Skin ADV

Il consigliere Procelli dona un otoscopio al canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi

Con i gettoni di presenza per il consiglio comunale un aiuto per il benessere dei cani: il consigliere Procelli dona un otoscopio al canile comprensoriale di Mezzavia di Lerchi

Da ieri gli ospiti del canile comprensoriale di Città di Castello hanno un amico in più. E’ il consigliere comunale Giovanni Procelli (La Sinistra), che ha mantenuto fede alla sua promessa: devolvere i gettoni di presenza per la partecipazione all’attività dell’assemblea elettiva e delle commissioni consiliari per il benessere dei 300 cani della struttura situata a Mezzavia di Lerchi. Così nel primo pomeriggio si è presentato ai cancelli del canile con l’assessore all’Ambiente Massimo Massetti per donare ai responsabili della sezione Altotevere dell’Ente Nazionale di Protezione Animali (Enpa) un otoscopio di ultima generazione, che serve a diagnosticare le patologie delle orecchie dei cani. Un regalo acquistato con i proventi scrupolosamente messi da parte nell’esercizio del proprio ruolo di rappresentante dei tifernati, come aveva annunciato nel luglio scorso durante la seduta della massima assise cittadina nella quale era stata confermata a 36 euro l’ammontare del gettone di presenza per i consiglieri comunali. “Proprio a seguito di un sopralluogo nel canile con l’assessore Massetti – racconta Procelli – avevo deciso di dare il mio piccolissimo contributo alla gestione di questa struttura e soprattutto alla promozione del benessere dei nostri amici a quattro zampe, dei quali apprezzo l’intelligenza e la sensibilità, che, purtroppo, non di rado sono superiori a quelle dell’uomo”. “Seguendo le indicazioni di chi ogni giorno si prende cura con amore e altruismo ammirevoli di tanti animali uniti da un triste destino di abbandono – sottolinea il consigliere – mi sono orientato alla scelta di questo strumento diagnostico, che finora non faceva parte della dotazione del canile, perché me ne era stata segnalata la particolare utilità”. Nelle mani della responsabile dell’Enpa Rita Lepri e della veterinaria Laura Gramaccia è stata così consegnata la nuova attrezzatura, subito sperimentata per la visita a un cagnolino ospite del servizio. “La mia intenzione - annuncia Procelli – è quella di far seguire altre donazioni a questa, anche per richiamare l’attenzione sul canile e sui suoi tanti ospiti”. Già durante la visita, il consigliere si è informato, infatti, su ulteriori esigenze del servizio, raccogliendo suggerimenti per possibili investimenti in altri strumenti. “Gesti come quelli del consigliere Procelli - osserva Massetti - sono davvero encomiabili, perché denotano con quanta sensibilità e attenzione si possa esercitare un ruolo di responsabilità istituzionale, andando oltre le modalità consuete della rappresentanza dei cittadini pur di mobilitarsi in direzione della tutela dell’interesse della collettività”. “E’ importante – rileva l’assessore - che a partire da questi esempi possa crescere nelle persone la percezione del rilievo del servizio assicurato dal canile a tutte le comunità del comprensorio altotiberino e dell’importanza di avvicinarsi con fiducia a questa struttura per adottare un animale”. Il servizio. Il canile di Mezzavia di Lerchi è gestito dall’Enpa in convenzione con il Comune di Città di Castello, in qualità di capofila delle otto municipalità del comprensorio dell’Altotevere umbro per le quali la struttura svolge il servizio di custodia degli animali. L’associazione si è aggiudicata il bando pubblicato dall’amministrazione comunale tifernate nel 2016, che prevede l’assegnazione per tre anni (rinnovabili per un ulteriore triennio) della responsabilità del complesso per un importo annuo di 244 mila 405,35 euro. Grazie a sei addetti e oltre 20 volontari, il canile è aperto al pubblico sette giorni su sette al mattino, per tre ore, e sei giorni su sette di pomeriggio, per due ore, con la disponibilità anche a fissare appuntamenti al di fuori degli orari per le visite. Per favorire le adozioni sono a disposizione il portale online dell’Enpa e una pagina Facebook. Attraverso la creazione di un registro con le schede sanitarie e le schede caratteriali degli animali viene tracciato l’identikit di ogni cane ospite della struttura, mentre sono a disposizione degli affidatari istruttori che aiutano ad affrontare le problematiche nella gestione degli animali.

Città di Castello/Umbertide
27/03/2018 15:22
Redazione
Sir Perugia, primo sigillo nella semifinale scudetto: 3-1 alla Diatec Trento, ma sara' dura
Si è aperta nel migliore dei modi la serie di semifinale scudetto tra Sir Perugia e Diatec Trento: finisce 3-1 la prima ...
Leggi
A Gualdo Tadino la mostra-evento ‘Meraviglia ed estasi’, conferenza di presentazione domani 29 marzo
Dopo il successo della mostra ‘Seduzione e potere. La donna nell’arte tra Guido Cagnacci e Tiepolo’, a Gualdo Tadino è t...
Leggi
Il meglio del Futsal giovanile di scena a Gubbio lunedì 2 aprile nella prima edizione del torneo “Città di Gubbio”
Il meglio del futsal giovanile si è dato appuntamento a Gubbio per un lunedì di Pasquetta per veri intenditori. Il Setto...
Leggi
La filiera della canapa. Progetto interregionale dell'associazione Guardo Avanti per rilanciare l'area appenninica. Ad aprile i primi 60 ettari di seminativo
  Nel 2020 le componenti di molto di quello che ci circonda, le auto come le abitazioni, saranno ecosostenibili, costru...
Leggi
Gubbio: rinnovate le cariche del Quartiere di S. Giuliano, Pascolini confermato presidente
L`associazione Quartiere San Giuliano ha rinnovato i vertici del direttivo, stabilendo le cariche sociali per il prossim...
Leggi
Prossimo appuntamento ‘Conoscere Gubbio’
Il prossimo appuntamento della ventesima edizione di “Conoscere Gubbio 20”, promossa dal ‘Maggio Eugubino’, prevede una ...
Leggi
Assisi: oggi l’insediamento del nuovo cda della Casa di riposo ‘Andrea Rossi’
Oggi pomeriggio alle 18 la cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione della neocostituita Azienda ...
Leggi
Norcia: uova di Pasqua in dono ai bambini delle scuole
Martedì mattina il Comune di Norcia, insieme alla Pro Loco hanno donato delle uova di cioccolato ai bambini delle scuole...
Leggi
Serie C, arrivano i 4 punti di penalizzazione per il Vicenza: i veneti scivolano a 27, alle spalle del Gubbio
Erano attesi e forse, per ora, sono anche al di sotto delle temute aspettative. Si parlava di 8 punti, ma per ora sono q...
Leggi
Inaugurata la nuova rotta Ryanair Perugia – Francoforte
Parte sotto i migliori auspici il nuovo collegamento Ryanair Perugia – Francoforte, programmato con due frequenze settim...
Leggi
Utenti online:      568


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv