Skin ADV

Il comune di Gualdo Tadino premiato a Berlino da Mattarella

La cerimonia per il 'Premio dei Presidenti 2025'.

Il Comune di Gualdo Tadino è stato tra i premiati a Berlino presso la Schloss Bellevue, residenza ufficiale del presidente federale tedesco Frank-Walter Steinmeier, alla presenza del presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, nell'ambito della Cerimonia del Premio dei Presidenti 2025 per la cooperazione comunale tra Italia e Germania. Il sindaco Massimiliano Presciutti ha ricevuto il premio, assegnato congiuntamente al Comune gemellato di Schwandorf (Baviera), nella categoria Comuni minori (fino a 40.000 abitanti). Alla cerimonia - riferisce il Comune di Gualdo in una sua nota - erano presenti anche il sindaco di Schwandorf Andreas Feller, il capo progetto del Comune di Gualdo Tadino, Danilo Guidubaldi e i rappresentanti dei Comuni premiati di entrambi i Paesi. L'onorificenza, giunta alla terza edizione dopo quelle del 2021 e del 2023, è stata istituita nel 2020 dai due Presidenti per valorizzare e promuovere i gemellaggi e i progetti di cooperazione tra enti locali italiani e tedeschi nei settori giovani e dialogo intergenerazionale, impegno civico, Europa e cultura della memoria, sostenibilità e coesione sociale. Gualdo Tadino e Schwandorf si sono aggiudicate il premio con il progetto "Giovani Ambasciatori d'Europa: Cultura, Tradizione e Innovazione per l'Integrazione", un percorso transnazionale e multidimensionale che unisce tradizione, innovazione tecnologica e cittadinanza attiva per promuovere l'integrazione europea tra giovani italiani e tedeschi. Attraverso un mix di attività culturali, didattiche e digitali, il progetto valorizza le tradizioni locali - come i Giochi de le Porte e il Pentecost Festival - come strumenti di identità e dialogo europeo, sviluppando competenze linguistiche, digitali e civiche. Durante la cerimonia, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei Comuni vincitori italiani e tedeschi, è stato sottolineato come il premio rappresenti un esempio concreto della forza dei legami tra le comunità dei due Paesi e dell'impegno condiviso per un'Europa unita e solidale. "Essere premiati a Berlino direttamente dai Presidenti Mattarella e Steinmeier - ha dichiarato il sindaco Massimiliano Presciutti - è un grande onore e un riconoscimento per la nostra comunità. Gualdo Tadino oggi rappresenta con orgoglio l'Umbria e l'Italia in Europa, dimostrando che anche dai piccoli centri possono nascere grandi esperienze di cooperazione, amicizia e futuro condiviso". In segno di amicizia e riconoscenza, il sindaco Presciutti ha poi omaggiato i presidenti Mattarella e Steinmeier con una cravatta in pregiato cashmere, realizzata appositamente da un'azienda gualdese. Il Premio dei Presidenti 2025 è stato inserito nel quadro delle celebrazioni per il 70/o anniversario dell'accordo italo-tedesco per il reclutamento di manodopera italiana e in vista del 75/o anniversario della ripresa delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, previsto per il 2026. Il premio, giunto alla sua terza edizione, è stato assegnato anche ai gemellaggi tra Bologna e Münster, Pistoia e Zittau, Greve in Chianti e Veitshöchheim, Formigine e Verden, Gubbio e Wertheim, riconoscendo il valore delle relazioni tra comunità e cittadini come fondamento di un'Europa unita e solidale. Al termine della cerimonia del Premio dei Presidenti, si è poi svolto un momento di confronto sul tema "Vecchia e nuova mobilità in Europa - 70 anni di accordo italo-tedesco per il reclutamento di manodopera italiana e lo scambio scientifico oggi", che ha messo in evidenza la crescita dei legami tra Germania e Italia nel corso dei decenni. Nella giornata di domenica 16 novembre, invece, i presidenti Mattarella e Steinmeier hanno poi partecipato insieme alla Cerimonia della Giornata del Lutto nazionale al Bundestag, dove il Capo dello Stato italiano ha tenuto il discorso ufficiale in commemorazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/11/2025 13:52
Redazione
Artroprotesi totale al ginocchio assistita da robot a Terni
Perfettamente riuscito il primo intervento in Umbria per una artroprotesi al ginocchio robot-assistita, eseguita su un p...
Leggi
Tragedia sulla superstrada tra Trevi e Campello: 47enne affetta da disabilita' cade da un pulmino in marcia e muore all'Ospedale di Terni. Indagini della polizia stradale e Procura di Spoleto
Una donna di 47 anni è morta all`ospedale di Terni dopo essere caduta da un pulmino in marcia, nel pomeriggio di ieri, l...
Leggi
Spoleto, corso di giornalismo “Walter Tobagi”: grande partecipazione per la conferenza inaugurale con i giornalisti Carlo Casoli e Riccardo Oldani sul tema: “Giornalismo e AI: allarme informazione?”
È stato lo splendido salone d’onore di Palazzo Leti Sansi sede del Consorzio della Bonificazione Umbra a fare da cornice...
Leggi
A Norcia torna alla luce il Museo della Castellina con nuova identità visiva e rinnovato brand
Sono i luoghi della cultura a conferire identità ai territori, e Norcia riparte proprio dai suoi tesori culturali più pr...
Leggi
Volley, A1 femminile: Bartoccini MC Restauri Perugia affronta San Giovanni in Marignano al PalaBarton Energy. Obiettivo centrare la terza vittoria consecutiva
Il grande volley femminile torna al Pala Barton Energy e l’appuntamento è di quelli da non perdere: domenica 16 novembre...
Leggi
"La sanità pubblica tra crisi e rilancio": il Pd traccia la rotta. Dall'Alto Tevere proposte e impegni per il futuro
Si è svolta giovedì 13 novembre, presso il Museo del Tabacco di San Giustino, l’iniziativa “Dalla parte delle persone: S...
Leggi
Assisi, lavoratori e lavoratrici reintegrati alla Tgroup: Filt Cgil vince la causa e racconta la vicenda. Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati
È arrivata la sentenza che risarcisce e reintegra al proprio posto di lavoro otto dipendenti impiegati nella sede di Ass...
Leggi
“Avanti Tutta” con le donazioni: all’Oncologia dell'Ospedale di Perugia un nuovo carrello per le terapie
Ancora una donazione, ancora un successo. Fatto di gesti concreti e tanti messaggi di solidarietà confluiti tutti nei ca...
Leggi
Sumai Umbria: la Dott.ssa Francesca Castellani eletta nella Segreteria Nazionale e alla Direzione della Scuola di Formazione Sindacale
Dal 9 al 13 novembre 2025 si è tenuto a Roma il 57° Congresso Nazionale Sumai(Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Ita...
Leggi
Utenti online:      576


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv