Skin ADV

Il comune di Spello sigla il protocollo con Plastic Free

È stato firmato presso la Sala Editto del Palazzo Comunale di Spello un protocollo d’intesa tra l'associazione Plastic Free e l'amministrazione comunale di Spello per promuovere la cultura della sostenibilità ambientale.

È stato firmato presso la Sala Editto del Palazzo Comunale di Spello un protocollo d’intesa tra l'associazione Plastic Free e l'amministrazione comunale di Spello per promuovere la cultura della sostenibilità ambientale, alla presenza della giunta, del Referente dell'associazione Plastic Free per Spello e del Responsabile dell' area urbanistica del Comune di Spello. La firma del protocollo - afferma il Sindaco Landrini- è un'ulteriore tappa del percorso di promozione  verso le tematiche ambientali e di sensibilizzazione verso buone pratiche in materia di smaltimento dei rifiuti. L'impegno congiunto dell'amministrazione comunale  e dell'associazione - continua Landrini - è quello di promuovere più azioni possibili a tutela dell'ambiente che viviamo. Plastic Free promuove e organizza, tra l'altro, iniziative volte a dare concreta attuazione alla lotta contro la plastica quali, ad esempio, l’organizzazione di giornate dedicate alla pulizia di spazi pubblici con l’aiuto di persone che volontariamente decidono di parteciparvi. Il prossimo 26 settembre alle 15.30 nell'area antistante gli impianti sportivi di Spello (Loc. Osteriaccia) - afferma il referente per Spello dell'associazione Mailo Berichilli- verrà organizzato un evento dedicato alla pulizia dell'area e sono già molte le persone che ci stanno contattando per partecipare a questo e alle molteplici attività in programma che coinvolgeranno molte zone del territorio.

Foligno/Spoleto
23/09/2021 11:30
Redazione
Gubbio: al via domani "Spirito di Squadra"
Dopo un anno di assenza forzata, Spirito di Squadra è pronto a riaprire i battenti. E non potrebbe esserci momento migli...
Leggi
Umbertide: inaugurazione delle installazioni delle "Mille GRU per la Pace nel Mondo"
Saranno inaugurate venerdì 24 settembre alle ore 21 a Umbertide, Città di Castello, Montone e Lisciano Niccone, in occas...
Leggi
A Roma 53° Incontro nazioale di Studi delle Acli
Si terrà a Roma da questo pomeriggio 23 al 25 settembre la 53esima edizione dell’Incontro nazionale di Studi delle Acli ...
Leggi
Convegno sui frammenti danteschi di Fossato di Vico
Sono trascorsi 17 anni dal ritrovamento dei frammenti danteschi di Fossato di Vico, all’interno dell’archivio storico, n...
Leggi
Salgono a 9 i percorsi di fuoriuscita dalla violenza del CAV di Gubbio
Inaugurato lo scorso 29 marzo a Gubbio nei locali dell`ex Seminario, il CAV, il centro anti-violenza in questi mesi ha a...
Leggi
Anche la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia partecipa all’iniziativa “Non sono un murales - Segni di comunità”
Un evento diffuso in 120 luoghi d’Italia per realizzare un’opera d’arte corale. Anche la Fondazione Cassa di Risparmio d...
Leggi
Sipario alzato sul Festival del Medioevo 2021 con "L'Eternità di Dante" del professor Cardini
Nel segno e nel tempo di Dante Alighieri. E` partito a Gubbio il Festival del Medioevo 2021, con cinque giorni di conveg...
Leggi
Caccia al cinghiale, si attende il parere dell'Ispra
L`assessorato regionale alla Caccia, a seguito delle numerose richieste pervenute ai propri uffici competenti circa la p...
Leggi
Foligno: Primi d'Italia al via; aprono i Villaggi, iniziano degustazioni, Food Experience e Cooking show
Dopo un anno di stop, giovedì 23 settembre tornano a Foligno I Primi d’Italia con il festival più buono e gustoso che c’...
Leggi
Gubbio. Alla Taverna dei Capitani in mostra i lavori della Scuola di Cucito di San Martino
Sarà aperta da oggi fino al prossimo 4 ottobre a Gubbio la mostra della Scuola di Cucito di San Martino dal titolo “Rius...
Leggi
Utenti online:      479


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv