Skin ADV

Il terziere Santa Maria si aggiudica la XXIX edizione del Palio di San Rufino

Il terziere Santa Maria si aggiudica la XXIX edizione del Palio di San Rufino. La kermesse tradizionale si è conclusa domenica 30 agosto.
È stato il terziere di Santa Maria ad aggiudicarsi la XXIX edizione de “Il Palio di San Rufino”, la manifestazione tradizionale della città assisana, organizzata dalla Compagnia balestrieri di Assisi, con la collaborazione dell’amministrazione comunale e che si è conclusa domenica 30 agosto. I vincitori hanno ricevuto il palio, dipinto dal maestro umbro Carlo Fabio Petrignani, dopo aver dominato la gara di tiro con la balestra eseguita tra le squadre dei tre terzieri: Santa Maria, San Rufino e San Francesco. La competizione disputata in presenza di un forte vento non ha scoraggiato i tiratori vincitori che hanno ottenuto 313 punti, contro i 283 di San Francesco ed i 269 di San Rufino. Un pomeriggio, quello di domenica, caratterizzato non solo dalla gara tra le squadre ma anche da quella individuale che ha visto tutti i balestrieri fronteggiarsi singolarmente e che ha portato al trionfo di Marco Mencarelli, aggiudicandosi la sua prima balestrina d’argento, mentre al secondo posto si è classificato Gianni Giotti, e al terzo Alberto Moriconi, (padre di Giulio, il ragazzo morto in un incidente stradale qualche settimana fa, appartenente al terziere di Santa Maria e al quale è stato dedicato anche il Tasso della gara individuale, dipinto da Chiara Baldoni). Le gare di squadra ed individuale sono state disputate dopo l’esibizione del corteo storico, partito da piazza del Comune e giunto in piazza San Rufino, al quale hanno preso parte i tre terzieri, ciascuno composto da rappresentanze di nobili e balestrieri. A seguire è stata la volta dei balli sulle musiche popolari del tempo, le esibizioni dei tamburini e dei tiri di prova per scegliere i balestrieri, mentre, gli sbandieratori, a causa del vento, non hanno potuto dare prova della loro abilità. Prima delle premiazioni, inoltre, il sindaco di Assisi, Claudio Ricci, ha consegnato alla Compagnia Balestrieri di Assisi una targa d’argento del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ed è stata consegnata al maestro Carlo Fabio Petrignani una medaglia d’argento, ideata dalla Compagnia dei Balestrieri e coniata dalla Zecca dello Stato. La giornata di domenica è stata la più importante della kermesse in onore al patrono della città San Rufino, ma è stata preceduta anche da una serie di iniziative culturali e di spettacolo. A cominciare dalla serata di sabato sera (29 agosto) dove in piazza San Rufino si è svolta la cena medievale, alla presenza dell’amministrazione comunale, allietata dallo spettacolo del “Gruppo Fuoco” della Compagnia dei Balestrieri di Assisi, caratterizzato da balli popolari del tempo, dall’esibizione dei giocolieri e dei trampolieri. Da ricordare, infine, la mostra collaterale “Un terremoto per amico – Dipinti ritrovati dopo il ‘97”, allestimento fotografico di immagini dei dipinti ritrovati, appunto, grazie al terremoto del 1997.

31/08/2009 17:04
Redazione
Gubbio: variazioni al traffico per le riprese di "Don Matteo"
La produzione Lux Vide comunica che domani giovedì 3 e venerdì 4 settembre le riprese della serie televisiva Don Matteo ...
Leggi
Da stasera a "Fuorigioco" anche i gol delle avversarie del Gubbio
Grande novità dalla puntata di questa sera di "Fuorigioco", la trasmissione sportiva dedicata al Gubbio calcio in onda a...
Leggi
Legge regionale e Festa dei Ceri: ancora critiche dal presidente dei Santubaldari
Ancora polemiche sulla legge regionale delle manifestazioni storiche da Gubbio. Alla vigilia dell`incontro fissato per d...
Leggi
Umbertide: disinfestazione straordinaria contro le zanzare e gli insetti
L`ufficio Ambiente del Comune di Umbertide comunica che nelle serate di mercoledì 2 e giovedì 3 settembre a partire dall...
Leggi
Foligno: 2.900 domande per 16 posti alla Vus
Quasi tremila domande per 16 posti da netturbino alla Vus, l’ente che gestisce la raccolta dei rifiuti nei comuni della ...
Leggi
Gubbio: rinviato lo spettacolo di Dario Fo
Lo spettacolo di Dario Fo “Da Giotto a Mistero Buffo” previsto per domani, martedì 1 settembre in Piazza Grande a Gubbio...
Leggi
Foligno: Quintana, torna il `Palio di San Rocco`
Il tradizionale `Palio di San Rocco` torna ad animare domani le vie di Foligno, inserito a pieno titolo nel cartellone u...
Leggi
Da domani il Sentiero Francescano per tre giorni protagonista di un nuovo pellegrinaggio
Il "Sentiero francescano della pace Assisi-Gubbio" da domani sarà popolato da decine di pellegrini, grazie all’iniziativ...
Leggi
Sciaudone al Foligno, è ufficiale
Come già annunciato il Foligno ha ingaggiato Daniele Sciaudone, centrocampista classe 1988. Sciaudone arriva dal Taranto...
Leggi
C.Castello: "The Hilliard Ensemble" al Festival delle Nazioni
Continua il viaggio intrapreso dal Festival delle Nazioni attraverso i suoni e le tradizioni della Gran Bretagna con la ...
Leggi
Utenti online:      263


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv