Skin ADV

Il cinque per mille per gli studenti disabili tifernati

Sono due gli studenti disabili tifernati che grazie al Cinque per mille, donato dai loro concittadini, hanno potuto usufruire di specifici progetti di integrazione per tutto l'anno scolastico.
Sono due gli studenti disabili tifernati che grazie al Cinque per mille, donato dai loro concittadini, hanno potuto usufruire di specifici progetti di integrazione per tutto l’anno scolastico. Da qualche anno c’è un modo concreto per trasformare la denuncia dei redditi in un’opportunità per ampliare il diritto di studio dei ragazzi e delle ragazze di Città di Castello grazie al Cinque per mille, una quota obbligatoria che il contribuente può decidere a chi destinare con una semplice comunicazione al proprio commercialista. I tifernati hanno risposto in modo massiccio e crescente all’appello del comune: negli ultimi anni la quota ha sfiorato i cinque mila euro, andando a potenziare il bilancio sociale, che in questo anno scolastico sta garantendo servizi ed interventi per la frequenza scolastica a 29 alunni disabili gravi e gravissimi tra asilo, elementari e medie. Questa voce di bilancio rappresenta per l’Amministrazione un investimento sul futuro dei propri cittadini più piccoli e fragili e allo stesso tempo un sostegno alle famiglie, perché gli interventi di supporto che vengono realizzati nelle scuole sono una parte significativa del più ampio progetto riabilitativo ed educativo elaborato tra servizi sanitari, scuola e famiglia per ogni singolo bambino o ragazzo. Per aderire al Cinque per mille per il Comune di Città di Castello è sufficiente una semplice firma nell’apposito spazio della denuncia dei redditi.
Città di Castello/Umbertide
06/05/2016 13:12
Redazione
Foligno, scuole chiuse sabato 14 maggio per il Giro d'Italia
Rimarranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Foligno sabato 14 maggio in occasion...
Leggi
Gubbio, domani l'inaugurazione della restaurata Casa di S.Ubaldo
La cerimonia ufficiale è prevista per domattina sabato 7 maggio alle ore 11.30 con il taglio del nastro ma già da alcuni...
Leggi
Turismo in Umbria: primo trimestre 2016 con un +30% di arrivi e presenze
“Un ottimo risultato, che va ben oltre la media nazionale (+5,3% dato Federalberghi) e che premia lo sforzo di innovazi...
Leggi
La Polizia di Perugia in Albania e Marocco per rimpatriare pericolosi delinquenti
Gran lavoro negli ultimi due giorni presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Perugia da tempo impegnati ad assicu...
Leggi
Foligno. Nemetria, il Presidente Mattarella a Foligno per la 25esima edizione.
La Sala delle Allegorie di Palazzo Giusti Orfini, gremita come non mai, ha sancito il successo dell’edizione 2016 della ...
Leggi
Lo Spirito di Assisi, in una storica mostra per fare memoria dei 30 anni d'incontri di pace
Sono trascorsi 30 anni dallo storico incontro tra le diverse religioni per la pace voluto da Papa Giovanni Paolo II il 2...
Leggi
Assisi, svelato l’evento cicloturistico ‘Francesco nei sentieri’
Sulle orme di san Francesco d’Assisi ma questa volta si va con le bici d’epoca. A palazzo Bernabei, giovedì 5 maggio, è ...
Leggi
Nocera U. Commerciante ambulante impiegava "in nero" un giovane: sanzionato dai Carabinieri
I Carabinieri di Nocera Umbra, al termine di un’attività d’indagine, hanno sanzionato un commerciante ambulante che impi...
Leggi
Rete Macchine a Spalla: in attesa dell'ingresso dei Ceri, buone nuove da Montecitorio
La proposta di legge che punta ad assegnare pari dignità e risorse ai beni immateriali patrimonio dell`umanità Unesco eq...
Leggi
Da stasera chiusura della 318 di Valfabbrica per i lavori della Perugia-Ancona
Anas comunica che per consentire l’avanzamento dei lavori di costruzione della nuova direttrice Perugia-Ancona prevista ...
Leggi
Utenti online:      782


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv