Skin ADV

Il messaggio della Presidente della Regione, Tesei in occasione della festa del 1 maggio

Il messaggio della Presidente della Regione, Tesei in occasione della festa del 1 maggio: "Comprendere e superare le difficolta' di oggi per delineare il nostro domani".

In occasione della festa del 1 maggio la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha diramato un comunicato per la Festa del lavoro:

“La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società”.

Così recita l’articolo 4 della nostra Costituzione in tema di lavoro, in cui risaltano i concetti di diritto e di dovere. Quel dovere che tanti hanno continuato a svolgere, mettendo a repentaglio anche se stessi, in questo periodo fuori dall’ordinario. La mente non può che correre ai molti operatori della Sanità, compresi tutti coloro che già in pensione hanno scelto di tornare in prima linea. A loro si affiancano il personale ed i volontari della Protezione Civile, le forze dell’ordine, gli operatori dell’informazione, coloro che permettono lo spostamento di merci e  persone, tutti i lavoratori dei settori, industriali e al dettaglio, del pubblico e del privato, attualmente operativi e ai tanti che hanno permesso la continuità dei servizi essenziali.

A tutti loro va un sentimento di profonda riconoscenza.
Ma come detto il lavoro è, e rimane, un diritto innegabile. Come non pensare, dunque, a coloro che cercano vanamente di soddisfare quel diritto, e a coloro che in questo periodo sono stati costretti a fermarsi, che non hanno potuto svolgere la loro attività, pagandone sulla pelle il prezzo economico e psicologico. Perché il lavoro non è solo fonte di indispensabile sostentamento economico, ma è l'attività con cui e in cui soltanto l'uomo afferma propriamente ciò che è la sua essenza, il lavoro è promotore di autonomia, di dignità e di autentica libertà personale, concetto ancora più chiaro in questo complesso periodo della nostra storia. La mancanza, o l’impossibilità di svolgere la propria attività, compromette anche quel “progresso materiale o spirituale della società” di cui i padri costituenti hanno scritto.

Ed è proprio e soprattutto a chi ora non ha un’occupazione, o non la può svolgere, che le istituzioni, con serietà e in maniera trasversale, in collaborazione con le forze sociali, le associazioni di categoria, le Università e tutti gli attori coinvolti, dovranno, ognuno nel rispetto del proprio ruolo, essere in grado di dare risposte concrete e rapide per “promuove le condizioni”, pur in questo odierno terreno arido, “che rendano effettivo questo diritto”.

Viviamo un passaggio epocale in cui è difficile comprendere fino in fondo l’oggi e appare ancora più complesso scorgere i lineamenti del domani. Ma dobbiamo avere la capacità di affrontare, senza scoraggiarci, le forti difficoltà e cogliere le opportunità che si presenteranno.
Buon Primo Maggio a tutti i lavoratori, anche e soprattutto in questo clima incerto. L’unità di intenti e l’unione delle forze ci permetterà di tornare a celebrare festosamente il dovere e il diritto al lavoro.

Perugia
01/05/2020 11:38
Redazione
Assisi: lunedì Enel attiva nuova cabina in zona industriale e conclude lavori su linea Colussi a Torchiagina
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che lunedì...
Leggi
Gubbio: prorogati al 5 giugno i termini del concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici
Sono stati prorogati i termini per l`iscrizione al concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Sto...
Leggi
Gubbio, appello del sindaco Stirati per la prima domenica di maggio: "Messa a S.Ubaldo a porte chiuse, evitare di recarsi sul monte"
E` un accorato appello quello che attraverso i microfoni di TRG lancia il sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati in vi...
Leggi
Gubbio, parla il presidente Sauro Notari: "Ad oggi impensabile ricominciare la stagione. La mia volonta' e' riconfermare Giammarioli e Torrente"
Ripartenza solo per la stagione 2020/2021? tutto lascia presagire che alla fine una ripresa della stagione corrente non ...
Leggi
Primo Maggio: Cgil Cisl Uil producono un filmato in Alta Valle del Tevere, stamane in onda anche su TRG (ore 11.30 e ore 20)
Nessuna piazza, nessun classico corteo per questo Primo Maggio. Cgil Cisl Uil, rigorosamente rispettosi delle norme anti...
Leggi
Primo innesto per Bartoccini Perugia in vista dell'annata 2020/2021: ufficiale la regista classe 1991 Di Iulio
Dopo alcune conferme arriva una ventata di novità in casa Bartoccini Fortinfissi Perugia, a tessere le trame offensive p...
Leggi
Il 25enne chef sigillano Andrea Fugnanesi dalla cucina dell'Ospedale di Sondrio al capocuoco in un Grand Hotel: "Grandi responsabilità, bellissima sfida da affrontare"
Ad appena 25 anni è già in rampa di lancio per divenire uno chef di spicco del panorama nazionale: parliamo del sigillan...
Leggi
Presidente regionale Tesei: "Illustrata e inviata al Governo la Nostra proposta per le riaperture anticipate delle attività commerciali"
“Abbiamo inviato ai Ministri Boccia e Speranza, dopo averla illustrata durante l’incontro tra i Presidenti di Regione, l...
Leggi
Industria: Cinzia Tardioli nuovo presidente Giovani imprenditori. Formazione, impresa e sostenibilità al centro del programma
Cinzia Tardioli è stata eletta nuovo presidente del Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Umbria per il triennio ...
Leggi
Fase 2: tutela della salute nei luoghi di lavoro, siglato un importante accordo fra Regione Umbria, Anci e Upi Umbria e Sindacato del pubblico impiego
E’ stato sottoscritto, oggi, in videoconferenza, un protocollo d’intesa fra Regione Umbria, Anci Umbria, Upi Umbria e Si...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv