Skin ADV

Il "Miserere" incanta Gubbio

Il "Miserere" incanta Gubbio
E'stato il canto, antichissimo, del Miserere a scandire la Processione del Cristo Morto a Gubbio che ieri , prima dell’uscita dalla chiesa di Santa Croce della Foce ha riproposto un rito anch’esso antico ma nel tempo andato perduto. Quello ovvero dell’aspersione di balsamo sulle ferite del simulacro del Cristo , un’usanza nota fino all’inizio del Novecento e riproposta quest’anno in linea con la volontà della Confraternita di Santa Croce di recuperare in toto la tradizione . Alle 19 poi la processione per le vie di pietra, in un silenzio rotto prima dalle battistrangole, seguite dai simboli della passione, quindi dal ritmo lento e solenne del battifondo . A sfilare gli uomini delle confraternite di Gubbio, i Bianchi e i Disciplinati, vestiti con il caratteristico saio con cappuccio , “i sacconi” come li chiamano in città. Una città che per l’occasione ha spento le luci e acceso i focaroni in piazza San Pietro, via Dante, Largo San Marziale per rendere tributo al passaggio della statua del Cristo morto e della Vergine che quest’anno era seguita, a chiusura della processione, da un coro di pie donne, presente nella tradizione fino almeno al 1943, poi gradatamente scomparso . Il loro canto , sotto forma di lamento funebre, è stato apprezzato dallo stesso vescovo Ceccobelli che ha rivolto anche a loro particolari ringraziamenti a chiusura della processione, in un momento di preghiera presso la chiesa di San Domenico Canto pie donne
Gubbio/Gualdo Tadino
03/04/2010 09:24
Redazione
Montone: lunedì il trofeo di pesca "Luca Rossi Ayala"
Lunedì 5 aprile ai laghi di Faldo (Montone) si svolge la seconda edizione del torneo di pescasportiva intitolato all`eug...
Leggi
Stipulata la convenzione tra Inail Umbria e Cip
Lo scorso mese di Febbraio è stato rinnovato il protocollo d’intesa tra Inail Umbria e Cip Umbria (Comitato Italiano Par...
Leggi
A Trevi presentazione oggi di un libro
A Trevi oggi pomeriggio a Villa Fabri, alle ore 17.30, nell’ambito degli incontri con la narrativa, sarà presentato da...
Leggi
Raccolta differenziata a Colfiorito
Verrà potenziata la raccolta differenziata nel parco regionale di Colfiorito. L’approvazione di un ordine del giorno s...
Leggi
Gli appuntamenti pasquali a Bevagna
Oramai sono molti anni che la “ Corsa del Cristo Risorto “ avviene la mattina del giorno di Pasqua a Bevagna. Questa bel...
Leggi
Martedì a Bastia incontro sull`alimentazione che previene i tumori
Martedì 6 aprile 2010 è in programma un incontro di educazione sanitaria promosso dalle farmacie comunali di Bastia Umbr...
Leggi
Assisi: interventi sulla strada Vicinale.
La Giunta del comune di Assisi , su Relazione del Vice Sindaco Giorgio Bartolini, ha approvato il “progetto definitivo” ...
Leggi
Gualdo T.: progetto per un circuito internazionale della ceramica
Portare Gualdo Tadino al centro dell’attenzione internazionale nel settore della ceramica. E’ questo l’obiettivo di una ...
Leggi
Iscrizioni scuole: il piu’ gettonato e’ il Mazzatinti
E’ l’istituto d’istruzione superiore Mazzatinti di Gubbio la scuola più scelta dagli alunni delle terze medie alla scade...
Leggi
Protesi d’oro: due gli eugubini indagati
Ci sono novità in merito all’indagine sulle cosiddette protesi d’oro o protesi fantasma. La prima è che sono otto gli i...
Leggi
Utenti online:      613


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv