Skin ADV

Il polo liceale spoletino commemora la "Giornata della Memoria"

Il polo liceale spoletino commemora la "Giornata della Memoria". L'emergenza Covid non ferma il ricordo.

I limiti imposti dalla emergenza che stiamo vivendo non fermano le attività più doverose del cittadino, dello studente, della nostra scuola. Il polo liceale spoletino ha con prontezza organizzato la partecipazione alle iniziative proposte dalle istituzioni e dalle associazioni del nostro territorio. La convinzione più profonda unisce studenti e docenti: ricordarsi della memoria è imprescindibile e lo spirito di iniziativa unito alle potenzialità digitali della comunicazione hanno reso possibile la realizzazione di due importanti eventi rivolti agli studenti e alla cittadinanza tutta. Si inizierà Martedì 26 Gennaio: dalle ore 9,15 alcune classi dei licei classico e linguistico parteciperanno alla diretta streaming sul canale you tube del Comune di Spoleto dedicata alla conferenza sul tema “Il valore sociale e storico della Shoah”. Dopo i saluti del Sindaco della città, interverrà Noemi Di Segni, Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L’evento sarà impreziosito da letture di poesie a cura della scuola di Teatro Teodelapio. Le celebrazioni continueranno Mercoledì 27: dalle ore 10,30 alle 12,20 gli studenti di altre numerose classi dei plessi scientifico e scienze umane seguiranno l’incontro sul tema “Donne nei lager”, del quale il Sansi Leonardi Volta è promotore insieme alla Associazione Città Nuova di Spoleto. Due gli ospiti che si collegheranno a remoto con studenti e docenti: Fausto Manasse dell’Associazione Italia-Israele, seguito dal giornalista Francesco Aiello. Durante l’evento, inserito nella serie di attività di educazione civica nelle progettazioni di classe, sarà possibile tramite rappresentanti rivolgere domande ed interloquire con i protagonisti della conferenza, per il significato imprescindibile di una cittadinanza attiva che il polo liceale da sempre pone al centro delle sue prerogative formative. La voce della memoria può e deve permettersi di escludere ogni barriera e le capacità organizzative possono concederle a buon diritto la possibilità di spogliarsi di ogni mascherina, per doveroso prosieguo nel tempo della riflessione sugli eventi tragici che hanno segnato la storia della umanità. Per non dimenticare e per progettare, specie in questo momento, un futuro migliore.

Foligno/Spoleto
25/01/2021 16:46
Redazione
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
Abbondanti piogge e neve causano disagi in gran parte del territorio provinciale
In quasi tutto il territorio provinciale di Perugia a partire dalla serata di domenica si sono registrati disagi dovuti ...
Leggi
Industria aerospaziale: Daniele Tonti eletto presidente di Umbria Aerospace Cluster
Sarà l’imprenditore Daniele Tonti, 33 anni, Chief Strategy Officer della Oma di Foligno, il nuovo presidente del Umbria ...
Leggi
Continua in Umbria il calo delle donazioni di sangue
Continua nella nostra regione il calo delle donazioni; anche il 2020 si è chiuso con - 2.570 donazioni Avis rispetto al ...
Leggi
Un Protocollo d’intesa tra Federfarma Umbria, Anci Umbria e Federsanità Anci Umbria per rafforzare la comunicazione sui servizi al cittadino
Con la firma apposta questa mattina tra Federfarma Umbria, Anci Umbria e Federsanità Umbria è stata sancita una importan...
Leggi
Giorno della Memoria: le iniziative a San Giustino
Il 27 gennaio è la Gionata della Memoria e, anche per il 2021, il Comune di San Giustino ha pensato di organizzare inizi...
Leggi
Covid: 66 nuovi positivi in Umbria; altri 6 morti
Il bollettino Corona Virus. Sono 66 i nuovi contagi al Covid-19 su 473 tamponi analizzati, 5032 attualmente positivi in ...
Leggi
C.Castello: la cultura 2021; aspettando Raffaello, un app unica museale e sinergie di vallata
Aspettando di poter celebrare il Cinquecentenario di Raffaello, la Cultura a Città di Castello nel 2020 ha visto due imp...
Leggi
Assisi: lavori di asfaltatura nella piazza di fronte alla stazione ferroviaria
Domani inizieranno i lavori prima di fresatura e poi di asfaltatura nella zona di piazza Dante Alighieri (di fronte alla...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri undici guariti e tre nuovi positivi
“Per il settimo giorno consecutivo ieri abbiamo avuto un numero di guariti, undici, superiore a nuovi positivi, che sono...
Leggi
Utenti online:      353


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv