Skin ADV

Il lago Trasimeno supera di 8 centimetri lo zero idrometrico

Ha superato di otto centimetri lo zero idrometrico il livello del lago Trasimeno che alla stessa data dell'anno scorso era invece a meno 65 centimetri.
Ha superato di otto centimetri lo zero idrometrico il livello del lago Trasimeno che alla stessa data dell'anno scorso era invece a meno 65 centimetri. Lo ha reso noto la Provincia di Perugia. "Le caratteristiche del lago Trasimeno sono particolarissime" ha sottolineato il presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi. "Oltre alla scarsa profondita' e la mancanza di emissari naturali - ha aggiunto -, ha livelli molto variabili legati agli eventi meteorologici. E' provato che fin dall'antichita' l'uomo abbia tentato di stabilizzarne il livello. Ma i risultati si sono avuti negli ultimi anni. Da quando cioe' l'attenzione della Provincia di Perugia, sulla scorta del documento redatto dai soggetti direttamente coinvolti, approvato nel 1984, ha lavorato incessantemente per rendere sicuro e quanto piu' possibile costante il livello del lago onde limitare i danni nei periodi di siccita' e intervenendo per scongiurare allagamenti o difficolta' di smaltimento degli scarichi nei momenti di piena. Il sistema di rilasci e di paratoie e' costantemente oggetto di manutenzioni da parte dei nostri tecnici e pronto a entrare in azione in caso di bisogno. In sostanza - conclude Guasticchi - l'attenta gestione da parte della Provincia di Perugia che comprende anche il complesso sistema dei canali artificiali che intercettano le acque dei torrenti Moiano, Rio Maggiore, Tresa e Maranzano, finalizzato a convogliare le maggiori portate idriche al Lago, nel pieno rispetto della sicurezza delle popolazioni che vivono in prossimita' dei canali stessi, ha contribuito in modo significativo ai notevoli incrementi di livello raggiunti". Dal 1921 ad oggi il livello piu' basso del Trasimeno e' stato raggiunto nel 1958 con meno 263 centimetri e il piu' alto nel 1941 con piu' 61. Negli anni recenti, il livello piu' basso e' stato raggiunto il 18 ottobre 2003 con meno 185 centimetro e il piu' alto l'8 giugno 1988 con piu' 54.
Perugia
10/02/2014 18:19
Redazione
Gubbio: oggi la sesta edizione di "M'illumino di meno"
Gubbio torna per il sesto anno consecutivo ad ‘illuminarsi di meno’. Nella giornata di oggi la città di Gubbio “spegnerà...
Leggi
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
“Cardiologie Aperte 2014”: oggi l'ospedale di Branca fornisce informazioni ai pazienti
Nella settimana dedicata al cuore anche la Cardiologia di Gubbio-Gualdo Tadino sarà al servizio dei cittadini, e oggi gi...
Leggi
Commercianti e artigiani umbri in piazza a Roma, per chiedere una svolta al Governo (oggi a "Trg Plus" ore 20.50)
Saranno migliaia gli imprenditori che dall’Umbria, il 18 febbraio prossimo, confluiranno sulla capitale aderendo alla gr...
Leggi
I vigili del fuoco di Perugia in Veneto con il gatto delle nevi
I vigili del fuoco di Perugia sono da alcuni giorni all`opera in Veneto nei pressi di Arabba con un gatto delle nevi, pe...
Leggi
Foligno: il Rione Giotti ha vinto la finale del Gareggiare dei Convivi
Il Rione Giotti ha vinto la finale del Gareggiare dei Convivi di ieri sera all’Auditorium Santa Caterina di Foligno. “L’...
Leggi
C.Castello: un San Valentino da trascorrere in Pinacoteca
Un San Valentino da trascorrere in Pinacoteca tra le immagini in cui trionfa il tema “dell’Amore”. E’ questa la proposta...
Leggi
Assisi: il sindaco Ricci ha incontrato l'Ambasciatore dell'autorità palestinese
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha incontrato Mai Alkaila Ambasciatore in Italia dell`autorità palestinese. L`incontr...
Leggi
Gubbio, nasce il gruppo "Azione socialista"
Continuano i movimenti in seno al Psi eugubino, dopo la nomina del nuovo segretario, Francesco Pierotti, e la sostanzial...
Leggi
E78; nasce il comitato per l'apertura della galleria della Guinza
"Nasce il comitato interregionale per l`apertura della galleria della Guinza, con la raccolta di centinaia di firme per ...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv