nel pomeriggio il Camper della Aipd nazionale ha fatto tappa alla Casa Verde in via Martiri della libertà.

Città di Castello/Umbertide
02/04/2019 15:31
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
Coltiviamo l’Appennino Centrale: risorse e criticità, domani il Ministro Gian Marco Centinaio e il presidente di Confagricoltura nazionale Massimiliano Giansanti
L’Appennino Centrale, con le sue risorse -in particolare quella boschiva, importante opportunità di sviluppo locale- ma ...
Leggi
Gubbio: evento "Perchè diciamo no al ddl Pillon" sabato 6 aprile alla Sperelliana
Sarà presente tra gli altri la vice sindaco e assessore alle politiche sociali del Comune di Gubbio, all’incontro inform...
Leggi
Gubbio, ufficiale la ricandidatura dell'ex sindaco Orfeo Goracci: sono 5 ora a correre per Palazzo Pretorio. Presentata anche la lista "Farneti per Gubbio"
I rumors circolavano da tempo, le assemblee pubbliche erano iniziate dallo scorso autunno ma fino all`ultimo non era sta...
Leggi
La tre giorni veneziana degli studenti della Mastro Giorgio-Nelli di Gubbio tra musica e arte: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
  Il titolo era “Incanto veneziano”, progetto di gemellaggio tra la Scuola Secondaria di Primo grado “Mastro Giorgio Ne...
Leggi
Guido Perosino lascera' Quadrilatero per Anas international. Prima pero' potrebbero esserci novita' sulla Perugia-Ancona: stasera sara' ospite a "Magazine" (TRG ore 22.30)
L’amministratore unico della Quadrilatero Spa, Guido Perosino, entro un mese lascerà questo incarico perché promosso com...
Leggi
Perugia, si torna in campo (ore 21) il Grifo sfida allo "Scida" il Crotone. Nesta: "Banco di prova importante. Il mio futuro si deciderà a fine stagione"
  In Serie B, neppure il tempo di poter gioire a dovere per la vittoria ottenuta sabato con il Livorno, un 3-1 determin...
Leggi
Carbonesca, in 160 a visitare i castelli di Caresto e Giomici grazie ai percorsi organizzati dal Maggio Eugubino
Enorme successo domenica scorsa a Carbonesca con oltre 160 persone di tutte le età che, muniti di bastoni e zaini in spa...
Leggi
L'arte ridipinge le città di Gubbio e Gualdo Tadino grazie a Tag: tracce d'arte giovanile. Immagini e interviste stasera alle 20.20
Tante le location tra Gubbio e Gualdo Tadino valorizzate dalla quarta edizione di “Tag: tracce d`arte giovanile”. Per la...
Leggi
Entro aprile riprendono i lavori sulla Pian d'Assino nel tratto Mocaiana-bivio Pietralunga: l'annuncio in Consiglio regionale
“La ripresa dei lavori sul tratto Mocaiana - Bivio Pietralunga della Pian D`Assino è ormai imminente ed al tempo stess...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv