Skin ADV

Il podismo umbro ricorda Eros Bastianini

Il podismo umbro ricorda Eros Bastianini, deceduto il 5 ottobre 2023 durante un allenamento.

A poco più di un anno di distanza la Straquasar nella sua imminente edizione del 10 novembre ricorderà un podista tra i più conosciuti ed assidui dell’Umbria, il marscianese Eros Bastianini, deceduto il 5 ottobre 2023 durante un allenamento. L’organizzazione della Straquasar ha intitolato a lui il premio dei “senatori”, ovvero coloro che hanno partecipato a tutte le sette edizioni, proprio perché lo stesso Eros aveva partecipato alle cinque edizioni precedenti ed era iscritto alla sesta, dello scorso novembre. Era tesserato con la Podistica Avis Deruta, che non manca mai di ricordarlo, in ogni circostanza. Quest’anno la gara si correrà su un percorso rinnovato rispetto alle precedenti edizioni, attraversando il paese di Solomeo, uno dei centri più suggestivi e curati dell’Umbria, che accoglierà il passaggio dei podisti. La gara corcianese sugli 10,8 chilometri partirà alle ore 10 dallo stesso centro commerciale, da dove quest’anno ci sarà anche la novità della Country Walk (8 km), la camminata che ricalcherà solo in parte il percorso competitivo attraversando le campagne che si affiancherà alla tradizionale passeggiata (3,5 km) aperta alle scuole. La scelta degli organizzatori di proporre un nuovi tracciato è stata dettata dalla volontà di renderlo più agevole ed anche più caratteristico, mantenendo al tempo stesso il giusto impatto naturale con il territorio, attraversando la campagna lungo un percorso inibito al traffico automobilistico. La gara sarà ancora sulla distanza di quasi 11 chilometri e ad organizzarla sarà il Quasar Village insieme alle società dei l'Unatici Ellera Corciano, presieduta da Anna Maria Falchetti, e Cdp Atletica Perugia (la squadra del Circolo Dipendenti Perugina) con il fondamentale apporto dell'Archi's Comunicazione, che si propongono ancora di far vivere una giornata di sport nel territorio all'insegna della corsa e dello sport. Sotto l'egida della Fidal Umbria e dell'Endas, a collaborare ci sono anche l'associazione L'Unanuova ed ovviamente la locale Amministrazione Comunale e alla Protezione Civile per garantire la massima sicurezza lungo il tracciato. La gara podistica è aperta agli atleti tesserati Fidal, Runcard ed Enti di Promozione Sportiva (riconosciuti dal CONI) o comunque in possesso della certificazione medica agonistica in corso di validità (tesserandosi con una delle società organizzatrici). Le preiscrizioni sono in corso all'indirizzo www.icron.it (informazioni possibili al numero 360343785). E' garantita l’assegnazione di un pacco gara a tutti i partecipanti alla gara, mentre saranno premiati i primi tre assoluti uomini e donne e i primi cinque di ognuno delle 13 categorie (due in più rispetto al passato) previste con “Gift Card” spendibili presso le attività commerciali del Quasar. Premi anche alle prime tre società, che avranno il valore delle iscrizioni pagate per gli arrivati.

Perugia
22/10/2024 16:09
Redazione
Gubbio: concerto sabato 26 ottobre all'Abbazia di San Secondo
Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 21 presso l’Abbazia di San Secondo a Gubbio si terrà un interessante concerto organizzat...
Leggi
C.Castello: lunedì 28 ottobre l’assegnazione dei posti agli ambulanti per le Fiere di San Florido 2024
Si avvicina l’appuntamento con la celebrazione di San Florido. Nella giornata di lunedì 28 ottobre, l’amministrazione co...
Leggi
Gualdo Tadino: resoconto del mese di Settembre da parte del Corpo di Polizia Locale su attività di controllo del territorio
Il Corpo di Polizia Locale di Gualdo Tadino ha stilato un resoconto su alcune attività di controllo del territorio che s...
Leggi
Città di Castello premiata per la scelta del menù 100 per cento biologico nelle mense scolastiche
Mangiare sano e risparmiare. E’ quello che il Comune di Città di Castello offre a quasi 1.700 bambini e alle loro famigl...
Leggi
Foligno: attribuzione del Premio FulgineaMente per scrittori umbri 2024
Il Premio Letterario FulgineaMente, organizzato dall’ Associazione omonima, giunto all’ottava edizione, quest’anno compr...
Leggi
Gubbio, presentato progetto di Confcommercio Umbria e Marche di marketing territoriale lungo la statale Contessa. Tre itinerari tra storia, arte ed enogastronomia
Una strada può dividere se è difficile o pericoloso percorrerla, una strada può unire se messa in sicurezza e valorizzat...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: focus su Gubbio, Ternana e Perugia. In studio l'attaccante rossoblù Tommasini. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna stasera alle 21.15 "Arena C" su TRG: il punto su Gubbio, Ternana e Perugia tra quanto accaduto nell`ultimo turno e...
Leggi
Presentate 1.852 domande per il contributo nuovi nati
Sono 1.852 le domande ricevute per accedere al sostegno economico 2024 a favore dei nuovi nati, che prevede l`erogazione...
Leggi
Campagna prevenzione del tumore al seno sui treni in Umbria
"Frecciarosa 2024" viaggia anche sui treni in Umbria. Giovedì 24 ottobre saranno due i Regionali coinvolti nell`iniziati...
Leggi
Piazza Michelangelo sarà completamente rinnovata: dalla Regione 258mila euro per il Comune di Umbertide
Umbertide si prepara a un nuovo capitolo di rinnovamento urbano con la riqualificazione di Piazza Michelangelo, grazie a...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv