Skin ADV

Il programma del Settembre Umbertidese 2009

Il Settembre Umbertidese si apre come da tradizione con la lotteria di beneficenza dell'Avis in piazza Caduti del Lavoro, la manifestazione più longeva del mese dedicato alle feste patronali.
Il Settembre Umbertidese si apre come da tradizione con la lotteria di beneficenza dell'Avis in piazza Caduti del Lavoro, la manifestazione più longeva del mese dedicato alle feste patronali. Mercoledì 2 settembre inizia la 22esima edizione della rassegna nazionale delle bande musicali, organizzata dalla banda “Città di Umbertide”. Il programma, con i concerti tutti programmati in piazza Matteotti alle ore 21, prevede il 2 l'esibizione della filarmonica Fortebraccio di Montone, diretta da Rolando Tironzelli, accompagnata dalla corale polifonica pietralunghese e della corale Fortebraccio di Montone. Giovedì 3 esibizione della banda dei “Granatieri di Sardegna” diretta dal luogotenente Domenico Morlungo. Venerdì 4 concerto della filarmonica Puccini di Città di Castello, diretta da Francesco Marconi. Sabato 5 concerto della filarmonica di Castel del Piano, diretta da Stefano Mancini. Domenica 6 sul palco salirà la filarmonica di Peccioli (Pisa), diretta da Lorenzo Bocci. Martedì 8 conclusione con la banda di Umbertide diretta da Galliano Cerrini. Da venerdì 4 a domenica 6 la 25esima edizione delle “Fiere di Settembre”, tre giorni di artigianato, commercio ed eventi culturali. Sabato 5 settembre dalle ore 9 alle 13 allo stadio “Città di Torino” settima edizione del quadrangolare di calcio “Peter Pan”. Sempre sabato 5 dalle 10 al circolo tennis il confronto Umbertide-Taranto, per il campionato nazionale under 16 maschile. Ancora sabato 5 dalle 22 all'anfiteatro del parco Ranieri quinta edizione della “Festaccia”, musica ed eventi per i giovani. L'anfiteatro poi ospita domenica 6 dalle 21 il concerto “Oltre lo stigma con...il rock”. Sempre domenica 6 dalle 18 “Vespe e musica”, sfilata di vespe del Vespa Club Fratta insieme alla filarmonica di Peccioli. Lunedì 7 dalle 20.45 processione religiosa per le vie della città dedicata alla patrona di Umbertide, la Madonna della Reggia. Martedì 8 la festività patronale, con la Santa Messa alle 11.15 in Collegiata celebrata dal Vescovo, monsignor Mario Ceccobelli. Alle 18 al Club Cremona-Piattaforma “Aperitivo in zona” con il Centro studi danza. Alle 23 in piazza tradizionale tombola a cura dell'Aucc dopo il concerto della banda. Da giovedì 10 a domenica 13 ottava edizione della rievocazione storica in costume “Feste di settembre di fine 800”. Il 12 settembre alle 18 in piazza Matteotti presentazione della copia anastatica del libro “Storia della terra di Fratta ora Umbertide”, di Antonio Guerrini, anno 1883. Giovedì 24 alle 21.15 al museo di Santa Croce quarta edizione del festival “InMusic/Azione”. Venerdì 25 sempre a Santa Croce, a cura dell'associazione “Le rane”, conferenza dal titolo “Il soggiorno in Umbria di Pico della Mirandola nel 1476 e l'invenzione della qaballah cristiana”. Sabato 26 settembre, ancora a Santa Croce, concerto dal titolo “Paesaggio umbro: i colli del Tezio”, con musiche di Antonio Rossi, in collaborazione con l'associazione “Ecomuseo dei colli del Tezio”. Da sabato 26 settembre a domenica 4 ottobre presso il circolo tennis Umbertide si svolgerà il campionato umbro veterani. Presso il centro culturale San Francesco dal 26 settembre all'11 ottobre si terrà la mostra “Conversazioni” di Alessio Biagiotti. Alla Rocca di Umbertide prosegue invece la mostra “Cagli: i disegni”.
Città di Castello/Umbertide
31/08/2009 17:23
Redazione
Oggi la coppa del mondo alla Quintana di Foligno
La coppa del mondo di calcio conquistata in Germania nel 2006 dalla nazionale italiana è arrivata a Foligno, nell`ambito...
Leggi
Gubbio: variazioni al traffico per le riprese di "Don Matteo"
La produzione Lux Vide comunica che domani giovedì 3 e venerdì 4 settembre le riprese della serie televisiva Don Matteo ...
Leggi
Da stasera a "Fuorigioco" anche i gol delle avversarie del Gubbio
Grande novità dalla puntata di questa sera di "Fuorigioco", la trasmissione sportiva dedicata al Gubbio calcio in onda a...
Leggi
Rugby Gubbio: inizio della pre-preparazione in vista della stagione autunnale
Inizio della pre-preparazione in vista della stagione autunnale per gli atleti del Rugby Gubbio, con tre incontri in que...
Leggi
Il terziere Santa Maria si aggiudica la XXIX edizione del Palio di San Rufino
È stato il terziere di Santa Maria ad aggiudicarsi la XXIX edizione de “Il Palio di San Rufino”, la manifestazione tradi...
Leggi
Legge regionale e Festa dei Ceri: ancora critiche dal presidente dei Santubaldari
Ancora polemiche sulla legge regionale delle manifestazioni storiche da Gubbio. Alla vigilia dell`incontro fissato per d...
Leggi
Umbertide: disinfestazione straordinaria contro le zanzare e gli insetti
L`ufficio Ambiente del Comune di Umbertide comunica che nelle serate di mercoledì 2 e giovedì 3 settembre a partire dall...
Leggi
Foligno: 2.900 domande per 16 posti alla Vus
Quasi tremila domande per 16 posti da netturbino alla Vus, l’ente che gestisce la raccolta dei rifiuti nei comuni della ...
Leggi
Gubbio: rinviato lo spettacolo di Dario Fo
Lo spettacolo di Dario Fo “Da Giotto a Mistero Buffo” previsto per domani, martedì 1 settembre in Piazza Grande a Gubbio...
Leggi
Foligno: Quintana, torna il `Palio di San Rocco`
Il tradizionale `Palio di San Rocco` torna ad animare domani le vie di Foligno, inserito a pieno titolo nel cartellone u...
Leggi
Utenti online:      325


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv