Skin ADV

Lo sport italiano si ferma per il Papa

Sport. Il Coni ha deciso che "nel fine settimana non si terrà nessuna competizione sportiva" a causa della morte del Papa

Lo sport italiano dalla serie A alle categorie minori si ferma per Papa Giovanni Paolo II. ''Il presidente del Coni Giovanni Petrucci - si legge nella nota diffusa dal comitato olimpico nazionale - alla luce degli ultimi bollettini medici che scandiscono l'ineluttabilita' e l'imminenza della fine del Santo Padre, nel rispetto dei sentimenti degli atleti, dei tecnici, dei dirigenti e degli appassionati, nonche' delle esigenze di certezza da garantire a tutti loro, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali a dare disposizioni per la sospensione immediata delle attivita' agonistiche in calendario per questo fine settimana''. Rinviate dunque tutti gli appuntamenti sportivi dell'Alta Umbria: le gare di calcio di C2, basket di C1 e C2, pallavolo, rugby e tutti gli sport minori. E si ferma anche il Centro Sportivo Italiano (Csi), associazione riconosciuta dal Coni e dalla Cei (Conferenza episcopale italiana) e che riunisce 13 mila societa' sportive operanti a livello amatoriale in 72 discipline, con circa 850mila atleti.  ''Come segno di profonda partecipazione al dolore della Chiesa e di tutto il mondo, il Centro Sportivo Italiano - e' detto - sospende per un turno i propri campionati, le partite ed ogni altra attivita' sportiva e formativa ed invita atleti, tecnici, dirigenti ed arbitri a riunirsi in preghiera per accompagnare il Santo Padre in queste difficili ore''.


02/04/2005 14:54
Redazione
Elezioni regionali: urne aperte fino alle 15
Elezioni regionali in dirittura d`arrivo: urne aperte fino alle 15 di oggi. E dalle 15 di oggi su Trg speciale "Linea ...
Leggi
Gubbio, anche il Campanone ha suonato a lutto per il Papa
"E` grazie a Giovanni Paolo II che questa Diocesi è ancora viva ed autonoma. E` stato sua espressa volontà mantenerla ...
Leggi
Nocera Umbra, via libera al Piat
Il Consiglio comunale di Nocera Umbra nei giorni scorsi, ha detto sì all`informativa sui progetti del PIAT (Progetto I...
Leggi
Gubbio, inaugurazione del CAD Aldo Moro
Inaugurata ieri la nuova sede del centro socio riabilitativo Centro accoglienza Aldo Moro, un servizio della ASL gesti...
Leggi
Agriumbria 2005: anche la Comunità Montana "Alto Chiascio" protagonista
E’ presente anche la Comunità Montana Alto Chiascio all’edizione di Agriumbria 2005 - di scena a Umbriafiere di Bastia...
Leggi
Incidente sul lavoro a Gualdo
Incidente sul lavoro ieri mattina a Gualdo Tadino, intorno alle ore 10.30. Una giovane nigeriana di 28 anni, dipendent...
Leggi
Gualdo tra i 5 siti migliori per l`energia eolica
Non c’è il parere favorevole della Regione Umbria per la realizzazione di una centrale eolica a Valmare di Gualdo Tadi...
Leggi
Prg, il tempo delle osservazioni
Si è chiusa con circa 420 osservazioni la fase partecipativa al PRG. La possibilità cioè da parte di cittadini, aziend...
Leggi
Partiti i lavori di sistemazione di Corso Garibaldi
In corso di realizzazione a cura dell’amministrazione comunale di Gubbio i lavori di sistemazione della pavimentazione...
Leggi
Città di Castello, scuola venduta all`asta
Sarà ceduta in asta pubblica l’ex scuola elementare di Cornetto che dalla chiusura dell’anno scolastico 1997/98 non è ...
Leggi
Utenti online:      329


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv