Skin ADV

A Norcia torna alla luce il Museo della Castellina con nuova identità visiva e rinnovato brand

A Norcia torna alla luce il Museo della Castellina. Presentazione del nuovo brand e del portale ufficiale martedì 18 novembre alle 11 al Digipass.

Sono i luoghi della cultura a conferire identità ai territori, e Norcia riparte proprio dai suoi tesori culturali più preziosi. Martedì 18 novembre, a partire dalle 11 al DigiPass, sarà presentata la nuova identità visiva e il brand del progetto di rinascita del Museo della Castellina, pensati per valorizzare il patrimonio culturale di Norcia e rafforzare il legame con il territorio.

Dopo la consegna del cantiere e l’inizio dei lavori di restauro e adeguamento antisismico della Castellina del Vignola, il Museo si prepara a una nuova fase della sua storia. Durante la conferenza verranno svelati anche il nuovo portale web e i primi strumenti social ufficiali del Museo, elementi fondamentali per dialogare con il pubblico in modo moderno e coinvolgente. Gli strumenti digitali accompagneranno la Castellina del Vignola lungo il suo percorso di rinascita post-sismica fino alla riapertura e per gli anni a venire, nell’ambito del progetto 'Nortia – il Borgo della Storia', realizzato con Municipia (Gruppo Engineering).

“Grazie a questo progetto – ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Norcia, Maria Anna Stella – ora la città e il suo territorio avranno tutto un itinerario turistico che valorizzerà le sue eccellenze, le sue tradizioni, i sentieri, i percorsi enogastronomici e culturali. È il primo portale turistico accessibile per i nursini per tutti i turisti che verranno a scoprire le nostre unicità: si tratta di un evento straordinario”.

“Sempre di più – ha affermato Stefano De Capitani, amministratore delegato di Municipia (gruppo Engineering) – oggi il digitale è uno strumento indispensabile e strategico per accompagnare i Comuni nella valorizzazione e rinascita dei loro patrimoni culturali e territoriali. Per sfruttarne al meglio i benefici, è necessario creare nuove forme di collaborazione come il Partenariato speciale pubblico-privato, in grado di unire la visione e la governance degli Enti pubblici con le competenze tecnologiche e progettuali di partner strategici come Municipia. Il progetto del Museo della Castellina e del portale ‘Nortia – Il Borgo della Storia’ sono un esempio concreto di come la digitalizzazione riesca a trasformare i luoghi della memoria in occasioni di sviluppo innovativo e sostenibile, rafforzando il legame tra cittadini, istituzioni e territorio”.

“La nascita del portale e la rinascita del Museo della Castellina – ha commentato il sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera – si collocano in linea con il percorso di ripartenza che stiamo guidando. Grazie al coinvolgimento di altissime professionalità quali il gruppo di lavoro di Municipia, coadiuvato dal nostro personale, puntiamo a raggiungere traguardi importanti per tutto ciò che concerne il definitivo rilancio culturale della nostra città e del territorio. Ciascuno sta facendo la sua parte nell’interesse di Norcia e, aggiungo, dell’Umbria tutta”.

Perugia
15/11/2025 13:42
Redazione
Volley, A1 femminile: Bartoccini MC Restauri Perugia affronta San Giovanni in Marignano al PalaBarton Energy. Obiettivo centrare la terza vittoria consecutiva
Il grande volley femminile torna al Pala Barton Energy e l’appuntamento è di quelli da non perdere: domenica 16 novembre...
Leggi
"La sanità pubblica tra crisi e rilancio": il Pd traccia la rotta. Dall'Alto Tevere proposte e impegni per il futuro
Si è svolta giovedì 13 novembre, presso il Museo del Tabacco di San Giustino, l’iniziativa “Dalla parte delle persone: S...
Leggi
Assisi, lavoratori e lavoratrici reintegrati alla Tgroup: Filt Cgil vince la causa e racconta la vicenda. Otto dipendenti erano stati illegittimamente licenziati
È arrivata la sentenza che risarcisce e reintegra al proprio posto di lavoro otto dipendenti impiegati nella sede di Ass...
Leggi
“Avanti Tutta” con le donazioni: all’Oncologia dell'Ospedale di Perugia un nuovo carrello per le terapie
Ancora una donazione, ancora un successo. Fatto di gesti concreti e tanti messaggi di solidarietà confluiti tutti nei ca...
Leggi
Sumai Umbria: la Dott.ssa Francesca Castellani eletta nella Segreteria Nazionale e alla Direzione della Scuola di Formazione Sindacale
Dal 9 al 13 novembre 2025 si è tenuto a Roma il 57° Congresso Nazionale Sumai(Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Ita...
Leggi
C.Castello: partite stamattina le fiere delle merci di San Florido
Primo giorno per le fiere di San Florido, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre nel centro storico di Città di ...
Leggi
Comune, 'vola la ricostruzione post-sisma 2016 a Norcia'
"Vola la ricostruzione post-sisma 2016 a Norcia, sia quella pubblica sia quella privata": lo sottolinea il Comune spiega...
Leggi
Nocera Umbra: ritrovato dopo quasi 24 ore uomo scomparso in località Acciano
Ritrovato dopo quasi 24 ore in località Acciano di Nocera Umbra, in stato di ipotermia, ma cosciente, un uomo scomparso ...
Leggi
Il difensore eugubino Tommaso Cancellotti premiato come miglior difensore del girone C di serie C del campionato 24'-25' con l'Avellino al "Gran Galà del Calcio" di Arezzo
Arriva un altro riconoscimento per il difensore eugubino classe 1992 Tommaso Cancellotti, protagonista con l`Avellino in...
Leggi
C.Castello: controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri
Proseguono senza sosta i controlli straordinari messi in atto dalla Compagnia Carabinieri di Città di Castello nei terri...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv