Skin ADV

Il comune di Foligno chiede al Ministero un francobollo per Piermarini

Il comune di Foligno ha chiesto al Ministero delle comunicazioni un francobollo celebrativo in onore dell'architetto Piermarini,progettista del Teatro alla Scala di Milano, in occasione del bicentenario della morte, che cade nel 2008.
Il Consiglio comunale di Foligno ha deliberato all' unanimita' la richiesta al Ministero delle comunicazioni di un francobollo celebrativo in onore dell' architetto Giuseppe Piermarini, progettista del Teatro alla Scala di Milano, in occasione del bicentenario della morte, che cade nel 2008. Il Consiglio invita inoltre ''la Regione Umbria, la Provincia di Perugia, i parlamentari umbri eletti alla Camera e al Senato, l' Ordine degli architetti, la Sezione Umbria dell' Istituto nazionale di urbanistica, la Consulta di coordinamento delle associazioni culturali di Foligno e tutti i soggetti che lo vorranno, ad aderire all' iniziativa, sostenendo la richiesta con proprie manifestazioni di volonta' presso il ministero delle comunicazioni''. Piermarini nacque a Foligno nel 1734. Dopo una iniziale formazione architettonica nella sua citta' natale, fu allievo di Luigi Vanvitelli con il quale lavoro' a Roma e a Napoli. Nel 1769 giunse a Milano con il maestro divenendo figura importantissima per l' architettura lombarda dell' epoca fino ad essere nominato, nel 1779, Imperial Regio Architetto. Una volta perduti gli incarichi ufficiali a Milano, si ritiro' a Foligno dove mori' nel 1808. ''La citta' di Foligno - e' detto nella relazione di accompagnamento della deliberazione - intende celebrare l' anniversario della sua morte attraverso una serie di iniziative che puntino a ricordare la figura dell' Imperial Regio Architetto, in particolare per quanto attiene i legami con la patria natia''.
Foligno/Spoleto
28/02/2006 16:20
Redazione
A Città di Castello l`assemblea dei Consigli Comunali del Centro Italia
E` cominciata oggi a Citta` di Castello la prima assemblea annuale della Conferenza dei Consigli Comunali del Centro Ita...
Leggi
Città di Castello: una tavola di Raffaello in mostra
CITTA` DI CASTELLO - La Pinacoteca comunale di Città di Castello farà da cornice ad un evento davvero straordinario di ...
Leggi
Olio d`oliva: la sfida della "cultivar rigalese"
GUALDO TADINO-Un nuovo corso di formazione per i cittadini della dorsale appenninica sul tema “L’Olivo: la cultivar riga...
Leggi
Consiglio comunale a Gualdo Tadino
GUALDO TADINO - Sarà la questione relativa agli studi dell’Arpa sul Rio Fergia al centro della riunione del consiglio c...
Leggi
Bedini (Gubbio) a "Fuorigioco": "Partita squallida, prestazione ingiustificabile"
"E` stata una prestazione squallida. Non ci sono giustificazioni per la squadra. Probabilmente si è dimostrato che il pr...
Leggi
Gualdo Tadino: l`abbraccio del nuovo vescovo
GUALDO TADINO - E` arrivato puntuale alle 17,15 come previsto dal programma, il nuovo vescovo della diocesi Assisi-Guald...
Leggi
Gubbio, Confesercenti interviene sul caso "fiorai ambulanti"
Era venuto a galla nei giorni scorsi il problema legato alla vendita di fiori da parte di ambulanti nel territorio eugub...
Leggi
Ragazzina di Gubbio scivola nelle Grotte di Frasassi
Una brutta caduta e il terrore della tragedia. Fortunatamente tutto si è risolto in un grande spavento. E` accaduto ieri...
Leggi
"Oltre il tempo": nuovo dvd dedicato alla Festa dei Ceri
“Oltre il tempo”: è il titolo di un nuovo video dedicato alla Festa dei Ceri, realizzato da Media Video su testo di Pier...
Leggi
A Foligno 5.000 studenti al `Progetto Lettura`
Sono circa cinquemila gli studenti che partecipano al ``Progetto lettura`` promosso da Comune di Foligno, Regione dell` ...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv