Skin ADV

Il saluto dei Vescovi ai giovani delle diocesi umbre partecipanti alla GMG di Lisbona

I Vescovi dell’Umbria non fanno mancare la loro vicinanza ai giovani che si apprestano a vivere l’esperienza della GMG di Lisbona.

I Vescovi dell’Umbria non fanno mancare la loro vicinanza ai giovani che si apprestano a vivere l’esperienza della GMG di Lisbona ai quali, nei giorni che precedono la partenza per il Portogallo, lunedì 24 luglio, stanno conferendo il “mandato del pellegrino” durante celebrazioni eucaristiche ed incontri di preghiera in ciascuna delle diocesi umbre.

I presuli offrono ai giovani e non solo, delle meditazioni sul tema di questa Giornata mondiale, “Maria si alzò e andò in fretta” (Lc 1,39), nei messaggi di saluto rivolti agli 837 ragazzi e ragazze che si apprestano a intraprendere un viaggio di oltre 2.200 chilometri, dall’Umbria alla Diocesi di Aveiro (Portogallo) prima di arrivare a Lisbona. Le Chiese dell’Umbria sono ben rappresentate da questi giovani provenienti 30 da Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, 63 da Città di Castello, 35 da Foligno, 85 da Gubbio, 94 da Orvieto-Todi, 408 da Perugia-Città della Pieve, 61 da Spoleto-Norcia ed altri 61 da Terni-Narni-Amelia.

Di seguito, in sintesi, i messaggi di saluto dei Vescovi umbri .

Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi e Foligno, auspicando che i giovani possano «fare la stessa esperienza di gioia di Francesco e di Carlo Acutis», augura a tutti loro di portare «a Lisbona il senso della nostra tradizione di fede di Diocesi stupende e tornatevene portando la grandezza della universalità della Chiesa della quale farete esperienza. Sarà innanzitutto lo Spirito Santo a spirare dentro di voi, come respiro e come vento, per accompagnarvi verso orizzonti di speranza». Mons. Luciano Paolucci Bedini, vescovo di Città di Castello e Gubbio, sollecita i giovani di preparare «oltre lo zaino, anche il cuore pronto ad accogliere, a stupirsi, a condividere anche con un po’ di pazienza… Prima di tutto perché siamo tanti e questo è molto bello e poi faremo un viaggio importante che ci porterà in una terra nuova, ma soprattutto per l’incontro che avremo con i giovani di tutto il mondo, con il Papa. Sicuramente tra le pieghe di tutto quello che vivremo, in primis l’incontro con il Signore Gesù. Mons. Gualtiero Sigismondi, vescovo di Orvieto-Todi, nel ricordare quando da diacono ebbe «la grazia di stare all’altare accanto a Giovanni Paolo II in occasione della prima GMG», fa sue le parole del Papa alla GMG del 2000 per dire ai giovani «è Gesù che suscita in voi il desiderio di fare della vostra vita quotidiana qualcosa di grande, la volontà di seguire un’ideale, il rifiuto di lasciarvi inghiottire dalla mediocrità, il coraggio di impegnarvi con umiltà e perseveranza per migliorare voi stessi e la società rendendola più umana e fraterna». Mons. Ivan Maffeis, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve, dice ai giovani: «Per partire occorre decidersi, alzarsi, uscire… Non per nulla papa Francesco mette davanti ai giovani l’immagine evangelica di Maria che si alzò e andò in fretta... In questa luce il viaggio dei nostri giovani a Lisbona diventa una procreazione per ciascuno di noi, a fare la nostra parte. Certo, c’è un’offerta non buona, quella che porta a vivere con superficialità, senza metterci la testa e tanto meno il cuore. Il nostro camminare, quando è abitato da Dio, ricorda il Papa, ci porta dritti al cuore di ogni nostro fratello». Mons. Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Ceu, saluta i giovani spiegando che è «un pellegrinaggio che vi conduce a Lisbona, ma, in realtà, vi conduce ad andare incontro al Signore nelle parole che ascolterete, negli incontri della Giornata Mondiale. Sappiate mantenere uno sguardo attento e vigilante per cogliere la presenza misteriosa di Colui che vi viene a cercare; avrà una parola su misura per ciascuno di voi. Tornerete a casa arricchiti se avrete saputo ascoltare». Mons. Francesco Antonio Soddu, vescovo di Terni-Narni-Amelia, soffermandosi sul passo del Vangelo di domenica 16 luglio, esorta i giovani ad essere «il terreno buono dove il seme dà frutti», perché «potete essere voi ad immagine di Maria Santissima che si è messa in fretta, in viaggio… Il Signore vi conceda la grazia di essere terreno buono accogliendo la Parola di Dio che viene seminata nei vostri cuori, che viene anche irrorata dell’esperienza di fraternità che farete insieme ai vostri coetanei, insieme al Santo Padre e vogliate farla fruttificare il 60, il 100, secondo le vostre capacità di accoglienza».

Perugia
22/07/2023 09:54
Redazione
Gubbio, sciopero confermato per la Polizia Municipale: astensione al lavoro per quasi il 100% del personale
Astensione al lavoro altissima per quanto riguarda il personale della Polizia Municipale di Gubbio, per lo sciopero inde...
Leggi
Attacco hacker a società di servizi della Regione Umbria
Attacco hacker oggi alla rete di "Punto zero" la società di servizi informatici della Regione Umbria. "I tecnici di Punt...
Leggi
Magione: in campo per il Chianelli ricordando Petrit
Una partita di beneficenza "Angelo in campo" è stata organizzata per sabato 22 luglio, al campo sportivo di Magione, ore...
Leggi
A Norcia la ricostruzione passa anche per la protezione sismica
Grande partecipazione per il seminario di venerdì 21 luglio organizzato dalla Fondazione e l’Ordine degli Ingegneri dell...
Leggi
Gubbio: sabato lo start del 58° Trofeo Fagioli con le prove ufficiali
Entra nel clou la “superweek” del 58° Trofeo Luigi Fagioli. Sabato dalle 9.30 la “Montecarlo delle Salite” inaugura l’az...
Leggi
C.Castello: consiglio comunale, lunedi 24 luglio alle ore 18, seduta “ordinaria”
Sarà una seduta del consiglio comunale “ordinaria” quella in programma Lunedi 24 Luglio alle ore 18, convocata dal Presi...
Leggi
Leggera frenata del caldo, bollini rossi calano a 18 nel week-end
Leggera frenata dell`ondata di caldo che ha colpito l`Italia, con i bollini rossi di allerta del ministero della Salute ...
Leggi
Estate Nursina: il Programma completo degli eventi
Pubblicato il programma completo degli eventi che allieteranno, come ormai consuetudine, l`estate a Norcia. Dopo quell...
Leggi
L'Umbria riunisce le menti 'faville' di tutto il mondo
Giovani menti, "faville" provenienti da ogni parte del mondo, riunite in un simposio, per parlare di scienza, umanesimo ...
Leggi
Nuoto, pronto il TVN camp 2023 per giovani atleti a Gubbio
Sarà presentato martedì 25 luglio il TVN camp 2023 che si terrà a Gubbio per 3 settimane tra il 20 agosto e il 9 settemb...
Leggi
Utenti online:      540


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv